Si ma Draghi può dire che sul voto di fiducia prima delle dimissioni ha avuto la maggioranza relativa, ma non quella assoluta, di conseguenza non aveva la fiducia della maggioranza...
Constatato questo si è dimesso...e chi non ha votato la fiducia?
il CDX voleva un rimpasto di governo con più ministri, e senza M5S si è votata la fiducia per andare avanti così visto che draghi ha detto che non avrebbe guidato un governo senza i 5S, il CDX non ha voluto prendersi la responsabilità di votare contro ed è uscito dall'aula, i 5S sono rimasti dentro ma non hanno votato, il governo ha ottenuto la fiducia con la maggioranza relativa, ma non aveva assolutamente la maggioranza, dunque Draghi ha dato le dimissioni.
Ora che possano dire di non averlo fatto cadere è abbastanza opinabile visto che non hanno votato la fiducia.
Ma frasi random cosa?
L'ho già scritto prima, hai difficoltà di comprensione del testo?
Il mio punto è che è stata una vicenda con un determinato risultato ma le cui motivazione e causa in cui si è giunti sono decisamente ambigui, e sicuramente non le storielle che ci hanno riportato i giornalai.
E lo stare a scannarci qui è la dimostrazione scientifica di ciò![]()
Stiamo qui a scannarci perché c'è gente come sacramen che si rifiuta di seguire i più banali concetti di logica elementare, oltre al fatto che si inventa le cose e cambia versione ogni momento.
Lo scenario è molto semplice: Draghi ha detto che il suo governo avrebbe funzionato solo in determinate condizioni, condizioni che esistevano quando ha accettato e non esistevano più quando si è dimesso. Di quelle condizioni che hanno fatto nascere il governo all'inizio facevano parte due pezzi su tre del centrodestra. Quindi puoi dire che volevi andare al voto o che volevi sostenere il governo Draghi, ma non tutte e due le cose insieme come sta cercando di dire sacramen nel disperato tentativo di difendere la Lega.
è comunque colpa di Draghi, cioè se fai politica in Italia lo dovresti sapere che se dici una cosa poi non la devi fare per forza...anzi è quasi scontato che fai l'opposto![]()
Io comunque non ho ancora capito il concetto che vuole esprimere sacramen...
No, stiamo qua a scannarci perchè io e Battle siamo gli unici che tentano di seguire i più banali concetti dettati dai regolamenti parlamentari.
Il resto sono puttanate.
Te invece descrivi il regolamento parlamentare tipo la Sacra Rota
Scusa è...ma nella parte che hai quotato, dove ci sarebbe un solo passaggio che riguarda il regolamento parlamentare?
Ancora stai a parlare di numeri e regolamenti, ma qui la questione è solamente di intese politiche fra partiti e Draghi...e condizioni poste dai vari "soggetti"...
il punto è sempre questo Draghi ha posto queste condizioni politiche:
Voglio una maggioranza di governo che rappresenti tutte le maggiori forze politiche
Lega e FI gli hanno dato quello che voleva...altrimenti non avrebbe fatto il governo.
Lega e FI (e m5s) ad un certo punto non gli hanno votato la fiducia e lui ha lasciato (per la seconda volta, perchè la prima a causa 5s Mattarella ha rifiutato le dimissioni)
anzi la cronologia è stata più o meno questa:
Voto DDL aiuti, i M5S per un qualche motivo che non ricordo non votano fiducia...draghi da le dimissioni ma Mattarella le respinge.
CDX propone di andare avanti senza M5S ma e di dare i ministri 5s a loro...
Draghi dice no, o si va avanti così o tutti a casa, chiede la fiducia e non ottiene la maggioranza assoluta dunque tutti al voto.
Ultima modifica di Enriko!!; 18-09-23 alle 13:48
Che poi, non è che a levare la fiducia sia stato Razzi. E' stato uno dei partiti con più seggi e in doppia cifra nel Paese a dire io non voto la fiducia.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Guarda, lo dico a te poi se volete capire bene sennò pace e continuate a credere agli unicorni rosa: le "intese politiche" sono una supercazzola.
Contano i voti che prendi in parlamento, ok?
Se hai la maggioranza, governi, se non ce l'hai no. E per maggioranza si intende il 50%+1, non il 90%.
Il 90% sennò gnegnegne serviva esclusivamente a tenere per le palle il parlamento mentre si stilava il PNRR, per il resto valgono i regolamenti parlamentari e non quello che ti passa per la testa o il tuo malsano bisogno narcisistico di essere considerato stocazzo. Altrimenti fai a meno di giurare ***
E infatti al primo giro di dimissioni Mattarella lo ha rimandato in parlamento a farsi almeno sfiduciare.
Neanche al secondo c'è riuscito.
Ah, quella che intendi te non è la maggioranza assoluta ma quella "qualificata", quando in partenza si stabilisce che ci deve essere il 75/80/90% dei voti per andare avanti.
Trovami dove c'è scritta quella roba lì in costituzione e dopo ti do ragione.
*** No adesso veramente qualcuno mi spieghi il ragionamento alla base di un "Faccio il PdC solo se tutti mi votano" dentro un parlamento dove sai già in partenza che una roba del genere salta giusto 10 secondi dopo.
Ultima modifica di sacramen; 18-09-23 alle 14:48
Non sei un politico, vai oltre le logiche del conteggio dei voti.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Le intese politiche in italia (ma non solo) sono la base che tengono in piedi i governi da sempre, le coalizioni si basano sulle intese politiche e sul rispetto di quelle.
Draghi non è il primo che si è dimesso anche se aveva (in teoria) la maggioranza...ma se guidi un governo che si propone di fare certe cose, ma nonostante i numeri che ha sulla carta non è in grado di farlo, ne prende atto e lascia.
Al secondo turno non ha ricevuto neppure la maggioranza del 50+1, ma solo la maggioranza dell'aula dove c'era solo il numero legale (grazie ai 5S, che però non hanno votato), ha ricevuto 98 voti a favore, dunque non aveva la maggioranza...
Di fatto sono stati FI, Lega e M5S che hanno voluto mandarlo a casa senza avere il coraggio di votargli contro.
Senso o meno queste erano le condizioni e sono state accettate anche da quasi tutto il CDX, e sono durati 1 anno e mezzo...dunque a quanto pare un senso l'aveva.
Ultima modifica di Enriko!!; 18-09-23 alle 15:38
No ragazzi, sul serio
mi sembra ancora più confuso del solito, siamo sicuri che stia bene?![]()