Ah ecco, l'ho postata anche in Titanic.
Merde maledette![]()
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
gli daranno un premio.
E no, non è la solita uscita populista.
Lo scopo dell' AdE è far cassa. In qualunque modo e con qualunque mezzo
Esattamente come chi evade
Il punto è che i responsabili delle sedi dell' AdE a fine anno prendono un premio basato sulla quantità di evasione contestata, nemmeno accertata*.
Va da se che se uno per abitudine presume 100 e poi storicamente porta a casa 20, probabilmente all'AdE non sono molto contenti.
*in quest'ottica ricadono anche i famosi 94 miliardi di evasione delle slot machine.
ma proprio no.
E comunque è molto più grave se a infrangere le leggi è lo Stato.
Cosa che col fisco succede più spesso di quanto si pensi
E non solo con il fisco, purtroppo.
Ma ribadisco, "lostato" è un entità astratta; le responsabilita' sono delle singole persone.
PS: nella sanità dell'emr (specifico perché non ho certezza a livello nazionale) nessun dirigente direttori generali compresi prende più di 220k€ lordi (i "fatturati" vanno dai 500 mln ai 2,5 mld amministratori delegati di gruppi privati con questa dimensione prendono 8-20 volte di più).
Gli unici che vanno oltre quella cifra sono i primari più quotati che fanno correre la libera professione in intramoenia
PPS: nella vicenda dell'Ade di bari tra l'altro sono stati commessi diversi reati penali (es falso in atto pubblico, abuso d'ufficio, falso ideologico), l'apertura di un'inchiesta dovrebbe essere automatica
Ultima modifica di Ronin; 22-12-17 alle 11:14
ni. Cioè in linea di massima è così, ma certe cose vengono decise dall'alto.
Sempre da persone, questo è evidente, ma è proprio istituzionalizzato il fatto che lo scopo primo della fiscalità non sia quello di controllare quanto quello di far cassa.
altrimenti come fa il caro Micciché, nuovo presidente di quel buco nero chiamato ARS, a togliere il tetto ai dirigenti e a fare nuove - indispensabili - assunzioni in regione?
Sicilia, Miccichè: da gennaio via il tetto di 240.000 euro per gli stipendi dei dirigenti regionali
http://www.ilmessaggero.it/primopian...i-3442016.html
La verità è che è intollerabile che lo stato adoperi metodi criminali o truffaldini, qualunque siano i motivi dietro.
Siccome non è nuova la gestione un po' estrema dell'ade, è evidente che il sistema vada rivisto.
Una volta le aziende pagavano i finanzieri per essere avvisati in caso di ispezione in arrivo, ora c'è il racket dei contenziosi con i tizi che dicono "facciamo che accettiamo 20.000 di evasione o stiamo qua due mesi a controllare tutte le carte e qualcosa troviamo, prima o poi".
È fastidioso sentire queste storie, è intollerabile e penso che nel caso di un errore di uno andrebbero licenziati pure tutti gli altri 99 che lavorano con lui per essere sicuri che non sia un metodo utilizzato abitualmente.
ciao Maspolone.![]()
Sarebbe il caso di organizzare un radunino però