Citazione Originariamente Scritto da Panda Vassili Visualizza Messaggio
che ti piaccia o meno, l'Italia conta 20 regioni, si estende grossomodo dalla Sicilia fino al Trentino, quindi i dati regionali sull'evasione sono importanti, ma ci sono anche quelli che si chiamano LEA, ci sono livelli di soglia di povertà che investono in percentuali molte più famiglie nel meridione che nel settentrione, insomma ci sono tanti fattori da considerare. Un'evasione presunta del 20 per cento(prendo per buoni i tuoi dati) se vale Tot miliardi, fa sicuramente più male di 1000 dettaglianti in Calabria che evadono per milioni, che hanno meno infrastrutture sociali (leggi meno sicurezza, più costi dettati dalle estorsioni e dal mancato intervento dello Stato) e servizi minimi che sono molto ma molto minimi, soprattutto in ambito sanitario.

Non solo andrebbero analizzate le ragioni storiche e geografiche di questo stato di cose, ma sicuramente non ci si può limitare ad un "cazzi loro", quando si parla proprio di mettere da mangiare a tavola.
una paraculata fotonica che, tra l'altro, non tiene nemmeno in cinsiderazione lo squilibrio enorme tra il numero degli abitanti.

E quando leggo "le ragioni storiche" mi vengono in mente i cavalli con la cravatta e le fontane di Dom Perignon... e li la voglia di discutere crolla

in ogni caso, è ormai ridondante, ma i conti pubblici non tornano e le tasse sono spropositate non per colpa dell'evasione fiscale, vero specchietto per le allodole usato da tutti i politici incapaci che abbiamo avuto.
L'ultimo in ordine di tempo è il manichino che hanno messo come presidente della repubblica, col suo bel discorsetto di fine anno