no, guarda per loro è merda pure quella, loro le cose le sanno perché sono persone di mondo, seguono/conoscono/sono tizio e caio... ma che cazzo ne sai te?!?! :mad:
Visualizzazione Stampabile
no, guarda per loro è merda pure quella, loro le cose le sanno perché sono persone di mondo, seguono/conoscono/sono tizio e caio... ma che cazzo ne sai te?!?! :mad:
Ah il caro vecchio New World Order. :asd:Citazione:
George Soros; si, proprio lui, il grande manipolatore della verità mediatica, lo Shelob del Nuovo Ordine Mondiale
Sono i Rettiliani che ultimamente sembrano essere passati un po' di moda....:moan:
Esatto:smug:
certo, certo in realtà l'OSF di Soros fa il doppio gioco, finanzia merdacce subumane in giro per il mondo per farsi stare sul cazzo, poi infine ha finanziato la Clinton per farla diventare antipatica e far vincere il suo vero amico Trump. Soros ne sa una più dei camionisti.
:sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi:
p.s. ci lamentiamo dei nostri rotoli ma quanto sono merdacce quelli altrui? tipo uno a caso, il NYT.
Dal link mi aspettano il NYT, e mi trovo un blog di Riccardo Ruggeri :facepalm:
Maurizio sei tu?
Le ultime due pagine mi sembrano degne della sezione commenti di Facebook...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
certo che vedere rosicare a questi livelli i soliti pirla è indicativo, puntato sul cavallo zoppo più spesso del solito ultimamente? :smugranking:
Obama che espelle 35 diplomatici russi come ritorsione su un ipotetico Hackeraggio Russo.......:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Che cagasotto, lo fa solo perchè sa che Putin non farà nulla sapendo che oramai è alla fine e tra 20 giorni sale al potere Donaldone
Citazione:
L'ultima sfida di Obama a Putin: ha espulso 35 diplomatici russi
I 35 diplomatici accusati di aver manipolato le elezioni che hanno portato alla vittoria Trump. Obama fa chiudere due compound russi a New York e in Maryland
Sergio Rame - Gio, 29/12/2016 - 20:47
La vendetta di Barack Obama prima di lasciare la Casa Bianca è pesantissima e potrebbe avere ritorsioni senza precedenti.
http://www.ilgiornale.it/sites/defau...2-20658990.jpg
A stretto giro dall'annuncio del presidente uscente di misure contro Vladimir Putin, accusato di aver interferito nel processo elettorale delle presidenziali dell'8 novembre, vinte dal repubblicano Donald Trump, Washington ha espulso trentacinque diplomatici russi dagli Stati Uniti. L'accusa è di aver hackerato il voto agendo sotto copertura diplomatica.
La tensione tra la Casa Bianca e il Cremlino non è mai stata così alta come nelle ultime settimana. Complice la chiusura del mandato, l'amministrazione Obama continua a colpire duramente Putin e la Russia. Oltre ad aver cacciato dagli Stati Uniti i trentacinque diplomatici, secondo quanto riporta il New York Times, Washington ha anche ha fatto chiudere i due compound russi di New York e del Maryland e ha imposto sanzioni sui due servizi segreti russi (Fsb, il controspionaggio, e l'Svr, lo spionaggio all'estero). Nell'occhio del ciclone sono finiti anche quattro alti ufficiali dell'intelligence militare (Gru) che secondo la Casa Bianca hanno ordinato l'attacco al Comitato Democratico. Attacco che rivelò a luglio come i vertici del Partito stessero facendo di tutto per ostacolare il senatore del Vermont, Bernie Sanders, e favorire Hillary Clinton durante la primarie. Rivelazioni che portarono alla dimissione del presidente del Partito, Debbie Wasserman Schulz.
Nei prossimi giorni l'amministrazione Obama mostrerà i documenti che, a loro dire, collegherebbero i cyber-attacchi alla rete di computer usati dall'intelligence russa. Presi tutti insieme queste risposte rappresentano, sottolinea il New York Times, la rappresaglia più forte mai adotatta dagli Stati Uniti contro un cyber-attacco contro i propri interessi. Le sanzioni hanno anche lo scopo di mettere in difficoltà il presidente eletto Trump che ha costantemente messo in dubbio che il governo russo abbia avuto un ruolo nell'hackeraggio del Partito democratico. Obama ha quindi lasciato una patata bollente - l'ennesima - al successore per complicargli la vita non appena il 20 gennaio si insedierà alla Casa Bianca. Il tycoon avrà, infatti, il potere di revocare le misure adottate da Obama ma così facendo si esporrebbe a uno tsunami di critiche.
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/...i-1346858.html
ilgiornale.it poevo prenderla altrove ma volevo far contenti i soliti babbei... :fag:
e avanti col prossimo dispettino dell'inetto bamboccino rosichino, uno alla settimana fino all'ultimo giorno? :facepalm:
dopo il nobel vuole pure il darwinino d'oro?
ipotetici "tsunami di critiche", direi che per Trump è ormai normale amministrazione. :fag:
Mica vero. Il corpo diplomatico USA al momento è espressione dell'amministrazione Obama, quindi anche se i russi dovessero reagire con la stessa moneta ( e lo faranno sicuramente...) la cosa non impatterà sui rapporti con l'amministrazione Trump.Citazione:
Che cagasotto, lo fa solo perchè sa che Putin non farà nulla sapendo che oramai è alla fine e tra 20 giorni sale al potere Donaldone
siamo solo all'inizio di una serie di provocazioni finali dell'inetto fallito:
Rantoli, tanto per chiudere in bruttezza otto anni fallimentari, da quel "grande statista" che si è dimostrato sta avvelenando i pozzi per il successore, dando l'idea che il Cremlino riesca ad orientare l'elezione del presidente US e facendo chiedere all'Occidente tutto a cosa la NSA e tutto il costoso apparato di sicurezza servano...Citazione:
...
Ma questi non sono gli unici provvedimenti, perché il presidente uscente ha già annunciato che ce ne saranno altri contro la Russia, alcuni dei quali segreti.
...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...russi/3287546/
e lo fa consegnando in primis al suo Paese una transizione con la nuova amministrazione semplicemente catastrofica e motivata solo dal lasciare il maggior danno possibile al prossimo inquilino della Casa Bianca.
Finale patetico ma alla fine rivelatorio del bluff politico (e distruttivo) rappresentato da Barack Hussein Obama.
Il mondo è stato otto anni nelle mani di un isterico irresponsabile... ma non lo era Trump?
Credo che in parte sia per forzare la mano di Trump. Da quel che ho capito la central intelligence dice di avere delle prove dell'intromissione russa confermate da altre intelligence straniere. Se Trump dovesse rimuovere le sanzioni dovrebbe pubblicamente ignorare quanyo gli viene riferito.
Poi non so quanto questo possa influire o cosa possa comportare..
Però è anche vero che se uno stato influenzasse in qualche modo le eleIoni nazionali non è che puoi dire e vabbeh, ben fatto soprattutto se dichiari di essere l'unica superpotenza mondiale.
Poi se la Russia abbia fatto qualcosa e sopratutto qualdiasi cosa fatta abbia veramente influito sugli esiti non ne ho la più pallida idea
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Quindi spiegami una cosa...gli USA e la UE influenzano le elezioni Ucraine (per non parlare di quello che han fatto gli USA negli ultimi 40 anni relativamente all'influenzare le elezioni di altri paesi) tutto bene. Lo fa la Russia (che poi le prove della CIA :rotfl: saran come le armi di Saddam :lul: ) scandaloooooo!
Comunque mi sta bene isolare chi prova a influenzare le elezioni altrui. Spero che la UE e il resto del mondo mettano delle belle sanzioni economiche agli USA visto che sarebbero sacrosante.
Fino a prova contraria quelli che fino ad oggi hanno interferito nella politica interna degli altri paesi sono stati proprio gli usa.qualcuno dovrebbe rammentare al grande presidente ipocrita fallito che sono stati proprio gli usa che in tempi non sospetti hanno spiato e manipolato i capi di governo di mezzo mondo per i loro interessi politici "alleati" in primis.
Il peggior presidente usa, tristissima parabola da premio nobel per l'abbronzatura a negletto della storia... se gli andrà bene.
spero per lui abbia messo da parte un consistente patrimonio per pagarsi una buona scorta a vita.
Ma anche se fosse vero, un conto è farlo a discapito di una nazione sotto la propria sfera di influenza un conto è farlo contro l'unica superpotenza rimasta. È come se lo sfigato che siede al tavolo loser del college americano andasse a sputare in faccia al quarterback che si scopa le cheerleader, per fare a capirci
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
E' successo quello che succede sempre: l'ennesima maggioranza incollata con lo sputo si è sfaldata come neve al sole.
Poi certo, se alle elezioni successive metà dei galoppini di Silvio è andata con gli avversari e il suo partito ha perso 2/3 dei suoi elettori possiamo dare la colpa alla triade di cui sopra, e non al tramonto politico di un ottuagenario travolto da scandali di tutte le forme e dimensioni. :boh2:
Gli ex presidenti hanno (di nuovo: era stata ridotta a 10 anni da Clinton vent'anni fa, ma ripristinata a vita proprio da Obamino) protezione del servizio segreto a vita.
Non che abbia problemi a pagarsi una scorta privata, comunque, visto che a parte il patrimonio personale presumibilmente ingente, da gennaio prenderà sui 200 mila sacchi all'anno di pensione presidenziale... :bua:
niente vieta al nuovo presidente di toglierla... per il periodo necessario.
nell'ottica della nuova tendenza politica americana del bimbominkia dispettoso.
Tra l'altro il nuovo presidente non mi sembra in buoni rapporti con gli ex, manco del suo partito.
...e le casse dello stato ne gioverebbero, tre piccioni con una fava. :bua:
È sempre più magiclol in questo thread. Non vedo l'ora che si insedi Trump per lo scoppio finale :rotfl:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
basta che lo scoppio finale non sia la ww3 :asd:
non è negro nè donna.
Lavorerà male :sisi:
https://www.dhs.gov/news/2016/10/07/...ector-national
The U.S. Intelligence Community (USIC) is confident that the Russian Government directed the recent compromises of e-mails from US persons and institutions, including from US political organizations. The recent disclosures of alleged hacked e-mails on sites like DCLeaks.com and WikiLeaks and by the Guccifer 2.0 online persona are consistent with the methods and motivations of Russian-directed efforts.
The USIC and the Department of Homeland Security (DHS) assess that it would be extremely difficult for someone, including a nation-state actor, to alter actual ballot counts or election results by cyber attack or intrusion. This assessment is based on the decentralized nature of our election system in this country and the number of protections state and local election officials have in place. States ensure that voting machines are not connected to the Internet, and there are numerous checks and balances as well as extensive oversight at multiple levels built into our election process.
la parte più bella della vicenda, è vedere quei fenomeni che fino a pochi anni fa urlavano "intercettateci tutti", "Se non ho niente da nascondere non vedo cosa ci sia di male", sbraitare e sclerare per la pubblicazione delle email e tacere del loro contenuto
Da un punto di vista etico indubbiamente. Così come jhonny non dovrebbe essere chiuso nell'armadietto...
Che gli usa abbiano cagato fuori dal vaso sulla politica estera in passato non credo che nessuno lo metta in dubbio
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Qua mi pare che si sia perso di vista il punto della questione.
Cioè, questo dice che la Russia si è intromessa perché ha hackerato e pubblicato email di funzionari di alto livello USA.
Cioè, che cazzo di intromissione è?
:rotfl:
vi ricordo che si parla delle email da cui è emerso che la clinton ha barato durante le primarie democratiche contro sanders.
è tutto così sublime.
Bé oddio, se i francesi o i tedeschi avessero hackerato i server italiani e avessero pubblicato email private solo di un avversario politico in una corsa a due in Italia, dubito non ci saremmo enormemente incazzati. Solo perché personalità estere avevano espresso il loro parere sul referendum si gridava all'attentato alla sovranità popolare italiana.
Lungi da me difendere l'operato attuale di Obama (le ritorsioni le fai quando avviene il misfatto, non dopo che hai perso), ma che i Russi abbiano tentato di influenzare il risultato mi sembra abbastanza palese
Influenzato come? Pubblicando prove di reati di uno dei due candidati? E assolviamo chi ha commesso i reati per punire chi li ha portati alla luce ?
Ma se queste mail fossero venute fuori grazie a dei giornalisti avrebbero sanzionato anche loro?
E se il target fosse stato Trump invece della Clinton, avrebbero ricevuto il Pulitzer?
:uhm: