USA. PATRIA. FAMIGLIA. :proud:
Visualizzazione Stampabile
Nel frattempo qualcuno al NYT si è accorto che Obama ne ha combinate di peggio rispetto ad altri: http://www.nytimes.com/2016/12/30/op...=tw-share&_r=1
Citazione:
Over the past eight years, the administration has prosecuted nine cases involving whistle-blowers and leakers, compared with only three by all previous administrations combined. It has repeatedly used the Espionage Act, a relic of World War I-era red-baiting, not to prosecute spies but to go after government officials who talked to journalists.
In sintesi, Obama ha bastonato i giornalisti in una maniera così aggressiva, che non si vedeva dai tempi di Nixon.Citazione:
Leonard Downie, a former executive editor of The Washington Post who now teaches at Arizona State University, said the war on leaks and other efforts to control information was “the most aggressive I’ve seen since the Nixon administration, when I was one of the editors involved in The Washington Post’s investigation of Watergate.”
In Italia invece: http://www.ilpost.it/2016/12/30/ulti...-barack-obama/
Citazione:
sono indiscutibili la personalità e il carisma di Barack Obama, come la sua misura e ragionevolezza, la sua intelligenza, e un fascino da leader mescolato a una grande leggerezza e senso dell’umorismo, con la serietà sincera nei momenti seri: per non dire di una correttezza che ha reso la sua la prima amministrazione immune da scandali in decenni.
Cosa cazzo ho letto... :rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Queste cose non sono politica – anche se è difficile trovare un leader progressista di tanta qualità umana e intellettuale nella storia recente – sono di più, sono orgoglio di un paese. Per otto anni ha occupato la Casa Bianca e la scena, dopo averci portato un’immagine che non si era mai vista – un presidente nero – e la sua scomparsa dal panorama si farà notare e rimpiangere. Tra i suoi meriti – che ci sarà tempo per mettere in ordine – uno è palese già oggi, e altrettanto iconografico: l’aver portato alla Casa Bianca e sulla scena politica una First Lady altrettanto eccezionale
Un giorno dovrò chiedere a Francesco Costa perchè al Post sono così innamorati di Obama. :asd:
Perché sono del PD
Quello che dici, a proposito di lealtà e senso di appartenza è giusto, almeno per principio.
Purtroppo la realtà ci insegna che noi vegetiamo, per usare un eufemismo, senza vantaggi di sorta in un blocco che da tempo ha perso smalto e, viceversa, guadagnato in cialtronaggine, imbecillità ed ininfluenza.
Prima che arrivi qualche fesso a darmi dell'antiamerikano(ci mancherebbe solo questa :bua:) ci tengo a dire che, a questo punto e per come si stanno mettendo le cose, l'Europa si trova, come non si era trovata più da molto tempo, di fronte ad un bivio: sparire nell'irrilevanza e nell'ignominia oppure rinascere.
E questo potrebbe essere un bene.
obama è il lider che tutto il PD vorrebbe ma che non supporteranno mai :asd:
c'è anche il tweet su putin :asd:
Non è questione di lealtà ma di convenienza: a meno che l'Europa non si svegli e decida finalmente di fare un proprio esercito comune a noi di abbandonare l'ombrello USA non conviene.
La differenza tra USA e Russia è quella tra il pilota di bombardiere e il soldato a terra, il primo ha ammazzato sicuramente più persone perché ma ha più mezzi per farlo non perché è più "cattivo".
Perché le e-mail private dei politici sembrano sempre illegali al tizio della strada e come tali sono un'arma di propaganda potente per gli avversari, è il motivo per cui le nascondo sempre anche se tecnicamente non c'è nulla di illegale o anche eticamente sbagliato.
-18
a quanto pare banbama è stato accusato di aver pilotato attacchi informatici contro organi di informazione non appiattiti sui sedicenti democratici come drudgereport.com.
http://www.ibtimes.com/us-government...ibuted-2467391
mi chiedo quale altro vespaio andrà a stuzzicare il bimbominkia nobel per la pace eterna prima di togliersi definitivamente dalle palle.
iran? turchia (è arrivato babbo natale)? ucraina?
meanwhile in uk...
un'altra legnata alla faccia del coglionazzo uscente.Citazione:
Gb critica Kerry: "Non appropriato attacco a Israele". Usa "sorpresi"
Pubblicato il: 30/12/2016 19:00
La premier britannica Theresa May ha criticato il discorso del segretario di Stato americano John Kerry sulla pace in Medio Oriente, definendolo come un attacco "non appropriato" al governo di Benjamin Netanyahu.
"Non crediamo che sia appropriato attaccare la composizione di un governo democraticamente eletto di un Paese alleato. Riteniamo che i negoziati avranno successo solo quando saranno condotti dalle due parti, sostenute dalla comunità internazionale", si legge nella dichiarazione di Downing Street.
Mercoledì Kerry ha criticato Israele, governato dalla "coalizione più di destra della sua storia", per l'espansione degli insediamenti nei territori occupati, una politica che implica "un unico Stato e un'occupazione perpetua" e ostacola il raggiungimento della pace.
Gli Stati Uniti si sono detti "sorpresi" dalla dichiarazione di Downing Street. Le dichiarazioni di Kerry, ha sottolineato un portavoce, "riguardavano tutte le minacce alla soluzione dei due Stati, compresi il terrorismo, la violenza, gli insediamenti" ed erano "in linea con la politica di lungo termine del Regno Unito e il suo voto alle Nazioni Unite la scorsa settimana".
http://www.adnkronos.com/fatti/ester...ZjevURKmM.html
Bell'avatar:uhm:
Roba da scandalo internazionale.
Che non c'è stato perché la situazione è questa da sempre e lo sanno tutti, l'alleanza con l'arabia saudita è sempre stata problematica da questo punto di vista ma le anime candide se ne accorgono solo adesso.
Suvvia, già il fatto che non è scoppiato uno scandalo internazionale dovrebbe farti capire che non è roba da scandalo internazionale se non nella mente di chi crede alle favole della buonanotte.
hai ragione, è in linea con la brillante politica estera di george W bush, il più grande stratega di questo millennio.
sappiamo tutti che sono i sauditi il nodo cruciale di queste barbarie senza fine, ma a finire bombardati sono tutti tranne loro.
mi viene da vomitare a leggerti. hai già vinto il premio ipocrisia 2017 :asd:
Quindi i russi avrebbero influenzato solo le anime candide che credono alle favole della buonanotte, al massimo avranno interferito con la corsa al trono del regno di Incantia.
è lo stesso regno a comunicarci tramite un sito incantato che la famiglia reale saudita ha donato fra i $10M e i $25M.
https://www.clintonfoundation.org/co...25%2C000%2C000
chissà se questa ipocrisia di merda è in qualche modo collegata all'omertà dimostrata durante la war on terror.
chi chiude gli occhi è complice.
Guarda, io trovo commovente il tuo continuo tentativo di difesa ad ogni costo dell'amministrazione Obama, ma qua non ci siamo. Lo sanno tutti chi? Gli addetti ai lavori e chi si occupa di geopolitica, forse. Perchè spesso su i mass media questa cosa viene glissata o evitata, tanto che fino a pochi mesi fa sul Post leggevi che i governi arabi non c'entravano niente, ma erano solo misteriosi finanziatori privati.
E si, lo scandalo ci sarebbe eccome. Perchè a livello politico i leader occidentali dovrebbero spiegare alla propria opinione pubblica perchè fanno affari con quelli che armano i terroristi e la loro ideologia. Insomma gli Usa/Occidente fanno tanto i paladini anti-terrore, le liste degli assi del male, le imponenti misure di sicurezza, e poi continuano ad aiutare quelli che ci ammazzano?
Non noti una leggere ipocrisia omicida? Perchè poi quelli che finiscono sotto lo Scania non sono di certo Podesta, Kerry o Obama.
Come puoi pretendere di sconfiggere il terrorismo, se non discuti pubblicamente e a livello politico di queste cose?
C'è stato l'incidente internazionale?
NO
Piantatela di dire coglionate, secondo voi Trump scaricherà l'Arabia Saudita e il Qatar? :jfs3:
Non hai capito un cazzo di quello che ti hanno detto, ammettilo.
L'ho capito benissimo invece, parlano di roba pubblica (o meglio di "segreti di pulcinella") che secondo loro doveva provocare un incidente internazionale e invece non lo ha fatto.
Classico pensiero magico da no global rincoglioniti, sullo stesso piano di gente che crede che Nixon fosse più anticomunista di Kennedy.
Ma daltronde qui dire come stanno le cose è arrampicarsi sugli specchi a quanto pare.
Perché non lo si è mai fatto?
La diplomazia internazionale è ipocrita, lo è sempre stata e sempre lo sarà.
bullock mi ricorda cameron quando viene disintegrato da jon snow.
da sganasciarsi dalle risate.
https://www.youtube.com/watch?v=khGa49rM6iM
che l'ipocrisia ci sia credo che sia palese a tutti.
il petrolio saudita credo conitnui a comodo piu di quanto si vorrebbe ammettere, e giocare a carte scoperte vorrebbe dire consegnarlo in mano russa o cinese.
non credo sia facile muoversi in quel territorio, piu' o meno elefante in una cristalliera, Non vedo la situazione cambiare sotto le future i futuri presidenti, democratici o repubblicani che siano.
Basterebbe un bel nuke.gif
Inviato da un sarcazzo volante.
il fegato è scoppiato solo a chi ha appoggiato la politica US in medio oriente degli ultimi 8 anni.
tutti gli altri sperano in una gestione radicalmente diversa. noi europei in primis.
PS per quanto mi riguarda, mille volte questo http://money.cnn.com/2016/11/16/inve...-imports-opec/
almeno ci si diverte.
Certo. Ma detto questo, le email rimangono assolutamente rilevanti proprio perchè svelano l'ipocrisia della classe dirigente. Senza contare che i mass media dovrebbero fare il loro lavoro, dato che si parla tanto di libera stampa occidentale. Insomma, non dovremmo essere nella mitica democrazia occidentale, dove i politici rendono conto? :asd:
Insomma non noti i due pesi e due misure? Tantissima attenzione per Trump, mentre per Obama e soci si minimizza sempre.
Fra l'altro a proposito della ripresa americana...
http://scholar.harvard.edu/files/lka...f?m=1459369766
Citazione:
Total employment according to the CPS increased by 9.1 million (6.5 percent) over the decade, from 140.4 million in February 2005 to 149.4 in November 2015.8 The increase in the share of 8 BLS CPS employment levels (seasonally adjusted) are from http://www.bls.gov/webapps/legacy/cpsatab1.htm.
According to the BLS establishment survey, (seasonally adjusted) nonfarm payroll employment increased by a similar amount – 9.8 million jobs (7.4 percent) – over this period.
8 workers in alternative work arrangements from 10.1 percent in 2005 to 15.8 percent in 2015 implies that the number of workers employed in alternative arrangement increased by 9.4 million (66.5 percent), from 14.2 million in February 2005 to 23.6 million in November 2015.
Thus, these figures imply that employment in traditional jobs (standard employment arrangements) slightly declined by 0.4 million (0.3 percent) from 126.2 million in February 2005 to 125.8 million in November 2015. Unfortunately, we cannot determine the extent to which the replacement of traditional jobs with alternative work arrangements occurred before, during or after the Great Recession. But it appears that as of late 2015, the labor market had not yet fully recovered from the huge loss of traditional jobs from the Great Recession.