https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
il fatto che netflix magari i soldi per pagare l'obolo che permettono ai suoi utenti di avere velocita' di streaming decenti li ha [ma che potrebbe causare aumenti di costo per l'utente finale], ma molte altre startup no....
quindi i colossi magari sborsano ma molte altre piattaforme invece soccombono.
Secondo io ogni tot ricevo telefonate dal mio provider che mi chiede se voglio sottoscrivere una loro piattaforma di streaming che ovviamente e' una mezza ciofeca, e l'idea che questa sia l'unica che consente uno streaming decente perche' supportata al 100% non mi sembra un bel vantaggio per l'utente finale.
ma del resto siamo tutti praticamente concordi....apparte una persona![]()
Non è un tecnicismo. Se non ci sono norme non si può dire che una condotta sia sbagliata, quindi in assenza di normativa sulla net neutrality la comcast fa quello che le pare, soprattutto nella Terra-della-Libertà (da noi il principio sarebbe il medesimo, ma anche in assenza di norme specifiche il nostro mercato è così regolamentato che potremmo cercare di interpretarne estensivamente altre per adattarle anche a casi come questo).
- - - Aggiornato - - -
E ti dirò di più, secondo la normativa antitrust europea sarebbe probabilmente l'opposto, cioè un vantaggio illecito (cioè una condotta anticoncorrenziale).
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma infatti non e' quello che ho detto io. Io ho detto che ha questo diritto perche' una legge glielo garantisce (tu mi dici che in realta' e' la situazione di default, ma all'atto pratico non cambia nulla) e che una nuova legge puo' modificare questo diritto.
E' comunque una cosa regolamentata, non e' un diritto divino inalienabile.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Non ti seguo, ma può darsi che non capisca io, non sono un esperto del settore.
Io l'ho capita così: in principio gli ISP facevano il cazzo che gli pare, poi arriva Obama e implementa la net neutrality per provvedimento para-legale/amministrativo, adesso arriva Trump e abolisce la regolamentazione ristabilendo lo status quo ante (cioè si torna a fare il cazzo ci pare). Non è così?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
E infatti è questa la vera motivazione
https://www.theverge.com/2017/9/27/1...bc-cbs-fox-nbc
Fanno la guerra a netflix e co. per incentivare i loro servizi di streaming
Si mi sono espresso di merda.
Il punto e' che royp sopra diceva "io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto)" in realta' questo diritto ce l'hai solo se la legge te lo garantisce (esplicitamente o per mancanza di regolamentazione), non e' che ce l'hai sempre in maniera inalienabile perche' viene dalla parola del Signore in persona.
Ma scusa, come fa la legge a garantirti qualcosa NON FACENDO?
Non intendo scomodare lo ius naturale, ma c'è tutta una corrente di pensiero che sostiene proprio questo, cioè che i diritti si individuano in rerum natura e la legge può solo riconoscerli (non concederli, perché già esistenti) o vietarli. Quindi il discorso di royp non è sbagliato del tutto, sono semmai discutibili le ricadute politiche. Quello di cui bisogna prendere atto è che oggi abbiamo un segnale del governo USA nella direzione del fate come vi pare, che è la stessa situazione del preObama (ed ha in più solo questo segnale di indirizzo politico del governo); quindi oggi il discorso è posso perché il governo ha abolito il divieto, nell'era preObama era posso e stop, ma la sostanza è la stessa, cioè il fate come vi pare.
So che è difficile immaginare (specialmente in Italia) un mondo senza regole, ma quando non ci sono regole la regola di default è che ho la libertà di fare come mi pare.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
invece l'opposizione alla net neutrality deriva proprio dal contrario.
Oggi Netflix e' il numero 1 sullo streaming online, ha grandissimi contenuti, ce l'hanno praticamente tutti. Se tu arrivi oggi con la tua startup che fa un servizio concorrente, semplicemente non puoi competere, ne' come prezzi ne' come contenuti. Amazon stessa non ce la fa (con tutti i soldi che ha dietro) e per spingere il prime video te lo da' gratis con una sottoscrizione prime per le spedizioni (nei paesi supportati), o a meta' prezzo rispetto a Netflix (come qui in Israele).
Insomma, nella situazione odierna le startup di cui ti preoccupi sono i grandi perdenti. O qualunque servizio concorrente.
Se invece un ISP facesse pagare di piu' per l'utilizzo di netflix, vista la quantita' di banda che deve allocargli, il mio roypornflix non essendo limitato e piu' economico per l'utente finale avrebbe qualche possibilita' di sopravvivere.