http://www.nytimes.com/2016/02/09/op...ol-left-region
Il New York Times riesce ad essere peggio dei nostri giornali :asd:
Visualizzazione Stampabile
http://www.nytimes.com/2016/02/09/op...ol-left-region
Il New York Times riesce ad essere peggio dei nostri giornali :asd:
quanto vorrei che questo fosse veramente il discorso di chiusura del mandato di obama :asd:
http://i.imgur.com/6J1ae5k.gifv
http://www.politico.com/story/2016/0...m-tweet-219146
Twitterfail della Clinton che posta un saggio di un ragazzo pensando sia pro-Hillary non leggendo nelle conclusioni che piuttosto che lei meglio un Obama III
http://www.thewrap.com/googles-next-...ers-president/
Sempre su Sanders, Big G il suo principale donor.
Cmq Microsoft per non saper leggere ne scrivere da soldi praticamente a tutti :asd:
http://www.ilsussidiario.net/News/Es...ton-/2/678413/
Luttwak sostiene che Kasich vincerà le primarie repubblicane.
http://www.telegraph.co.uk/news/worl...ted-Trump.html
La sintesi degli ultimi 24 anni :rotfl:Citazione:
Since George H.W. Bush left office in 1993 America has been ruled by a spin-obsessed sex addict, a dangerous halfwit and a clever incompetent
:asd:
Brutale e conciso :asd:
É morto Anthony Scalia :shock:
Barack può ora riuscire a ribaltare l'equilibrio della Corte Suprema a favore dei liberal dato che senza Scalia ora i giudici sono 4 conservatori 4 liberal... Penso sia da Reagan che la corte suprema non ha una maggioranza progressista.
R.I.P. Scalia, un grandissimo difensore delle libertà costituzionali americane.
A dire il vero ora la corte suprema sono 4 "progressisti" (tre "estremi", uno moderato), 3 conservatori (2 "estremi", uno moderato) ed un centrista (Kennedy). Basta guardare il record dei loro voti nella maggior parte dei casi più importanti.
Ora tocca al senato americano farsi sentire. Se i repubblicani non fanno schifo come al solito, bloccherrano ogni tentativo di nomina di una fotocopia della Kagan o della Sotomayor fino a dopo le elezioni.
Non ho seguito il dibattito republican ieri. Mi han detto che è diventato un circo. :asd:
La morte di Scalia potrebbe essere un'opportunità, è anche colpa sua se si hanno difficoltà a fare regole federali precise per il gun control negli USA da quel che leggo perché incoraggiò una lettura creativa del secondo emendamento (dove si parla chiaramente di milizie ben regolate, intese come forze di polizia addestrate, non di individui) decisamente più ampia di quella intesa all'epoca in cui fu scritto.
Talmente bene che la Disney e Kevin Feige lo hanno mandato affanculo e molti genitori si sono lamentati che non potevano dare alle proprie figlie piccole i regali di Natale che volevano perché un semplice pupazzino della Vedova Nera era introvabile, si era al punto che pure il set col Quinjet e la moto aveva Cap anche se nel film è lei che guida la moto.
Non solo ma uno che ha il vantaggio non indifferente rispetto alla Distinta Concorrenza di avere molte più supereroine di primo piano che non usa quel vantaggio anche solo per mettere un po' più di gnocca nei film mi puzza del classico americano complessato e sessualmente represso.
qualcuno mi spiega bene lo scandalo che sta investendo l'amministrazione usa e soprattutto la clinton? mi pare di aver capito che hanno coperto il fatto che i morti di all'ambasciata usa a bengasi era stati causati dai gruppi di ribelli (poi coinfluiti nell'isis) che aiutavano attraverso la cia con il traffico di armi. e che abbiano scaricato fin da subito la colpa dell'attentato su una "normale" rivolta popolare pur sapendo benissimo come stavano le cose (documenti appena desecretati). la clinton, che sapeva tutto fin dal giorno dopo, avrebbe anche indirettamente dato dei bugiardi ai famigliari delle vittime che sostenevano quella che poi s'e' rivelata la verita'. tutto giusto?
E non basta per chiedere l'impeachment? O deve prima ricevere la nomina a presidenta?
A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the people to keep and bear Arms, shall not be infringed.
Il contesto del diritto di portare armi è chiaramente stabilito nel contesto di una "militia", ovvero un corpo organizzato, e "well regulated" sta per "ben regolamentata" anche nell'inglese giuridico dell'epoca, oggi sarebbe la polizia ma all'epoca non essendoci sempre questo tipo di organizzazioni era quasi sempre formata da chi aveva il tempo da dedicare a mantenere l'ordine pubblico (essenzialmente la interpretazione più larga che si può dare è che chi vuole usare armi debba essere addestrato a farlo, cha abbia una specie di patente tipo chessò, il porto d'armi...), ci ho fatto un esame sopra su stà cosa, è pure roba che ho odiato con tutto me stesso visto che non ero andato a farmi un corso di laurea in letteratura inglese per ritrovarmi col tipo di roba che si fa a giurisprudenza.
L'unico modo in cui quell'emendamento si può leggere nella maniera in cui lo legge l'americano medio oggi è togliendo completamente la prima parte, anche nel selvaggio west l'unico che poteva portare armi in città era lo sceriffo e i suoi sottoposti, oggi se si facesse così i repubblicani strepiterebbero come bambini capricciosi che il governo vuole togliergli le loro amate armi.
Basta l'eggersi l'opionione di Scalia sulla sentenza di cui parli:
http://www.supremecourt.gov/opinions/07pdf/07-290.pdf
Aggingo che il concetto di "polizia" è un concetto che sarebbe stato del tutto incomprensibile da parte di un americano fino alla fine del XIX secolo e che nella costituzione stessa la milizia non ha nulla a che vedere con l'esercito, la marina o robe organizzate dal Governo. Anzi, esiste a prescindere dal Governo.
Per di più, la Milizia esiste non per la sicurezza degli Stati, o del Governo, ma del free State, quindi nulla esclude che serva a sparare su tutto ciò che non è "free State".
Dopo tutto è storicamente la differenza sul perchè nel XIX secolo in Europa si cannoneggiavano le folle o nelle primavere arabe i cecchini sparano sui manifestanti.... perchè nessuno rispondeva al fuoco.
Perfetto, sei in malafede.
Per venire al tuo post originale.
La morte di Scalia potrebbe essere un'opportunità, è anche colpa sua se si hanno difficoltà a limitare il gun control negli USA
E' un opinione, risibile ed espressa in modo contraddittorio (limitare il gun control == espandere il diritto di portare armi :asd:) ma legittima.
incoraggiò una lettura creativa del secondo emendamento
Questa è una vaccata che viene dal non saper di cosa si parla ed informarsi con l'huffpo ed il daily kos.
(dove si parla chiaramente di milizie ben regolate, intese come forze di polizia addestrate, non di individui)
Questo è un insulto alla grammatica inglese. L'emendamento è assolutamente non ambiguo
decisamente più ampia di quella intesa all'epoca in cui fu scritto.
E questa infine è la parte più falsa di tutto il tuo intervento. Ci sono ampie fonti coeve che non lasciano affatto dubbi che molti dei padri fondatori e/o costituenti degli USA, da Jefferson a Madison passando per Washington e Mason e persino quello statalista di Hamilton, intendessero esattamente lo scopo di VIGILANZA ARMATA (contro il governo) nel formulare il secondo emendamento. Inteso non come diritto assoluto, ma come diritto/dovere civico. (Fra l'altro, è interessante ricordare l'influenza di Beccaria sulle opinioni di costoro :asd:)
Senza bisogno di andare a smazzarsi la corrispondenza integrale dei personaggi in questione, le costituzioni dei vari stati, o i loro discorsi pubblici (fra cui il primo discorso sullo state of the union di Washington), queste sono trattate in quasi ogni buona biografia dei suddetti. Se non fossi così in ampia malafede, suggerirei anche qualche autore, ma almeno un trio lo lascio qui: Joseph Ellis, David McCollough e Brion McClanahan.
Per fare un parallelo comprensibile ai più del livello di boiate che scrivi, stai sostenendo non che i cospiratori senatoriali guidati da Cassio e Bruto hanno fatto bene a uccidere Cesare (opinione che si può condividere o meno [e non la condivido, :asd:]), ma che Cesare è stato ucciso a colpi di lanciafiamme da Cicerone in power armor (cagata).
Quello ero io che avevo inizato una frase e ne ho finita un'altra senza accorgermene. :asd:
Grazie, correggo subito. :ok:
Non leggo l'huffpost e non ho la più pallida idea di cosa sia l'altro, leggo il sito della BBC di solito, notoriamente un mucchio di comunisti/fascisti a seconda di quello che non si gradisce riportato sul loro sito e i loro notiziari.
Ma questo nel XIX secolo non veniva considerato influente quando si limitavano le armi nelle città di frontiera, anche quelle che ormai erano già in uno stato e non più in un territorio, anche i diritti della Magna Charta vennero concepiti per i nobili, non certo per ogni suddito britannico, Scalia sosteneva che si doveva mantenere la interpretazione originaria sempre e comunque, sinceramente è un principio pericoloso specie per norme fatte in epoche che avevano una società molto diversa dalla nostra.
Ho usato il concetto di polizia per evitare di fare un wall of text, tipo piero Angela che spiega protoni e neutroni coi pallini di plastica perché a spiegare tutto per bene in TV si impiegherebbe una vita.
Metafora poco azzeccata.
Blair il peggiore di tutti.
Brown, povra stella, un incompetente megalomane
Cameron, un fantoccio piegato a 90.
http://i.telegraph.co.uk/multimedia/...s_1614441i.jpg
sembra che trump abbia acquistato il dominio di jebbush.com e ora re-indirizzi al suo sito.
non so se sia vero o meno [non so se quello fosse il sito di jeb] ma come trollata e' da applausi
Solo io spero che Trump vinca? Solo per vederli regredire allo stato precolombiano.
sembrano veri :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=XHyV1w9C1IY
E' da inizio gennaio che va avanti sta cosa, non so come mai i media italiani l'abbiano scoperta solo ora :asd:
Quale dei mille? :rotfl: Sì, anche "soprattutto la Clinton".
Ok, quello è il cosiddetto scandalo Bengasi, che in realtà è storia relativamente vecchia.Citazione:
Mi pare di aver capito che hanno coperto il fatto che i morti di all'ambasciata usa a bengasi era stati causati dai gruppi di ribelli (poi coinfluiti nell'isis) che aiutavano attraverso la cia con il traffico di armi. e che abbiano scaricato fin da subito la colpa dell'attentato su una "normale" rivolta popolare pur sapendo benissimo come stavano le cose (documenti appena desecretati). la clinton, che sapeva tutto fin dal giorno dopo, avrebbe anche indirettamente dato dei bugiardi ai famigliari delle vittime che sostenevano quella che poi s'e' rivelata la verita'. tutto giusto?
Ci ricordiamo tutti (e ci sono ampie traccie, persino sul nostro vecchio forum :asd: e nonostante l'impegno di Gurgle nel togliere video da youtube, unoacaso), che dopo la morte dell'ambasciatore USA a Bengasi e di altro personale dell'ambasciata, la Clinton, Susan Rice ed in generale l'amministrazione Obama diedero la colpa ad un video su youtube, per giustificare la cosa come reazione indignata della religione di pace.
Ovviamente, era una cazzata :asd: turbofotonica, di cui si è saputo solo più avanti, quando dopo una serie di richieste FOIA (freedom of information act) vari documenti sono stati desecretati (la maggior parte si possono vedere su judicial watch), che mostravano come fin da subito l'intelligence a disposizione dell'allora segretario di stato evidenziasse benissimo che si trattava di una operazione terroristica. Mr OBAMAAAAAA e la sua cricca di corrotti avevano però già scelto una narrativa coerente con la loro linea politica dell'epoca (discorso al cairo, pro-primavera araba, etc...).
Ma in realtà, non è quello lo scandalo che sta rischiando di travolgere la Clinton, perchè appunto è storia abbastanza vecchia (da aggiungersi alle infinite storie vecchie e scheletri nell'armadio che ha miss IT'S MY TUUUUUUUUUUUURN).
La cosa per cui rischia di più adesso è lo scandalo Email. (prossima puntata, magari :asd:)
Bugiardo, mentitore e falso come al solito! :D
Prima di tutto l'impeachment (anche se non sarebbe stato il termine corretto, in questi casi) richiede in primis, sai com'è, che una persona occupi un qualche tipo di carica pubblica. Quando lo scandalo Bengasi assunse i contorni ben delineati che ci sono adesso, Madame Hitlery era una "privata cittadina", come adesso. Non più senatrice da 5 anni, e si era prudentemente allontanata dalla carica di segretario di stato a partire dall'inaugurazione del secondo gabinetto Obama.
In seconda battuta, un impeachment richiede numeri politici al Senato che i repubblicani non avevano nel 2012 quando successe lo scandalo (e non avrebbero nemmeno adesso, fra l'altro, anche se ci fosse qualcuno da impeachare).
Infine, per quanto riguarda i "crimini": Mentire ripetutamente agli americani e gloriarsi della morte di 4 persone come risultato della propria incompetenza perchè "what difference does it make", come è il caso dello scandalo Bengasi, non risulta un crimine, a meno che non lo si faccia sotto giuramento come il marito della tua eroina. Infatti è solo finita davanti a una commissione parlamentare.
Per gli altri reati commessi da Hillary, quelli ad esempio del caso Email.... beh, il problema è che le indagini sono in corso, ma una incriminazione su quel tipo di reati federali può essere aperto solo dall'ufficio del procuratore generale..... Loretta Lynch, nominata da Obama, e sua fedelissima. See what I mean :asd:?
Ma una donna nevrastenica e cornuta del genere al comando? Sarebbe come mettere la Brambilla a capo delle nazioni unite
http://www.corriere.it/esteri/16_feb...7f226638.shtml
Forse nei sogni bagnati del Corriere :asd:Citazione:
Eppure, c’è una frase di Obama che forse riuscirà ad insinuare qualche dubbio anche tra i fans di Trump: «Chiunque occupi il posto che oggi è mio - ha detto il presidente Usa - possiede i codici delle armi nucleari, può ordinare a giovani di 21 anni di aprire il fuoco e deve garantire che il sistema bancario non affondi. Non è solo il responsabile degli Stati Uniti d’America, ma di altri 20 Paesi che hanno grandi problemi, o che si stanno disintegrando, e che guardano a noi per una soluzione».
Penso che i fan di Trump siano impermeabili all'intelligenza
Io lo voterei solo per sentirlo insultare la Merkel, voglio vedere se lei e Sarkonano ridono di un pazzo che ha l'atomica e le basi militari a casa loro. 8)
Il problema reale con Scalia erano decisioni tipo Citizens United. Forza, qualcuno difenda quella.