Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari. Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

Risultati da 1 a 20 di 442

Discussione: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Le previsioni di consumo di ACS sono i limiti minimi di legge, poi se uno vuole può anche metterne di più.
    Fino al 31/12/2016 erano limiti molto blandi, raggiungibili con un kit base di due pannelli (ripeto, parlo di solare termico). Da quest'anno sarà un po' più complicato, per edifici con impianti tradizionali e involucro progettato in modo dozzinale. E meno male, aggiungo.
    Che strano dover prevedere e calcolare le cose prima di costruirle eh? Ora pretendono anche i PROGETTI! Dove andremo a finire signori miei...
    Con calma: i consumi che devi prevedere vengono calcolati con formule precise e vengono considerati i mq della casa. Ora, è ovvio che tu non ti fai una casa da 400 mq per viverci da solo, e nemmeno una da 100 mq per viverci in 6, ma capirai che in ogni caso i consumi di una famiglia da 2 persone sono ben diversi da quelli di una famiglia di 5 persone a parità di abitazione.
    Non sto dicendo che non sia una cosa giusta prevedere i consumi eh, tutt'altro, è il modo con cui viene fatto che è ridicolo.
    Magic Italy

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    No no, si intende proprio quanto consuma il sistema involucro-impianto. Chiaro che ci saranno delle semplificazioni e, visto che si considerano condizioni ed utilizzi "standard", ci possono essere delle discrepanze tra consumi previsti e consumi in bolletta. Nessuno ha la bacchetta magica.
    Come prima, i consumi sono altra cosa. La classe energetica di una casa non la puoi valutare su una base dei consumi perchè questi variano in base alla zona dove viene costruita (zone climatiche). Non puoi dire che la stessa casa appartiene a due classi differenti perchè a Catania consuma tot mentre a Torino consuma 3 volte tanto Quello che non varia invece è la dispersione di calore.
    Io il riscaldamento normalmente lo accendo a metà novembre ma se dalle mie parti fa una settimana di nebbia pesta che non vedi MAI il sole non c'è isolamento che tenga. Infatti quest'anno sono stato costretto ad accenderlo ai primi di novembre...


    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbe, non ho detto che azzeri le bollette, ma non hai certamente i consumi di cui parli. C'è qualcosa che non mi quadra.
    Forse quello che non ti quadra è appunto la realtà rispetto la teoria. E sono il primo ad ammetterlo eh, pure io immaginavo consumi quasi zero a leggere sull'internet, ma dopo aver parlato con varie famiglie che ci abitano in una casa in legno ho capito il vero significato della Classe A. Bollette alla mano eh, mica cifre inventate...

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Guarda, non so cosa dirti, senza sapere nulla della posizione, del progetto e delle tue abitudini è poco serio intavolare una discussione specifica. L'unica cosa che mi sento di escludere è la semplificazione "Con una casa in classe A si spendono comunque 1500€ di riscaldamento e acqua calda" perchè non è plausibile, in condizioni normali.
    Non ho detto che 1500 euro si spendono comunque, ho detto che come consumi totali sto sui 1500 (approssimando per eccesso). C'è una bella differenza.
    Considera che io ho un contatore di 6 kw per gestire pompa di calore ed elettrodomestici, consumi che vengono ammortizzati dal fotovoltaico ma appunto quando c'è meno bisogno
    Di riscaldamento vero e proprio sono sui 400/500 euro l'anno, dipende dalle stagioni. Poi è ovvio che il consumo di ACS varia se hai 3 bambini in casa...

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno di chiudere un occhio, ci sono fattispecie nelle quali non sei obbligato a installare fonti rinnovabili. Fino a Settembre 2015 potevi
    Fino al Settembre 2015 negli edifici inferiori a 1000 mq complessivi potevi tranquillamente ristrutturare l'intero edificio, anche tirandolo giù e ricostruendolo da (quasi) zero e non eri soggetto.
    Ora fortunatamente ci sono limiti più stringenti: se intervieni per più del 25% della superficie disperdente devi metterli, ad esempio.
    Ma ripeto, gli escamotages in alcuni casi ci sono, anche rimanendo nella legalità.
    Io parlavo di nuove costruzioni sulle restrutturazioni attualmente non hai l'obbligo ma in teoria dal 2020 sì.
    Purtroppo le cose si verranno a sapere nel 2020, per quello mio fratello spinge per restrutturare adesso...
    Ultima modifica di sacramen; 23-01-17 alle 13:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su