Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari. Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari. - Pagina 6

Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 120 di 442

Discussione: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

  1. #101
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.611

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    È appunto questa la mia paura, per me quando diventerà obbligatoria la classe A sarà un bagno di sangue perché la gente non sa nemmeno da che parte iniziare. E sul sogno dei consumi ridotti ci saranno famiglie che prenderanno sonore inchiulate, tanto ci sarà sempre la scusa pronta sui consumi ipotizzati che differiscono da quelli reali e bla bla bla... Scene viste ormai troppe volte in Italia...
    La gente non deve iniziare proprio da niente, deve affidarsi a dei tecnici che sappiano di cosa parlano e che siano liberi da conflitti di interessi. Ci si fa accompagnare dal meccanico a spendere 15k € per un'auto e poi si ha paura di chiamare un geom/arch/ing per spenderne 200k su una casa. Bizzarro...

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Quello però è un problema più generale che riguarda molteplici aspetti del paese: dal cittadino che se ne sbatte o non è in grado di informarsi a la poca tutela del consumatore che è preda facile di qualsiasi malintenzionato.
    A me sembra più tutelato oggi, il consumatore, che per quanto non perfetta, se costruisce una casa ha un qualcosa di solido e relativamente efficiente. Se poi qualcuno vuole ritornare ai condomini anni 50 e le caldaie a gasolio boh, faccia pure...
    La normativa non è perfetta, perchè non è possibile ricomprendere tutte le casistiche possibili e immaginabili e soddisfare tutte le esigenze. Ma ad un certo punto entra anche in gioco la capacità e la volontà di chi progetta, che dovrebbe sopperire alle mancanze della norma. Nelle relazioni di efficienza energetica c'è un capitolo apposito per le deroghe, che se opportunamente motivate, possono essere concesse. Penso ai pannelli solari per una casa esposta unicamente a Nord o in ombra per la maggior parte dell'anno.
    Da ciò che ho potuto vedere fin'ora (sono relativamente nuovo, nella professione) mi sento di condannare le normative tecniche sull'edilizia, al momento. Il problema è il fardello di edilizia a basso costo del dopoguerra che ci ritroviamo sul groppone, semai. Roba da far accapponare i capelli (cit.).

  2. #102
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.130
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    La gente non deve iniziare proprio da niente, deve affidarsi a dei tecnici che sappiano di cosa parlano e che siano liberi da conflitti di interessi. Ci si fa accompagnare dal meccanico a spendere 15k € per un'auto e poi si ha paura di chiamare un geom/arch/ing per spenderne 200k su una casa. Bizzarro...



    A me sembra più tutelato oggi, il consumatore, che per quanto non perfetta, se costruisce una casa ha un qualcosa di solido e relativamente efficiente. Se poi qualcuno vuole ritornare ai condomini anni 50 e le caldaie a gasolio boh, faccia pure...
    La normativa non è perfetta, perchè non è possibile ricomprendere tutte le casistiche possibili e immaginabili e soddisfare tutte le esigenze. Ma ad un certo punto entra anche in gioco la capacità e la volontà di chi progetta, che dovrebbe sopperire alle mancanze della norma. Nelle relazioni di efficienza energetica c'è un capitolo apposito per le deroghe, che se opportunamente motivate, possono essere concesse. Penso ai pannelli solari per una casa esposta unicamente a Nord o in ombra per la maggior parte dell'anno.
    Da ciò che ho potuto vedere fin'ora (sono relativamente nuovo, nella professione) mi sento di condannare le normative tecniche sull'edilizia, al momento. Il problema è il fardello di edilizia a basso costo del dopoguerra che ci ritroviamo sul groppone, semai. Roba da far accapponare i capelli (cit.).
    Il mio era un discorso generale, non solo in ambito edile. Se una persona non è un minimo competente in materia rischia di farsi fregare e quando se ne accorgerà (tardi) di solito va a finire che dovrà pagare una seconda volta per un lavoro fatto bene.

  3. #103
    koba44
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    se costruisce una casa ha un qualcosa di solido e relativamente efficiente. Se poi qualcuno vuole ritornare ai condomini anni 50 e le caldaie a gasolio boh, faccia pure...
    Il problema è il fardello di edilizia a basso costo del dopoguerra che ci ritroviamo sul groppone, semai. Roba da far accapponare i capelli (cit.).
    Io maledico l'esistenza del foratino.

    Il mattone pieno o il masso di fiume garantivano ottimo isolamento soprattutto acustico.

    Ho vissuto per un anno in un appartamento evidentemente ottenuto per divisione, quindi con parete verso l'appartamento gemello piuttosto sottile, e con a fianco coppia con lei urlatrice. La tristezza...
    Ultima modifica di koba44; 28-01-17 alle 11:30

  4. #104
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.611

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    Io maledico l'esistenza del foratino.

    Il mattone pieno o il masso di fiume garantivano ottimo isolamento soprattutto acustico.

    Ho vissuto per un anno in un appartamento evidentemente ottenuto per divisione, quindi con parete verso l'appartamento gemello piuttosto sottile, e con a fianco coppia con lei urlatrice. La tristezza...
    L'isolamento acustico è l'unica caratteristica positiva di mattoni pieni e pietre. Dal punto di vista termico e strutturale sono un disastro.
    Purtroppo l'acustica in Italia è completamente snobbata, nonostante la normativa ci sia da quasi trent'anni. E non vedo margini di miglioramento.

  5. #105
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    La gente non deve iniziare proprio da niente, deve affidarsi a dei tecnici che sappiano di cosa parlano e che siano liberi da conflitti di interessi. Ci si fa accompagnare dal meccanico a spendere 15k € per un'auto e poi si ha paura di chiamare un geom/arch/ing per spenderne 200k su una casa. Bizzarro...
    Ci si fa accompagnare dal meccanico a comprare un auto usata, non nuova. Per quella nuova ci si affida al concessionario.
    Ed io di auto nuove che fan schifo in concessionaria non ne ho mai sentite, ma di gente che ammette di aver fatto una cazzata sì

  6. #106
    koba44
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    L'isolamento acustico è l'unica caratteristica positiva di mattoni pieni e pietre. Dal punto di vista termico e strutturale sono un disastro.
    Be', termicamente meglio del foratino mi auguro!

    Purtroppo l'acustica in Italia è completamente snobbata, nonostante la normativa ci sia da quasi trent'anni. E non vedo margini di miglioramento.
    Come ha scritto Orologio, è praticamente impossibile farsi valere rispetto a vicini chiassosi.

  7. #107
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.180

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    L'isolamento acustico è l'unica caratteristica positiva di mattoni pieni e pietre. Dal punto di vista termico e strutturale sono un disastro.
    Purtroppo l'acustica in Italia è completamente snobbata, nonostante la normativa ci sia da quasi trent'anni. E non vedo margini di miglioramento.
    Tutte le case dovrebbero essere fatte da bei blocchi grossi di pietra
    DK

  8. #108
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.834

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    legno e pietre a secco per delle vere case ecocompatibili.
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  9. #109
    alberace
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    fieno

    http://www.repubblica.it/ambiente/20...oma-113754187/

    Sent from my LG-V500 using Tapatalk

  10. #110
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.611

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    Be', termicamente meglio del foratino mi auguro!
    Ni.
    In regime invernale una tramezza da 10 cm avrebbe le stesse prestazioni termiche di un muro di pietra da 45 cm, circa 2,5 W/m2k. Una muratura a camera d'aria dei palazzacci anni 50 ha trasmittanza di circa 1,0 w/m2k. La norma attualmente è lo 0,3 all'ìincirca.
    Tanto per capire in che baracche vive gran parte del popolo italico...
    Certo, in estate la musica cambia per via dello sfasameto termico delle murature pesanti.

  11. #111
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.180

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Ni.
    In regime invernale una tramezza da 10 cm avrebbe le stesse prestazioni termiche di un muro di pietra da 45 cm, circa 2,5 W/m2k. Una muratura a camera d'aria dei palazzacci anni 50 ha trasmittanza di circa 1,0 w/m2k. La norma attualmente è lo 0,3 all'ìincirca.
    Tanto per capire in che baracche vive gran parte del popolo italico...
    Certo, in estate la musica cambia per via dello sfasameto termico delle murature pesanti.
    ...e considerato che almeno mezza Italia ha medie estive sopra i 30C...

    (comunque credo che le "prestazioni" cambino anche notevolmente a seconda del tipo di pietra)
    DK

  12. #112
    koba44
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Ni.
    In regime invernale una tramezza da 10 cm avrebbe le stesse prestazioni termiche di un muro di pietra da 45 cm, circa 2,5 W/m2k. Una muratura a camera d'aria dei palazzacci anni 50 ha trasmittanza di circa 1,0 w/m2k. La norma attualmente è lo 0,3 all'ìincirca.
    Grazie per la precisazione.

    In effetti l'aria isola bene e la roccia è un blocco continuo.

    Ho trovato questo bello schemino. La muratura in pietra è davvero lammerda!

    Ultima modifica di koba44; 29-01-17 alle 19:31

  13. #113
    Senior Member L'avatar di Mastro Razza
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    2.433

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Interessante, qualcuno saprebbe dirmi quali sono i criteri per determinare la classe energetica di una casa?

    A casa mia ad esempio , abbiamo fatto mettere una coibentazione fatta da 10-15 cm di lana di roccia con foglio di alluminio , non conosco il nome tecnico ,
    a cui e' stata aggiunta poi un'altra parete in foratini, praticamente ora ho i muri spessi mezzo metro,
    ma questa e' stata aggiunta solo lateralmente e non ad esempio sul soffitto sotto un balcone ed il tetto.

    Gli infissi sono nuovi e tengono bene poi , mentre le porte blindate pare che facciano entrare un po' di aria (spifferi) , comunque ho un doppio ingresso .

    Per il resto che altro occorrerebbe per andare in classe A?

  14. #114
    koba44
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da alberace Visualizza Messaggio
    La paglia ha 0,12 W/mK, fa cagare rispetto ai materiali più banali come il polistirene (derivato dal petrolio).
    Bella la foto di confronto col palazzo vicino che dev'essere lammerda della mmerda!

  15. #115
    alberace
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    praticamente tutti gli edifici di roma

  16. #116
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    Io maledico l'esistenza del foratino.

    Il mattone pieno o il masso di fiume garantivano ottimo isolamento soprattutto acustico.

    Ho vissuto per un anno in un appartamento evidentemente ottenuto per divisione, quindi con parete verso l'appartamento gemello piuttosto sottile, e con a fianco coppia con lei urlatrice. La tristezza...
    Basta una parete Knauf per non sentire gli ululati del vicino, eh?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    L'isolamento acustico è l'unica caratteristica positiva di mattoni pieni e pietre. Dal punto di vista termico e strutturale sono un disastro.
    Purtroppo l'acustica in Italia è completamente snobbata, nonostante la normativa ci sia da quasi trent'anni. E non vedo margini di miglioramento.
    Adesso sta cominciando a formarsi una discreta quantità di sentenze con acquirenti rimborsati anche del 30% del valore dell'immobile, ti assicuro che i costruttori cominciano a farci caso

  17. #117
    koba44
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Basta una parete Knauf per non sentire gli ululati del vicino, eh?
    Ero in affitto, anzi pagava l'azienda, e me ne andai dopo tot, però la sofferenza.. :(

  18. #118
    koba44
    Guest

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Adesso sta cominciando a formarsi una discreta quantità di sentenze con acquirenti rimborsati anche del 30% del valore dell'immobile, ti assicuro che i costruttori cominciano a farci caso
    Bene, perché anche la roba di recente costruzione è lammerda.

  19. #119
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.611

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da Mastro Razza Visualizza Messaggio
    Interessante, qualcuno saprebbe dirmi quali sono i criteri per determinare la classe energetica di una casa?

    A casa mia ad esempio , abbiamo fatto mettere una coibentazione fatta da 10-15 cm di lana di roccia con foglio di alluminio , non conosco il nome tecnico ,
    a cui e' stata aggiunta poi un'altra parete in foratini, praticamente ora ho i muri spessi mezzo metro,
    ma questa e' stata aggiunta solo lateralmente e non ad esempio sul soffitto sotto un balcone ed il tetto.

    Gli infissi sono nuovi e tengono bene poi , mentre le porte blindate pare che facciano entrare un po' di aria (spifferi) , comunque ho un doppio ingresso .

    Per il resto che altro occorrerebbe per andare in classe A?
    Sicuramente sarebbe necessario coibentare il soffitto e il pavimento, se non dà su altre unità immobiliari riscaldate.
    Per quanto riguarda l'impianto magari pensare ad integrare la calderina a gas con una stufa a pellet. Anche un sistema di regolazione con termostato "intelligente" abbinato alle valvole termostatiche potrebbe essere una soluzione.
    Detto francamente, una volta coibentato l'involucro sei già ad un ottimo punto. Intervenire solo per il gusto di aumentare l'efficienza è nella maggior parte dei casi economicamente controproducente, se non coincide con ristrutturazioni o sostituzioni per fine vita naturale di qualche elemento.
    Io non tapperei lo spiffero della porta di ingresso. Una delle cause principali della formazione di muffe è la mancanza di ricircolo d'aria. Gli spifferi in certi casi sono un male necessario, a meno di non installare delle macchine di ventilazione forzata (aggeggi molto utili, sarebbe bene che si diffondessero maggiormente).

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio

    Adesso sta cominciando a formarsi una discreta quantità di sentenze con acquirenti rimborsati anche del 30% del valore dell'immobile, ti assicuro che i costruttori cominciano a farci caso
    Solo perchè hai le mani in pasta e vai a fare la spia.

  20. #120
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Dell'energia: fonti fossili, rinnovabili, nuculare e ambaradan vari.

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    Bene, perché anche la roba di recente costruzione è lammerda.
    Boh, dipende.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su