Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
così la seconda camera si potrebbe chiamare iuvenato :snob:
Il senato si chiama così per all'età di chi ci siede non di chi lo elegge.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Resoconto dei governo renzi:
- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi
Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.
Il quarto governo più lungo della storia italiana.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
direi che è più facile che tra i giovani ci siano più disoccupati incazzati come iene per roba come il jobs act
Credo sia corretto.
Nei comuni con i tassi di disoccupazione più bassi ha vinto il sì con buon margine, mentre in quelli con la disoccupazione più alta ha stravinto il no.
Il voto contro il governo è quasi sempre un voto di frustrazione e in Italia purtroppo di frustrazione ce n'è tanta, con i social network che contribuiscono a buttare benzina sul fuoco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza
Mandare via tutti i "negri" che ci rubano il lavoro :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Fatalità ho appena letto che i Grillini non vanno più da mentana "per punirlo", forse era l'unico che faceva domande serie del tipo "come mai ora l'italicum va bene e 2 mesi fa doveva essere cambiato subito?"
La cosa più ridicola dei grillini è che accusavano Renzi di svolta autoritaria, quando Renzi nel suo partito ha gente che gli rema contro da sempre e gli ha votato contro al referendum, mentre se uno del M5S dice una mezza parola contro il verbo del messia viene subito valutato dalla consulta e il più delle volte espulso con una pedata in culo ed offese annesse.
Anche l'atteggiamento verso il giornalismo segue lo stesso andazzo vedo.
Che bell'esempio di ipocrisia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Resoconto dei governo renzi:
- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi
Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.
Il quarto governo più lungo della storia italiana.
Ottima risposta ai vari "E Renzi che fa?!?!" :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza
La Lega spinge sulla flat tax, per rilanciare consumi e produzione. Poi non so quanto sia fattibile, o quanto possa portare gli effetti millantati :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
La Lega non esiste il M5S punta a ridurre la popolazione così poi ci sono più posti di lavoro.
Se volete un'altra lettura sulle stats: i vecchi non hanno facebook e quindi si sono letti la riforma e hanno schivato la campagna ignorante del no.
Si son letti la riforma dove, se non hanno internet?
I giornali hanno pubblicato la riforma integrale con testo a fronte?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Comunque stranamente il m5s adesso dice che bisogna andare alle elezioni con l'Italicum...guarda te che strano.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
La Lega spinge sulla flat tax, per rilanciare consumi e produzione. Poi non so quanto sia fattibile, o quanto possa portare gli effetti millantati :asd:
- - - Aggiornato - - -
Si son letti la riforma dove, se non hanno internet?
I giornali hanno pubblicato la riforma integrale con testo a fronte?
Io ho un testo a fronte pubblicato da qualche giornale probabilmente solo lui...quindi almeno un giornale lo ha fatto...decisamente troppo poco.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Credo sia corretto.
Nei comuni con i tassi di disoccupazione più bassi ha vinto il sì con buon margine, mentre in quelli con la disoccupazione più alta ha stravinto il no.
Il voto contro il governo è quasi sempre un voto di frustrazione e in Italia purtroppo di frustrazione ce n'è tanta, con i social network che contribuiscono a buttare benzina sul fuoco.
Mandare via tutti i "negri" che ci rubano il lavoro :asd:
La cosa più ridicola dei grillini è che accusavano Renzi di svolta autoritaria, quando Renzi nel suo partito ha gente che gli rema contro da sempre e gli ha votato contro al referendum, mentre se uno del M5S dice una mezza parola contro il verbo del messia viene subito valutato dalla consulta e il più delle volte espulso con una pedata in culo ed offese annesse.
Anche l'atteggiamento verso il giornalismo segue lo stesso andazzo vedo.
Che bell'esempio di ipocrisia...
Ottima risposta ai vari "E Renzi che fa?!?!" :asd:
Niente
Perche tutta l'Europa e' cresciuta (di più fra l'altro)e quindi l'economia italiana e' stata trainata
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Resoconto dei governo renzi:
- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi
Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.
Il quarto governo più lungo della storia italiana.
direttamente dall'ufficio stampa dell'inetto di rignano?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
giuro che per una cosa così mi do fuoco in piazza
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Se lo fa, è la volta buona che lo voto solo per ridere fino alla fine :rotfl:
Il Biscione 3: la vendetta :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.
Poi sono i sinistri che rosicano
Ok
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Comunque stranamente il m5s adesso dice che bisogna andare alle elezioni con l'Italicum...guarda te che strano.
no, duce (oh, ho detto duce, scusate :fag:)
dicevo, il M5S DICE che bisogna votare subito con l'italicum ANCHE AL SENATO
oh, you :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
direttamente dall'ufficio stampa dell'inetto di rignano?
Uno come Scanzi, che non reca alcun beneficio alla società, non dovrebbe esistere :sisi:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
La Lega spinge sulla flat tax, per rilanciare consumi e produzione. Poi non so quanto sia fattibile, o quanto possa portare gli effetti millantati :asd:
ok, il classico.
ho provato a chiederlo a un grillato e... 😂
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
:rotfl:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
Altissima esponente dell'arte del meretricio, politico :fag:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
che ha detto? :look:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
È da un po' che è entrata nella corrente di franceschini. Che ingrata
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk