Ragazzi, il problema non sono le municipalizzate, ma chi è messo a coordinarle.
Tra i meriti di Giggino ci metto il lavoro sulle partecipate comunali:
-è tra i pochi ad aver mantenuto fede al referendum dell'acqua
-sta accorpando le società mirando a costituire una holding unica (così ha tagliato di netto i costi)
- l'Anm che gestisce il trasporto fa schifo con i mezzi su gomma per carenza di mezzi e personale, funziona bene come metropolitana e benissimo come funicolare...però adesso il Comune sta facendo diversi bandi per l'acquisto di bus e treni e la situazione non potrà che migliorare... sempre ammesso che prima o poi si sblocchino le assunzioni.
- la NapoliServizi da che era una società di fancazzisti che presentava bilanci truccati, oggi comincia a lavorare, spesso male ma lavora tanto, messa a gestire manutenzione ordinaria stradale, immobili, cartellonistica e lavori vari...e in più produce utili
- il vero miracolo l'Asia, gestione rifiuti, grosso bubbone fino a 5 anni fa e bilanci in rosso, oggi si ritrova con metà del personale eppure lavora sodo, amplia i servizi, estende la raccolta a domicilio e in tutto ciò riesce pure a chiudere i bilanci in attivo... cinque anni fa avevamo i sacchetti che arrivavano al terzo piano ed eravamo rassegnati, oggi la gente si lamenta per i cestini strabordanti il sabato pomeriggio a via Toledo.
Se c'è un vero problema, a Napoli, non sono le municipalizzate, ma i municipali, o per meglio dire, la polizia municipale, quello sì corpo di fancazzisti in divisa e connivente con la criminalità organizzata che si spartisce le aree di sosta.
In quello De Magistris non ha inciso manco per niente, anzi...
Io sono fiducioso, gli altri sono delle pippe, possono pure accordarsi tra di loro, ma gli elettori pensi che li seguano?
Il consenso verso il sindaco è maggiore di quello che si pensa...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk