Amministrative 2016 Amministrative 2016

Risultati da 1 a 20 di 3265

Discussione: Amministrative 2016

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Coma White
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    168

    Re: Amministrative 2016

    Ragazzi, il problema non sono le municipalizzate, ma chi è messo a coordinarle.

    Tra i meriti di Giggino ci metto il lavoro sulle partecipate comunali:
    -è tra i pochi ad aver mantenuto fede al referendum dell'acqua
    -sta accorpando le società mirando a costituire una holding unica (così ha tagliato di netto i costi)
    - l'Anm che gestisce il trasporto fa schifo con i mezzi su gomma per carenza di mezzi e personale, funziona bene come metropolitana e benissimo come funicolare...però adesso il Comune sta facendo diversi bandi per l'acquisto di bus e treni e la situazione non potrà che migliorare... sempre ammesso che prima o poi si sblocchino le assunzioni.
    - la NapoliServizi da che era una società di fancazzisti che presentava bilanci truccati, oggi comincia a lavorare, spesso male ma lavora tanto, messa a gestire manutenzione ordinaria stradale, immobili, cartellonistica e lavori vari...e in più produce utili
    - il vero miracolo l'Asia, gestione rifiuti, grosso bubbone fino a 5 anni fa e bilanci in rosso, oggi si ritrova con metà del personale eppure lavora sodo, amplia i servizi, estende la raccolta a domicilio e in tutto ciò riesce pure a chiudere i bilanci in attivo... cinque anni fa avevamo i sacchetti che arrivavano al terzo piano ed eravamo rassegnati, oggi la gente si lamenta per i cestini strabordanti il sabato pomeriggio a via Toledo.

    Se c'è un vero problema, a Napoli, non sono le municipalizzate, ma i municipali, o per meglio dire, la polizia municipale, quello sì corpo di fancazzisti in divisa e connivente con la criminalità organizzata che si spartisce le aree di sosta.
    In quello De Magistris non ha inciso manco per niente, anzi...
    Citazione Originariamente Scritto da Vitor Visualizza Messaggio
    Io sono sempre tendenzialmente pessimista, quindi non ne sono così sicuro.
    DeMa si è isolato troppo a livello di partiti, c'è da capire se alla fine ha chi gli porta voti. Il caos primarie lo ha avvantaggiato tanto che alcuni dirigenti storici del Pd si sono avvicinati a lui.
    Però c'è la partita di Bagnoli, e là gli interessi sono troppo grandi. Lettieri continua a mandare messaggi affettuosi a Renzi, non mi stupirei se in caso di ballottaggio i voti del Pd convergessero sul centrodestra. Almeno, quelli del partito. Quelli degli elettori chissà.
    Io sono fiducioso, gli altri sono delle pippe, possono pure accordarsi tra di loro, ma gli elettori pensi che li seguano?
    Il consenso verso il sindaco è maggiore di quello che si pensa...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Coma White; 22-04-16 alle 00:24

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Pinhead81
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.674

    Re: Amministrative 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Coma White Visualizza Messaggio
    Ragazzi, il problema non sono le municipalizzate, ma chi è messo a coordinarle.
    In parte è vero (e sicuramente lo è per Napoli della quale parli) ma in grossa parte, almeno per Roma, no dato che una municipalizzata come AMA/ATAC *non* riesci a coordinarla. Non si riesce a licenziare nessuno, il personale è circa il 400% di quello necessario, l'avanzamento a quadri/dirigenti negli anni passati è stato fisiologico, per chiamata diretta, a cazzo di cane ecc e con stipendi medi superiori a quelli di posizioni ministeriali. Il 50% (CINQUANTA) di chi svolgeva ruoli operativi, es. autisti, controllori, ecc ha dichiarato a mezzo certificato che per X motivo (basta un medico compiacente e una sciatica, un mal di schiena, un brufolo) non può svolgere attività simili e ci si ritrova con carenza d personale sul territorio ma uffici talmente strapieni di persone che non puoi licenziare e per le quali non hai alcun lavoro da far svolgere. Ho visto foto di open space dove la gente si portava le sedie da casa da tanti erano.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Coma White
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    168

    Re: Amministrative 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
    In parte è vero (e sicuramente lo è per Napoli della quale parli) ma in grossa parte, almeno per Roma, no dato che una municipalizzata come AMA/ATAC *non* riesci a coordinarla. Non si riesce a licenziare nessuno, il personale è circa il 400% di quello necessario, l'avanzamento a quadri/dirigenti negli anni passati è stato fisiologico, per chiamata diretta, a cazzo di cane ecc e con stipendi medi superiori a quelli di posizioni ministeriali. Il 50% (CINQUANTA) di chi svolgeva ruoli operativi, es. autisti, controllori, ecc ha dichiarato a mezzo certificato che per X motivo (basta un medico compiacente e una sciatica, un mal di schiena, un brufolo) non può svolgere attività simili e ci si ritrova con carenza d personale sul territorio ma uffici talmente strapieni di persone che non puoi licenziare e per le quali non hai alcun lavoro da far svolgere. Ho visto foto di open space dove la gente si portava le sedie da casa da tanti erano.
    Non lo so, secondo me incide molto chi assume il ruolo di comando della partecipata, in poche parole l'Amministratore Delegato.

    Non a caso, quella che secondo me ha visto meno miglioramenti, è proprio l'azienda di trasporto napoletana, un pò perchè i margini erano minori, ma soprattutto perchè è l'unica su cui non si è cambiata la governance.
    Viceversa, lì dove il sindaco ha messo uomini di fiducia a capo delle municipalizzate, si sono viste le differenze.

    E all'Asìa quelli del personale colti a sgarrare, sono stati licenziati.

    Sicuramente l'ATAC sta veramente ma veramente rovinata, probabilmente il peggiore esempio di municipalizzata che si abbia in Italia, ma qualcosa si deve cominciare pure a fare... ci vorrà più tempo, probabilmente almeno uno o due lustri di sofferenza, ma con la pazienza e le persone giuste, ai ruoli di comando, i risultati si possono raggiungere.
    Per me la privatizzazione dei servizi essenziali non è la soluzione, anzi... ne ho un riscontro con Capri, isola di gran lusso e dove gli immobili sono tenuti da dio, eppure dove i servizi essenziali privatizzati costano, eccome se costano, eppure sono da terzo mondo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su