In parte è vero (e sicuramente lo è per Napoli della quale parli) ma in grossa parte, almeno per Roma, nodato che una municipalizzata come AMA/ATAC *non* riesci a coordinarla. Non si riesce a licenziare nessuno, il personale è circa il 400% di quello necessario, l'avanzamento a quadri/dirigenti negli anni passati è stato fisiologico, per chiamata diretta, a cazzo di cane ecc e con stipendi medi superiori a quelli di posizioni ministeriali. Il 50% (CINQUANTA) di chi svolgeva ruoli operativi, es. autisti, controllori, ecc ha dichiarato a mezzo certificato che per X motivo (basta un medico compiacente e una sciatica, un mal di schiena, un brufolo) non può svolgere attività simili e ci si ritrova con carenza d personale sul territorio ma uffici talmente strapieni di persone che non puoi licenziare e per le quali non hai alcun lavoro da far svolgere. Ho visto foto di open space dove la gente si portava le sedie da casa da tanti erano.