Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
cosa c'entrano i tedeschi :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
sandali con calzette benetton :snob:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sandali con calzette benetton :snob:
Sarebbe la FINE. :tremo:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
cosa c'entrano i tedeschi :asd:
Che volevano vendere la quota di ASPI ai tedeschi :asd:
https://www.lastampa.it/economia/202...ali-1.38679155
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Sarebbe la FINE. :tremo:
calzette verde pistacchio :smug:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Sai com'è, fanno confluire i fondi in ASPI e poi vendono ad Allianz
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
calzette verde pistacchio :smug:
L'unica soluzione rimasta è mettere al rogo Zhuge. :snob:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
https://www.alvolante.it/news/incent...mazione-368870
BONUS 4 MILA EURO - Così nella maggioranza Partito Democratico, Leu e Italia Viva (i Cinque Stelle sono contrari) hanno depositato un emendamento che prevede un bonus di 4 mila euro a partire dal primo di luglio fino al 31 dicembre 2020, a fronte di due condizioni che devono essere rispettate: rottamazione di una vettura di almeno 10 anni di vita e acquisto di una vettura Euro 6 con emissioni di CO2 superiori a 61 g/km. ll contributo si dimezza a 2.000 euro senza rottamazione. Il tutto purché il venditore offra uno sconto almeno pari alla misura del contributo statale.
imho, il motivo principale della stagnazione e crisi perenne è l'illogicità e schizzofrenia della politica economica.
Vorrei capire il senso di dare degli incentivi all'acquisto di autoveicoli per uso privato, quando fino a pochi giorni fa l'automobilista è stato il bersaglio delle più violente politiche fiscali che si siano mai viste.
Bollo, superbollo, iva sull'acquisto, eco-malus, IPT, accise carburante, parcheggi a pagamento, ztl, blocco del traffico, sanzioni amministrative mirate, manutenzione stradale indegna -----> Toh, la gente compra meno auto?
La capacità di spesa è costante, ne consegue che se una buona parte del reddito prodotto sparisce in prelievi legati all'utilizzo/possesso del veicolo, si assottiglierà la quota che potrà essere destinata all'acquisto di un'autovettura nuova.
Ma non si può dire, perchè poi scatta l'invereconda retorica ambientalista.
L'automobile è uno strumento di lavoro stupendo.
La crescia di un paese non è legata solo alla sua produzione e manifattura, ma anche e soprattutto al suo libero utilizzo. L'ambientalismo ha distrutto l'economia di questo Stato
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
https://www.alvolante.it/news/incent...mazione-368870
BONUS 4 MILA EURO - Così nella maggioranza Partito Democratico, Leu e Italia Viva (i Cinque Stelle sono contrari) hanno depositato un emendamento che prevede un bonus di 4 mila euro a partire dal primo di luglio fino al 31 dicembre 2020, a fronte di due condizioni che devono essere rispettate: rottamazione di una vettura di almeno 10 anni di vita e acquisto di una vettura Euro 6 con emissioni di CO2 superiori a 61 g/km. ll contributo si dimezza a 2.000 euro senza rottamazione. Il tutto purché il venditore offra uno sconto almeno pari alla misura del contributo statale.
imho, il motivo principale della stagnazione e crisi perenne è l'illogicità e schizzofrenia della politica economica.
Vorrei capire il senso di dare degli incentivi all'acquisto di autoveicoli per uso privato, quando fino a pochi giorni fa l'automobilista è stato il bersaglio delle più violente politiche fiscali che si siano mai viste.
Bollo, superbollo, iva sull'acquisto, eco-malus, IPT, accise carburante, parcheggi a pagamento, ztl, blocco del traffico, sanzioni amministrative mirate, manutenzione stradale indegna -----> Toh, la gente compra meno auto?
La capacità di spesa è costante, ne consegue che se una buona parte del reddito prodotto sparisce in prelievi legati all'utilizzo/possesso del veicolo, si assottiglierà la quota che potrà essere destinata all'acquisto di un'autovettura nuova.
Ma non si può dire, perchè poi scatta l'invereconda retorica ambientalista.
L'automobile è uno strumento di lavoro stupendo.
La crescia di un paese non è legata solo alla sua produzione e manifattura, ma anche e soprattutto al suo libero utilizzo. L'ambientalismo ha distrutto l'economia di questo Stato
Ma soprattutto eccheccazzo ho comprato la macchina nuova a ottobre scorso.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ci rientro a fagiUolo, la mia baracca ha fatto 10 anni a Marzo, Euro 5.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Uhm deve essere nuova o una km 0 va bene?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Uhm deve essere nuova o una km 0 va bene?
mi pare d'aver letto che potrebbe rientrarci anche l'usato :mah:
purchè euro6
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
mi pare d'aver letto che potrebbe rientrarci anche l'usato :mah:
purchè euro6
Ho una mezza Stelvio per la testa...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
https://www.alvolante.it/news/incent...mazione-368870
BONUS 4 MILA EURO - Così nella maggioranza Partito Democratico, Leu e Italia Viva (i Cinque Stelle sono contrari) hanno depositato un emendamento che prevede un bonus di 4 mila euro a partire dal primo di luglio fino al 31 dicembre 2020, a fronte di due condizioni che devono essere rispettate: rottamazione di una vettura di almeno 10 anni di vita e acquisto di una vettura Euro 6 con emissioni di CO2 superiori a 61 g/km. ll contributo si dimezza a 2.000 euro senza rottamazione. Il tutto purché il venditore offra uno sconto almeno pari alla misura del contributo statale.
imho, il motivo principale della stagnazione e crisi perenne è l'illogicità e schizzofrenia della politica economica.
Vorrei capire il senso di dare degli incentivi all'acquisto di autoveicoli per uso privato, quando fino a pochi giorni fa l'automobilista è stato il bersaglio delle più violente politiche fiscali che si siano mai viste.
Bollo, superbollo, iva sull'acquisto, eco-malus, IPT, accise carburante, parcheggi a pagamento, ztl, blocco del traffico, sanzioni amministrative mirate, manutenzione stradale indegna -----> Toh, la gente compra meno auto?
La capacità di spesa è costante, ne consegue che se una buona parte del reddito prodotto sparisce in prelievi legati all'utilizzo/possesso del veicolo, si assottiglierà la quota che potrà essere destinata all'acquisto di un'autovettura nuova.
Ma non si può dire, perchè poi scatta l'invereconda retorica ambientalista.
L'automobile è uno strumento di lavoro stupendo.
La crescia di un paese non è legata solo alla sua produzione e manifattura, ma anche e soprattutto al suo libero utilizzo. L'ambientalismo ha distrutto l'economia di questo Stato
"acquisto di una vettura Euro 6 con emissioni di CO2 superiori a 61 g/km"
Cioè deve garantire una certa soglia minima di inquinamento, altrimenti non la puoi comprare?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
cosi' poi possono vendere gli euro 7 sotto i 61 :asd: ma poi perché 61 e non 60? ^^
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Sarà "inferiori a 61", quindi massimo 60. Parliamo di Al Volante, il Novella 2000 delle riviste auto.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
"acquisto di una vettura Euro 6 con emissioni di CO2 superiori a 61 g/km"
Cioè deve garantire una certa soglia minima di inquinamento, altrimenti non la puoi comprare?
ma magari :smugranking:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
cosi' poi possono vendere gli euro 7 sotto i 61 :asd: ma poi perché 61 e non 60? ^^
Perché così per le euro 7 porteranno il limite a 60 compreso.