a MILANO :snob:
- - - Aggiornato - - -
sì, lo dico IO :tsk:
Visualizzazione Stampabile
O pilota di Alitalia. :fag:
ringraziate berlusconi per questi anni di florideza di alitalia :sisi:
in before: floridezza con due z :asd:
anton non puo' che essere d'accordo con me. tutto quello che tocca berlusconi diventa florido :trollface:
paura eh! :asd:
mi piasce assaie fare mazzi, così poi partono gli insulti, il ché vuole dire che avevo colto nel segno e mancano argomenti contrari :asd3:
per cui devo ricordare che il berlusca è stato defenestrato 8 (dicesi: otto) anni fa, mi spiegate i "competenti" che sono venuti dopo cos'hanno risolto? :angelo:
Ma è esploso Tapatalk?
:uhm:
Funziona sto postando da li, vedi se devi rifare l'accesso io ho dovuto reinserire user e password
A me funziona senza problemi.
Si, prima di 5 anni non puoi partecipare al concorso. Poi devi aspettare che indicano un concorso, infine puoi provare a concorrere per i posti non assegnati ai raccomandati. Oppure diventare un raccomandato, nel qual caso ti creano un concorso apposta in cui tra i titoli c'è "chiamarsi NoNickName", aver lavorato tot anni dove stai lavorando, avere il tuo preciso titolo di studio, etc.
e la tessera del partito giusto
:nono:
https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/01165dl.htm
Articolo 281. L'accesso alla qualifica di dirigente di ruolo nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici avviene esclusivamente a seguito di concorso per esami.
Accesso alla qualifica di dirigente
(Art. 28 del d.lgs n. 29 del 1993, come sostituito prima dall'art. 8 del d.lgs n. 470 del 1993, poi dall'art. 15 del d.lgs n. 546 del 1993, successivamente modificato dall'art. 5-bis del decreto legge n. 163 del 1995,convertito con modificazioni della legge n. 273 del 1995, e poi nuovamente sostituito dall'art. 10 del d.lgs n. 387 del 1998 )
2. In sede di programmazione del fabbisogno di personale di cui all'articolo 39 della legge 23 dicembre 1997, n.449, e successive modificazioni ed integrazioni, sono determinati i posti di dirigente da coprire con due distinte procedure concorsuali, cui possono rispettivamente partecipare:
a) i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali e' richiesto il possesso del diploma di laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio e' ridotto a quattro anni. Sono, altresi', ammessi soggetti in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell'articolo 1, comma 2, muniti del diploma di laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali. Sono, inoltre, ammessi coloro che hanno ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni;
b) i soggetti muniti di laurea nonche' di uno dei seguenti titoli: diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, o altro titolo post-universitario rilasciato da istituti universitari italiani o stranieri, ovvero da primarie istituzioni formative pubbliche o private, secondo modalita' di riconoscimento disciplinate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, sentiti il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e la Scuola superiore della pubblica amministrazione. Sono ammessi, altresi', soggetti in possesso della qualifica di dirigente in strutture private, muniti del diploma di laurea, che hanno svolto per almeno cinque anni le funzioni dirigenziali.
Sarà rientrato nel b) :uhm:
:wat:
Se sei un genio ma vuoi guadagnare poco, in rapporto alla tua genialità, puoi provare il caso b) :asd:
ese, perché adesso i ricercatori son tutti geni :asd: