non ha tutti i torti.
in altri tempi si sarebbe trovato davanti un giovane nerboruto con cappuccio nero e ascia bimane, che gli avrebbe detto: sai la novità? tu sei pensionato solo a vita...
:asd:
Visualizzazione Stampabile
Poi bisogna anche considerare che questi utopisti sono tutti smart come Del Grande. Ok vai a fare il pirla al confine con la Siria (dopo aver girato documentari incazza-turchi) e ti fai beccare.
finisci in carcere senza processo ed avvocati ma tu sai il modo infallibile per far valere i tuoi diritt LO SCIOPERO DELLA FAME E DELLA SETE. Ahhh fregati sporchi imperalisti dovrete piegarvi.... Infatti oggi ha ripreso a bere visto che non gliene fregava niente a nessuno. Ogni tanto sono penso che siano convinti che il mondo funzioni cosi:
https://www.youtube.com/watch?v=Z_JOGmXpe5I
:rotfl:
è comunque un taglio dal 40% al 65% :boh2:
comunque le pensioni delle casse private si reggono (quelle che si reggono: parecchie camminano verso il default a grandi passi), solamente perchè 10 giovani squattrinati pagano la pensione di un mammasantissima (che tra l'altro durante la vita professionale ha pure avuto le aliquote contributive regressive :asd: ).
quando fra venti-trent'anni il rapporto convergerà verso 2:1 come l'INPS cadranno come birilli (non a caso tutte quante certificano per legge il fallimento a 50 anni da oggi :lul: ).
in questo il gran fil putt di cui parla zhuge non ha torto: sta ai giovInastri come voi accorgervene prima che la stalla sia vuota del tutto :boh2:
è quello che cerco di spiegare al mio capo quando mi dice che lui ha pagato una montagna di contributi; di solito faccio così:
allora capo, vedi qui la tua CU, dice reddito lordo 57 e rotti; bene, guarda qui la tabella contributiva anno per anno, che riporta i contributi che hai versato; prendiamo, perché sono generoso, gli ultimi dieci anni prima della pensione, facciamo un po' la media dei contributi versati, se vuoi attualizziamola un po', ecco che viene 28 scarsi; non è difficile capire che OGNI ANNO COSTI IL DOPPIO DI QUELLO CHE HAI VERSATO
adesso vediamo un attimo la mia posizione; diciamo che io gverso poco più dei minimi, facciamo 3600 all'anno; simuliamo la pensione ed ecco che la CF mi restituirà quando andrò in pensione 300 al mese, che per 12 mesi fa, ohibò, 3600 all'anno!
e adesso ringraziami se non vado di là a prendere il forcone :asd:
- - - Aggiornato - - -
per quanto ne so attuarialmente la CF a 50 anni sarà ancora in piedi, le altre non so; comunque molti avvocati giovani si sono già rivoltati, a parole, contro la CF (e comunque non è che la gestione separata INPS fosse migliore eh, anzi :bua:)
il problema è cosa sostanziosa da fare, perché l'unica cosa da fare sarebbe tagliare le erogazioni, ma è anche l'unica cosa che non si può fare
:rotfl:
ficsed!
perciò la sostenibilità a X anni significa in realtà la garanzia di fallimento all'anno X+1 :asd3:
naturalmente non è detto che si fallisca. è più probabile che tra una ventina d'anni, quando lo spettro del fallimento si farà più evidente, si alzeranno le aliquote a un livello paragonabile a quello dell'inps, dopo che già si sono ridotte le pensioni (chi è andato in pensione 10 anni fa aveva ancora il retributivo calcolato sui migliori 20 degli ultimi 25 redditi...). è quello che cercano di fare i 50-60 enni che governano le casse, ovvero tenere le porte della stalla aperte ancora per un po', fino al loro turno di uscirci.
chi è andato in pensione fa parte dei buoi usciti dalla stalla ovviamente: i buoi nella stalla sono coloro che non ci sono ancora andati. e il grosso dei mammasantissima ancora non è salvo, perchè sono anagraficamente i figli del baby boom degli anni 60 che oggi hanno 50+ anni e quindi sono ancora attivi (e anzi ai vertici della carriera professionale). ma sono pochi in rapporto ai 30-40 enni, che sono 5-6 volte di più.
perciò voi giovani potreste ancora prendere il controllo delle casse (sono elettive: basterebbe massicciamente votare in senso anagrafico) e imporre una immediata e drastica revisione delle aliquote contributive in senso progressivo (invece che regressivo com'è ora) e ovviamente con un rialzo generale per chi guadagna sopra la media. non fareste altro che anticipare quel che a voi accadrebbe comunque, ma chiamando in causa gli "anziani" le pensioni erogate alla fine sarebbero un po' meno basse e i contributi un po' meno alti. ma dovreste avere la forza di alzarvi le aliquote senza l'imminenza del fallimento.
per una volta, edward green ha ragione :rotfl:
Ma sul serio pensate di ricevere una pensione?
Io ormai li considero soldi da pagare perché se no mi buttano fuori dall'ordine, ma buttati nel cesso.
Ovvio che no.
Però dall'altro lato mi dico che lo spetto del fallimento, prima o poi, spingerà a trovare una soluzione, se non altro perché la necessità aguzza il cervello. Quando la mia e la tua generazione dovrà fare i conti con i 300 euro (simbolici) di pensione, forse faremo davvero la rivoluzione comunista. :asd:
@Ronin
il discorso però è sempre lo stesso, solleviamoci solleviamoci, ma non si solleva nessuno perché abbiamo tutti di meglio a cui pensare, cioè mettere insieme il pranzo con la cena o godere fin quando si può godere; perché alla fin fine si è formiche nel piccolo e cicale tutti insieme, senza contare che 10000 zhuge non fanno un BonelliErede o un Guido Alpa...
ecco lo vedi? è paradigmatico dell'italia.
la rassegnazione di chi dovrebbe reagire si sposa perfettamente all'interesse della gerontocrazia di mantenere lo status quo (tu perchè dai la sconfitta come inevitabile e quindi tanto vale minimizzare le perdite, loro perchè vogliono spolpare le ultime ossa con ancora la carne).
la crisi italiana è senza fine perchè è ciò che vogliamo.
Ronin, non basta dire che ci vuole la rivoluzione per fare la rivoluzione. Ed ammazzare qualche riccone ti porta in galera, non al gobierno.
- - - Aggiornato - - -
Comunque oggi ho saputo che una della mia età l'anno scorso ha lavorato in LuxOttica (a due passi da me, ci passo davanti 2 volte al giorno) ed ha rallato più di 100K€, della serie non ho proprio capito un cazzo della vita...
100k dall'ottico?
ma infatti i rivoluzionari da ciabatte e poltrona sono parte del problema, mica della soluzione.
sbraitano senza agire in attesa di un evento catastrofico che non arriva mai perchè siamo pieni di contrappesi e ammortizzatori vari.
oggi il vero rivoluzionario in italia è quello che fa le riforme pensando al futuro. cominciando dall'impegno in prima persona: tutti vogliono cambiare il mondo, ma nessuno vuol cambiare se stesso (lev tolstoj).
approccio muscolare che non ha senso, non mi faccio trascinare in una guerra tra poveri, non ne volevo fare una questione personale (peraltro io fin da tempi non sospetti sono un fautore della pensione calcolata su due livelli solamente, uno più alto per chi ha lavorato e versato almeno X, uno più basso e pari alla minima sociale per chi è sotto; personalmente penso che l'età pensionabile non possa crescere più di tanto, saranno le cifre a diventare via via più basse).
e avrei anche il modo di risolverlo, il problema delle pensioni d'oro, in modo corte_costituzionale_approved(R). ma mi sono già scelto il compito di far sì che a quell'età ci sia ancora una sanità che vi curi, mica posso salvarlo da solo io il paese, farete anche voi qualcosa, no? :asd:
Ma lui è uno statale :asd:
- - - Aggiornato - - -
il modo di risolverlo sarebbe il contributo di solidarietà?
- - - Aggiornato - - -
Ci sarà pure una ragione se i dipendenti son sempre fuori a fumare e ridere, belli, magri, ben vestiti, felici
dei vincenti, in poche parole :asd: