Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Intanto da Catania è partita anche la Aquarius, nave c.d. "di ricerca".
Nei dati di navigazione, alla voce "destinazione" si legge SAR Area :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Cosa dicevo ieri?
:fag:
Canale di Sicilia. Ma sparatevi.
solo 143? Pesca magra stavolta :nono:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
cmq il 6 per mille riguardo l'accoglienza lo si cappa in un paio di anni, e 'sti arrivi vanno avanti da un bel po'. quindi anche il 6 per mille perde completamente di senso.
edit: mi ricordavo 6 per mille, ma leggendo si va dal 5 dei piccoli centri all'uno e mezzo delle grandi citta', quindi diventa ancora piu' una cazzata.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Geograficamente è canale di Sicilia :asd:, resta il fatto che su questo specifico argomento sono d'accordo con Chiwaz e Salveeene (incredibilmente).
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Chiwaz il 22 ottobre ricordati di andare a votare e vota sì.
Peccato che sia solo un referendum consultivo e non serva a una ceppa.
Dai che si torna ai tempi di miglio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
il canale di sicilia, geograficamente, è tra la punta della sicilia e la tunisia, mica tra la sicilia e la libia.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma la avete sentita la proposta del candidato di estrema sinistra alle presidenziali francesi ?
Tassiamo al 100% tutti quello che guadagnano più di 400000 euro...😀😁😂
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ma la avete sentita la proposta del candidato di estrema sinistra alle presidenziali francesi ?
Tassiamo al 100% tutti quello che guadagnano più di 400000 euro...😀😁😂
Sentita :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
salutare col pugno sinistro alzato sara' d'obbligo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Chiwaz il 22 ottobre ricordati di andare a votare e vota sì.
Peccato che sia solo un referendum consultivo e non serva a una ceppa.
Dai che si torna ai tempi di miglio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh, ma va? :asd:
(per entrambe le cose)
Comunque tenete d'occhio i TG domani. Ci sono i centri sociali di Napoli che vengono a Pontida, con tanto di manifesto disegnato da Zeccocalcare.
Non importa chi vincerà, l'importante è che pochi si saranno battuti contro molti. E se non mi ascolti... beh, va' alla malora! (cit.)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
io fossi salvini mi immolerei per la causa :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ronin hai poi letto il link?
non ancora (troppo impegno nell'altro thread)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
salutare col pugno sinistro alzato sara' d'obbligo.
C'è da chiedersi dove cazzo vive
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ma la avete sentita la proposta del candidato di estrema sinistra alle presidenziali francesi ?
Tassiamo al 100% tutti quello che guadagnano più di 400000 euro...
Finché non guadagnerò 400000 euro sono d'accordissimo, abolire la proprietà privata nau, defechiamo nei vasi dello Zar!!!1!!1!!1!11!
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
l'importante è che pochi si saranno battuti contro molti. (cit.)
questa però in italia è una citazione di sinistra :asd:
(a memoria: crom, non t'ho mai pregato prima d'ora. non saprei come farlo. nessuno, nemmeno tu, ricorderai se eravamo uomini buoni o cattivi, perchè abbiamo combattuto, o perchè siamo morti. ciò che conta è che due si sono battuti contro molti. solo questo è importante. tu ammiri il coraggio, crom, perciò accogli la mia unica richiesta: fa sì che mi vendichi. e se tu non m'ascolti, allora và alla malora.)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Dibattito: http://www.ilpost.it/2017/03/31/divieto-armi-nucleari/
È possibile un mondo senza armi nucleari?
E commento a riguardo di un utente sul Post:
Citazione:
La domanda non è
“può esistere un mondo senza armi nucleari?"
Piuttosto: “può esistere un mondo senza eserciti degli stati"? Le contrapposizioni degli stati o blocchi di stati esistono perchè esistono gruppi geopolitici di potere differenziati che non si fidano l'uno dell'altro.
"Mistero della difesa" è una ipocrisia linguistica perchè chi pensa di doversi difendere è già in guerra perchè ne crea le condizioni. In ogni guerra infatti, chi attacca avrà sempre le ragioni per poter dire di essersi difeso.
Oggi in Italia è impensabile pensare che la Lombardia faccia la guerra al Veneto con un esercito. Non era così qualche secolo fa. Perché? Semplice: non hanno eserciti. Esiste il diritto (lo stato italiano, la costituzione) a regolare i conflitti che si sostituisce alla violenza. Ad una scala più grande anche in Europa è impensabile pensare che Francia e Germania si facciano la guerra e questo nonostante abbiano ancora degli eserciti. Perchè l'integrazione economica nella UE impedisce di fatto questo. Oggi la Germania non si lagna del fatto che la Francia a due passi dalla frontiera ha armi nucleari. Strano, no? Evidentemente non si sente minacciata.
E' possibile pensare che un giorno tutto il pianeta abbia un assetto di questo tipo? Secondo me si, anche se non prestissimo. Il Federalismo mondiale è visto da molti me mera utopia; ma non ci si rende conto che la tendenza in quella direzione è ormai sancita dai fatti della storia.
La sostituzione della violenza con il diritto anche se non ancora compiuto è un processo ormai irreversibile. La violenza e le guerra continueranno, ma saranno sempre più relitti del passato. Infondo nel secolo scorso nonostante vi siano state ben due guerre mondiali abbiamo avuto anche il fiorire di organizzazioni internazionali e di azioni diplomatiche impressionati che non hanno precedenti nella storia. Se confrontiamo il modo in cui viene vista la guerra oggi rispetto a secoli fa possiamo dire di aver fatto enormi progressi positivi: oggi la guerra non viene fatta con la stessa leggerezza con la quale veniva fatta un paio di secoli addietro. Un tempo bastava molto meno di oggi a scatenare guerre. Ancora prima la guerra era addirittura quasi l'unica modalità di confronto, quasi automatica come mezzo politico usata dai governanti. La guerra nel corso dei secoli ha sempre ceduto il passo a una diplomazia crescente sempre più preponderante. Anche questo è un fatto e non un sogno. Non è dunque utopia pensare che questo processo non debba continuare.
Il problema di quale arma sia o non sia critica è relativo rispetto a questo processo che è ormai ineluttabile. Stiamo parlando di colonizzare marte e questo lo faremo come umanità intera. Non è affatto utopia. E' sano realismo, basta guardare la storia. Purtroppo questo non fermerà le violenze a breve: esse continueranno ma ci grideranno sempre più forte l'insensatezza di millenni di guerre che hanno fondato la storia umana finora.
Sta per nascere una nuova umanità: l'uomo bellico è ormai li li per morire; per far posto a un nuovo tipo di umanità nascente.
Questo non vuol dire che le bombe atomiche non vadano gestite o non sono un problema, ma guai a pensare che sia un problema tecnologico: anche la Lombardia se lo volesse potrebbe produrre tecnologia per distruggere il Veneto: non esistono mica solo le armi convenzionali. Il problema non è tecnologico, ma culturale e di sviluppo umano. Questo esiste già su scala locale: dobbiamo solo estenderlo su scala globale. Non è impossibile e un giorno ci sarà.
Da amante della Storia, trovo il commento abbastanza ingenuo. E' il classico errore universalista, che è stato commesso innumerevoli volte.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
mi pare che all'analisi manchi il fondamentale pilastro per cui lombardia e veneto così come francia e germania non si fanno la guerra, e cioè la pancia adeguatamente piena di entrambi i possibili contendenti :asd:
una volta che hai climatizzatore, televisore, frigorifero, automobile e abbastanza denaro per tenerli accesi e pieni, la volontà guerriera tende a sgonfiarsi di brutto; il problema è che ancora non abbiamo abbastanza soldi per tutti e 7 miliardi, e anzi ultimamente sono cresciute più in fretta le persone dei quattrini... :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
il problema è che ancora non abbiamo abbastanza soldi per tutti e 7 miliardi, e anzi ultimamente sono cresciute più in fretta le persone dei quattrini... :bua:
Le risorse ci sono per tutti con un'ottima redistribuzione e organizzazione ottimale. Ovviamente in un mondo utopistico :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma di Gava l'antivaccinista bannato dall'ordine dei medici se ne parla? C'è un thread apposta? Sto godendo come una laida
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Dibattito:
http://www.ilpost.it/2017/03/31/divieto-armi-nucleari/
È possibile un mondo senza armi nucleari?
E commento a riguardo di un utente sul Post:
Da amante della Storia, trovo il commento abbastanza ingenuo. E' il classico errore universalista, che è stato commesso innumerevoli volte.
Quando vedi uno che scrive lì senza accenti hai capito tutto...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
mi pare che all'analisi manchi il fondamentale pilastro per cui lombardia e veneto così come francia e germania non si fanno la guerra, e cioè la pancia adeguatamente piena di entrambi i possibili contendenti :asd:
una volta che hai climatizzatore, televisore, frigorifero, automobile e abbastanza denaro per tenerli accesi e pieni, la volontà guerriera tende a sgonfiarsi di brutto; il problema è che ancora non abbiamo abbastanza soldi per tutti e 7 miliardi, e anzi ultimamente sono cresciute più in fretta le persone dei quattrini... :bua:
Secondo il mio capo (67 anni, pensione d'oro Cassa Forense) è colpa dei giovani della mia generazione se l'Italia e il mondo va a rotoli, perché noi abbiamo il benessere. :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Le risorse ci sono per tutti con un'ottima redistribuzione e organizzazione ottimale. Ovviamente in un mondo utopistico :asd:
Utopistico settecentesco aggiungerei :asd:
VicorVdatevi che la solidaVietà è l'unica soluzione, paVola di Isabella Bossi FedVigotti :snob: