Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Una volta trovato il nome del tipo ho googlato la notizia (ma siete abbonati al WTJ?)
http://www.zerohedge.com/news/2017-0...s-fired-google
Leggendo velocemente un dipendente di google (non ho letto che mansione ma non HR presumo) ha creato un documento di 10 pagine in cui indicava le differenze tra uomo e donna sul luogo di lavoro e violava il regolamento interno su gli "stereotipi tra sessi", in poche parola questo tipo non è stato molto furbo e la vignetta di prima non era inerente.
Sì, da qualche parte in j4spam c'è l'intero dossier con tanto di scienziati/e e neurologhe/gi che gli davano ragione.
Se trova l'avvocato giusto diventa ricco sfondato.
Ho chiesto di linkare l'articolo perché pensavo ci fossero novità
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Dubito fortemente, in California non mi sembra serva la giusta causa per licenziare né serva preavviso. Arriva la security, ti dice di mettere le tue cose in una scatola e tanti saluti mentre ti accompagna fuori.
Inoltre da quel che so le grandi aziende tech puntano molto sul team building, se sei causa di fastidio al team ciao. Figuriamoci quando infastidisci almeno il 31% dei dipendenti totali. Questo indipendente dal fatto che x sappia svolgere o meno la sua mansione.
Da quel poco che avevo letto praticamente parla delle differenze tra uomo medio e donna media, sostenendo al tempo stesso come come il classico dipendente google sia diverso dalla media della popolazione, il che mi fa chiedere perché ne parli in una note interna all'azienda se non per cagare il cazzo alle colleghe?
Un po' come dire be i neri biologicamente sono bravi a mangiare pollo fritto, giocare a basket e fare i gangster, ma tu sei ok Neil deGrasse Tyson...
HR gli avra detto di andare a cagare il cazzo da un altra parte.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Probabile, come del resto in qualsiasi altro luogo di lavoro. Se ti metti a scrivere qualche battuta sessista o misogina è un conto (avrai al massimo un richiamo scritto) se ti metti a scrivere una tesi da far girare per l'azienda è un altro conto! Probabilmente non era manco qualcosa del suo "settore", quindi invece di lavorare ti metti a creare rogne.....:ciaociao:
Altro particolare interessante (magari non è successo in questo caso) in 'murica quando licenziano qualcuno per precauzione danno mezza giornata di ferie a tutta l'azienda e fanno accompagnare l'ex-dipendete a liberare la propria scrivania (poi mai capita questa cosa dei scatoloni aperti quando ti licenziano) dalla polizia. Si vede che capitava spesso che quando uno veniva licenziato iniziasse a sparare su i colleghi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
la morale della favola è: o sei politicamente corretto, o sei fuori
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
la morale della favola è: o sei politicamente corretto, o sei fuori
Nope
è un "fai il tuo lavoro, non creare casini e non fare qualcosa che non ti compete (creando casini)"
che è la regola basilare di ogni lavoro ma c'è certa gente che proprio non capisce e mi capita ancora oggi di vedere gente lasciata a casa per questi motivi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Certo certo, avrei voluto vedere che cosa sarebbe successo qualora fosse stato licenziato per aver "creato casini" sostenendo qualche causa gay o affini.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
http://www.ilpost.it/2017/08/07/goog...ento-sessista/
http://www.ilpost.it/2017/08/09/ex-i...orto-sessismo/
Qua una sintesi in italiano. Vi consiglio di leggere i commenti sotto gli articoli, giusto per vedere quanto è complessa la questione.
Una punto ovviamente si pone: all'interno di una multinazionale quanta libertà può avere l'individuo?
Google potrebbe rispondere che il tizio ha espresso le sue opinioni, che vanno contro la policy dell'azienda, sul luogo di lavoro. Ma se l'avesse fatto a casa, nel tempo libero, sarebbe stato diverso? Oppure una volta assunto in un'azienda uno è tenuto sempre a rispecchiare l'immagine di quella azienda?
Badate bene che questa è una questione estremamente importante.
Perché se uno diventa dipendente di un'azienda X, in qualsiasi luogo o su i social potrebbe essere costretto ad esprimere opinioni conformi unicamente alla volontà della dirigenza. In questo modo si viene a limitare nettamente la libertà di opinione in quanto minacciati di perdere il lavoro. Negli Usa una certa fetta della popolazione, quella assunta dalle multinazionali, non potrebbe giovarsi del I emendamento, pena il licenziamento. Oppure non potrebbe esprimere certe opinioni politiche o fare attività politica pena l'emarginazione economica (o fai il freelance o hai un'impresa tua o devi stare attento).
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Probabile, come del resto in qualsiasi altro luogo di lavoro. Se ti metti a scrivere qualche battuta sessista o misogina è un conto (avrai al massimo un richiamo scritto) se ti metti a scrivere una tesi da far girare per l'azienda è un altro conto! Probabilmente non era manco qualcosa del suo "settore", quindi invece di lavorare ti metti a creare rogne.....:ciaociao:
Altro particolare interessante (magari non è successo in questo caso) in 'murica quando licenziano qualcuno per precauzione danno mezza giornata di ferie a tutta l'azienda e fanno accompagnare l'ex-dipendete a liberare la propria scrivania (poi mai capita questa cosa dei scatoloni aperti quando ti licenziano) dalla polizia. Si vede che capitava spesso che quando uno veniva licenziato iniziasse a sparare su i colleghi.
Il suo caso è un po' diverso. Da quel che dice, in Google puoi aprire nella chat aziendale dei gruppi di discussione. Lui ne ha aperto uno per discutere della sua ricerca. Poi la ricerca è andata in giro e lui è stato licenziato. Questa è discriminazione. Imo, se becca l'avvocato giusto diventa ricco.
Poi è il solito discorso. Probabilmente in google è pieno di gruppi del tipo Hillary top of the world, Trump merda e se qualcuno si fosse azzardato a dire il contrario sarebbe stato licenziato. Ma questo è un altro paio di maniche.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Certo certo, avrei voluto vedere che cosa sarebbe successo qualora fosse stato licenziato per aver "creato casini" sostenendo qualche causa gay o affini.
Non gli sarebbe successo niente perché in linea col pensiero aziendale. Ma è un altro punto a favore per il licenziato. Da quel che mi hanno raccontato persone che hanno lavorato in usa, tu puoi essere licenziato su 2 piedi, ma se ti licenziano per motivi di discriminazione l'azienda inizia a cagare fuori soldi. Poi non so se le cose sono cambiate
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma speriamo gli faccia causa e gli puppi tanti di quei soldi da potersi costruire un mausoleo a forma di cazzo che entra in una figa :asd:
Un tempo si diceva "comunisti col culo degli altri". Oggi il motto è "Democratici col culo degli altri".
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Infatti.
Non dico di essere sempre tediosi, ma pagine e pagine di nulla, no.
D'accordissimo(d'altronde io, come ben sapete, quando urge ripianare simili situazioni sono sempre pronto a suggerire l'uso del manganello), a questo punto consiglierei un bel repulisti anche di tutti quei post che stanno facendo del Titanic l'angolo più mortifero del world wide web :sisi:
***
Ho letto smozzichi e bocconi a proposito dei casini in Virginia e, per ora, chiedo soltanto una conferma: è vero che a monte di tutto ci sarebbe la rimozione di una statua/busto/targa/mega-poster con dedica(:fag:) di Robert Lee da parte di una giunta(?) di subumani in odore di boldrinismo?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Si marl, hai capito benissimo :facepalm:
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Si marl, hai capito benissimo :facepalm:
Inviato dal mio LG-D855
Evidentemente è dura a manetta leggere mezza riga:
Citazione:
Ho letto smozzichi e bocconi a proposito dei casini in Virginia e, per ora, chiedo soltanto una conferma
Porcaccio il bue ragazzi :facepalm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Evidentemente è dura a manetta leggere mezza riga:
Porcaccio il bue ragazzi :facepalm:
intendevo dire...hai capito benissimo.
i democrats assolutamente favorevoli alla libertà di pensiero ed espressione vogliono togliere la statua e corredo di Lee, i gonzi della white supremacy si so incazzati.
e poi, come succede sempre in questi casi, è andato tutto in vacca
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
http://www.ilpost.it/2017/08/07/goog...ento-sessista/
http://www.ilpost.it/2017/08/09/ex-i...orto-sessismo/
Qua una sintesi in italiano. Vi consiglio di leggere i commenti sotto gli articoli, giusto per vedere quanto è complessa la questione.
Una punto ovviamente si pone: all'interno di una multinazionale quanta libertà può avere l'individuo?
Google potrebbe rispondere che il tizio ha espresso le sue opinioni, che vanno contro la policy dell'azienda, sul luogo di lavoro. Ma se l'avesse fatto a casa, nel tempo libero, sarebbe stato diverso? Oppure una volta assunto in un'azienda uno è tenuto sempre a rispecchiare l'immagine di quella azienda?
Badate bene che questa è una questione estremamente importante.
Perché se uno diventa dipendente di un'azienda X, in qualsiasi luogo o su i social potrebbe essere costretto ad esprimere opinioni conformi unicamente alla volontà della dirigenza. In questo modo si viene a limitare nettamente la libertà di opinione in quanto minacciati di perdere il lavoro. Negli Usa una certa fetta della popolazione, quella assunta dalle multinazionali, non potrebbe giovarsi del I emendamento, pena il licenziamento. Oppure non potrebbe esprimere certe opinioni politiche o fare attività politica pena l'emarginazione economica (o fai il freelance o hai un'impresa tua o devi stare attento).
Seriamente, hai mai lavorato in qualche azienda?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Seriamente, hai mai lavorato in qualche azienda?
No. Fra un mese devo iniziare la quinta liceo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
La cosa divertente e' che il memo del tizio e' disponibile da giorni. Un botto di gente che spara sentenze, anche qua', non l'ha letto ma presume.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
La cosa divertente e' che il memo del tizio e' disponibile da giorni. Un botto di gente che spara sentenze, anche qua', non l'ha letto ma presume.
Tranquillo Teon, arriva Beppe a spiegarti il memo del tizio: http://27esimaora.corriere.it/17_ago...437e930b.shtml
Come disse giustamente Moloch, questo è la parodia del giornalismo :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
In sintesi: parlare di diversity in contesto altro che "promuoviamo le minoranze GLBTQwhatever?" = o razzismo o sessismo. 2 tipi di persone, chi vede l'ovvio problema in questo e chi no.
La verita' e' che nel mondo corporate (specialmente in aziende US) si DEVE pretendere di essere 100% vanilla e mai contestare i SJW se non si vogliono rogne.
Testa bassa e avanti.
Kayato - le rogne delle aziende di oggi nascono anche dal fatto che invece di fissarsi sulla visione aziendale, molti paraculi creano fortezze attorno a queste cose.
P.S. Se e' vero che le donne in genere guadagnano 20% meno degli uomini a parita' di mansione, una azienda quotata in borsa dovrebbe assumere solo donne con un vantaggio competitivo enorme.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
No. Fra un mese devo iniziare la quinta liceo.
La mia domanda era seria, le tue risposte di solito no. Te l'ho chiesto perché spesso sembra che tu conosca molto poco queste realtà quindi
- effettivamente sei ancora a scuola
- puoi avere qualsiasi età e non avere mai lavorato
- hai esperienza solo in piccole aziende
- hai sempre lavorato come auotonomo
Come vedi la mia domanda era seria e non era per forza una domanda denigratoria perché poteva avere molteplici risposte per nulla denigratorie
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
La cosa divertente e' che il memo del tizio e' disponibile da giorni. Un botto di gente che spara sentenze, anche qua', non l'ha letto ma presume.
Ci si basa su gli articoli, se te dici di avere il link con il documento integrale del tipo potresti linkarlo così possiamo continuare la discussione su basi più solide.
Onestamente un "documento di 10 pagine" (come viene citato negli articoli) non mi sembra proprio un "memo".