TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora - Pagina 555

Pagina 555 di 1044 PrimaPrima ... 55455505545553554555556557565605655 ... UltimaUltima
Risultati da 11.081 a 11.100 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di stuckmojo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    685

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Che paese dimmerda l'Egitto...
    Peggiorato in maniera esponenziale negli ultimi 15 anni. Peccato assoluto.

    Chissa' di chi e' la colpa...

  2. #2
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.573

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da stuckmojo Visualizza Messaggio
    Peggiorato in maniera esponenziale negli ultimi 15 anni. Peccato assoluto.

    Chissa' di chi e' la colpa...
    Qui lo sanno bene...
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  3. #3
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    la fiera delll'ottimismo
    certo che si devono proprio essere dati da fare per ridurci così in cinque o sei anni

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Giovanetti, scuSate:






    Serve a qualcosa creare l'account TellTale o è soltanto una stronzeria social del tipo "stiamo tutti 'nzième-eh/a' spada de foco..." eccetera?

    (:3)


  5. #5
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.534

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    se non sbaglio dovrebbero usarlo per fare le statistiche delle scelte

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Beh, in questo caso possono attaccarsi al penzolone nel pantalone


  7. #7
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.297
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    bellino batman telltale

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  8. #8
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Sì, dal punto di vista della realtà media (il che è innegabile).
    Appunto che quel che accade nella testa Delle categorie che invece si sentono penalizzate è particolarmente importante.
    I giovani sono sempre stati svantaggiati rispetto agli adulti; le novità dirompenti di questo decennio sono che vedono padri e nonni come parassiti e zavorra (invece che come obiettivo da raggiungere e superare, come è sempre stato), e che sono fatti a pezzetti da giovani di altri paesi con più "fame" (ambizioni, non appetito).
    Se della seconda si può dire che è l'esito dei continui tagli all'istruzione pubblica, rottura dell'alleanza genitori insegnanti e del degrado progressivo del nepotismo universitario, è la spiegazione della prima che mi sfugge completamente (ok, non sono più giovane da un pezzo, quindi è normale che mi sembri un pensiero alieno; ma vorrei comunque capirne lo sviluppo, per cercare antidoti sulla generazione dei miei figli, su cui siamo ancora in tempo a correggere gli errori)

  9. #9
    Mad Scientist for fun L'avatar di wesgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.454

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    Sì, dal punto di vista della realtà media (il che è innegabile).
    Appunto che quel che accade nella testa Delle categorie che invece si sentono penalizzate è particolarmente importante.
    I giovani sono sempre stati svantaggiati rispetto agli adulti; le novità dirompenti di questo decennio sono che vedono padri e nonni come parassiti e zavorra (invece che come obiettivo da raggiungere e superare, come è sempre stato), e che sono fatti a pezzetti da giovani di altri paesi con più "fame" (ambizioni, non appetito).
    Se della seconda si può dire che è l'esito dei continui tagli all'istruzione pubblica, rottura dell'alleanza genitori insegnanti e del degrado progressivo del nepotismo universitario, è la spiegazione della prima che mi sfugge completamente (ok, non sono più giovane da un pezzo, quindi è normale che mi sembri un pensiero alieno; ma vorrei comunque capirne lo sviluppo, per cercare antidoti sulla generazione dei miei figli, su cui siamo ancora in tempo a correggere gli errori)
    CIoe' non sono certo io che ho deciso di crescere in una societa che mi ha fatto capire chiaramente che era disposta a sottomettermi ad ogni tipo di vessazione pur di mantere lo status quo.

    Perche io dovevo/devo lavorare di piu' dei mie colleghi in ufficio senza avere le stesse tutele/stipendio? Perche' quando sono andato in banca a chiedere un mutuo si sono messi a ridere anche se ho sempre lavorato ininterrottamente per piu' di 10 anni? Perche' non ho la pensione pur versando i contributi?

    Perche' il mio contratto veniva interrotto ogni anni per 3 giorni in modo che non diventase continuativo? Perche' quando sono andato dai sindacati mi ahnno detto che i giovani non sono stategici?

    Tu parli di coesione sociale ed io ti dico che i primi a rompere il patto sono stati quelli dai 50 in su'. E non e' solo perche i giovani fanno piu' fatica dei vecchi in generale. Qui i vecchi hanno attivamente affossato i giovani drenando tutto il possibile per tenersi loro privilegi (SENZA MOLLARNE NEANCHE UNO PER AIUTARE). Ti dico una cosa penso che abbiano fatto bene. Pero' l'egoismo funziona in due sensi.

    Direttamente da J4S un thread interessantismo sull'argomento (al netto delle stornzate tipiche della sezione) https://www.thegamesmachine.it/forum...dirigenti.html

    Riporto solo OP che firmerei con il sangue (e come puoi vedere non solo io)

    Ultimamente sento spesso un chiacchiericcio lamentoso di imprenditori e dirigenti che si dolgono perché non trovano “giovani o professionisti disposti a lavorare/sacrificarsi/fare la gavetta/crescere/prendersi responsabilità”, perché “arrivano qui e poi magari dopo 3 mesi non si trovano bene e se ne vanno e noi dobbiamo ricominciare da capo”.
    Come è possibile? Mo’ ve lo spiego come.
    Avete passato gli ultimi 10 anni ad insegnare e ripetere fino allo sfinimento a studenti, stagisti, amici, parenti, figli, che:

    il mercato è cambiato
    bisogna essere flessibili
    il posto fisso è superato
    freelance a partita IVA è bello perché sei più libero
    non ci sono certezze
    bisogna avere competenze diversificate
    bisogna essere disponibili a cambiare città o addirittura paese
    bisogna saper parlare 12 lingue
    l’esperienza è più importante dei soldi


    e daje e daje loro hanno imparato, si sono adattati, hanno trovato nuovi modi e nuove forme e adesso, quando li volete ligi, ossequiosi e obbedienti dietro ad una scrivania a spalare la vostra merda triste 12 ore al giorno per 1000 euro lordi al mese vi mandano a cagare.
    Non sviluppano nessuna affettività nei confronti dell’azienda, vi vedono solo come un bancomat che, al limite, può insegnargli una cosa nuova da vendere al prossimo giro.
    Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
    Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
    Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
    E tutte queste cose gliele avete insegnate voi, in oltre 10 anni di crisi in cui avete mantenuto le vostre rendite di posizione sulle spalle di chi non aveva modo di “difendersi”. In 10 anni di “il tuo contratto scade tra 1 settimana e non te lo rinnoviamo, scusa il poco preavviso ma aspettavamo delle risposte dai clienti”, in 10 anni di stipendi striminziti, ingiusti e senza prospettive.
    E così è arrivata la mutazione genetica e siete voi ora quelli spiazzati, quelli con le strutture mastodontiche, ministeriali, che non solo non riescono ad accogliere le forme di lavoro “liquide” che avete fortemente contribuito a creare, ma non rappresentano più nemmeno una reale attrattiva economica e professionale perché a queste persone l’idea di stare 10 o 20 anni nella stessa azienda a sudarsi 100 euro lordi d’aumento ogni 5 (quando va bene), fa venire l’orticaria.
    Dove porterà tutto questo in termini economici e di mercato sul lungo termine di certo non so dirvelo io.
    L’unica cosa che dal profondo del cuore mi sento di dire è:
    loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo.



    Qui si parla di mercato del lavoro e di aziende, ma ormai tutto l'apparato statale/sociale viene visto come l'oppressore. E si devo ammetere che l'idea del pensionato che mi ride in faccia perdere tutti i privilegi e diventare come me un po' mi fa' godere.

    Ultima nota non e' che cmq siamo dei pazzi. Tutte le statistiche e un sacco di studi hanno evidenziato coem la nostra generazione sara' la prima che sara' piu' povera della precedente dopo la 2nd guerra mondiale.
    Ultima modifica di wesgard; 30-09-17 alle 09:25

  10. #10
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da wesgard Visualizza Messaggio
    CIoe' non sono certo io che ho deciso di crescere in una societa che mi ha fatto capire chiaramente che era disposta a sottomettermi ad ogni tipo di vessazione pur di mantere lo status quo.

    Perche io dovevo/devo lavorare di piu' dei mie colleghi in ufficio senza avere le stesse tutele/stipendio? Perche' quando sono andato in banca a chiedere un mutuo si sono messi a ridere anche se ho sempre lavorato ininterrottamente per piu' di 10 anni? Perche' non ho la pensione pur versando i contributi?

    Perche' il mio contratto veniva interrotto ogni anni per 3 giorni in modo che non diventase continuativo? Perche' quando sono andato dai sindacati mi ahnno detto che i giovani non sono stategici?

    Tu parli di coesione sociale ed io ti dico che i primi a rompere il patto sono stati quelli dai 50 in su'. E non e' solo perche i giovani fanno piu' fatica dei vecchi in generale. Qui i vecchi hanno attivamente affossato i giovani drenando tutto il possibile per tenersi loro privilegi (SENZA MOLLARNE NEANCHE UNO PER AIUTARE). Ti dico una cosa penso che abbiano fatto bene. Pero' l'egoismo funziona in due sensi.

    Direttamente da J4S un thread interessantismo sull'argomento (al netto delle stornzate tipiche della sezione) https://www.thegamesmachine.it/forum...dirigenti.html

    Riporto solo OP che firmerei con il sangue (e come puoi vedere non solo io)

    Ultimamente sento spesso un chiacchiericcio lamentoso di imprenditori e dirigenti che si dolgono perché non trovano “giovani o professionisti disposti a lavorare/sacrificarsi/fare la gavetta/crescere/prendersi responsabilità”, perché “arrivano qui e poi magari dopo 3 mesi non si trovano bene e se ne vanno e noi dobbiamo ricominciare da capo”.
    Come è possibile? Mo’ ve lo spiego come.
    Avete passato gli ultimi 10 anni ad insegnare e ripetere fino allo sfinimento a studenti, stagisti, amici, parenti, figli, che:

    il mercato è cambiato
    bisogna essere flessibili
    il posto fisso è superato
    freelance a partita IVA è bello perché sei più libero
    non ci sono certezze
    bisogna avere competenze diversificate
    bisogna essere disponibili a cambiare città o addirittura paese
    bisogna saper parlare 12 lingue
    l’esperienza è più importante dei soldi


    e daje e daje loro hanno imparato, si sono adattati, hanno trovato nuovi modi e nuove forme e adesso, quando li volete ligi, ossequiosi e obbedienti dietro ad una scrivania a spalare la vostra merda triste 12 ore al giorno per 1000 euro lordi al mese vi mandano a cagare.
    Non sviluppano nessuna affettività nei confronti dell’azienda, vi vedono solo come un bancomat che, al limite, può insegnargli una cosa nuova da vendere al prossimo giro.
    Non si sacrificano fuori orario per il bene supremo della società, per una visione che appartiene solo a chi guadagna sulle loro spalle.
    Non considerano un’opportunità dividere le responsabilità ma non i profitti, hanno altri paradigmi di professionalità (mi dici cosa vuoi, lo faccio, mi paghi, ciao) e di vita (mi piace la montagna, fanculo te e la tua reperibilità, vado 3 mesi in Nepal).
    Non comprano casa e quindi sticazzi della garanzia del mutuo (tanto magari domani parto per Glasgow a imparare come si addestrano i salmoni).
    E tutte queste cose gliele avete insegnate voi, in oltre 10 anni di crisi in cui avete mantenuto le vostre rendite di posizione sulle spalle di chi non aveva modo di “difendersi”. In 10 anni di “il tuo contratto scade tra 1 settimana e non te lo rinnoviamo, scusa il poco preavviso ma aspettavamo delle risposte dai clienti”, in 10 anni di stipendi striminziti, ingiusti e senza prospettive.
    E così è arrivata la mutazione genetica e siete voi ora quelli spiazzati, quelli con le strutture mastodontiche, ministeriali, che non solo non riescono ad accogliere le forme di lavoro “liquide” che avete fortemente contribuito a creare, ma non rappresentano più nemmeno una reale attrattiva economica e professionale perché a queste persone l’idea di stare 10 o 20 anni nella stessa azienda a sudarsi 100 euro lordi d’aumento ogni 5 (quando va bene), fa venire l’orticaria.
    Dove porterà tutto questo in termini economici e di mercato sul lungo termine di certo non so dirvelo io.
    L’unica cosa che dal profondo del cuore mi sento di dire è:
    loro hanno ragione e voi, davvero, avete rotto il cazzo.



    Qui si parla di mercato del lavoro e di aziende, ma ormai tutto l'apparato statale/sociale viene visto come l'oppressore. E si devo ammetere che l'idea del pensionato che mi ride in faccia perdere tutti i privilegi e diventare come me un po' mi fa' godere.

    Ultima nota non e' che cmq siamo dei pazzi. Tutte le statistiche e un sacco di studi hanno evidenziato coem la nostra generazione sara' la prima che sara' piu' povera della precedente dopo la 2nd guerra mondiale.
    Chiaro, limpido e cristallino.
    L'ultima cosa da aggiungere è che anche gli over 40 iniziano a pensarla così. Fanculo la ditta per cui (non) si lavora e fanculo la sede in cui si fa consulenza che invece di assumerti ti prende in prestito.
    Il futuro? Si sfrutta il buono che c'è ( tipo la scuola, per quanto possa reggere ancora), si fanno studiare i figli e non si vede l'ora che diventino cervelli in fuga.
    Io ormai sono fottuto. Devo resistere ancora una 20ina d'anni, fare più soldi possibili e andare in pensione in qualche posto con il costo della vita bassissimo.
    L'Italia avrà un futuro di merda e risorse boldriniane che sfrutteranno i rimasugli che saranno rimasti e poi emigreranno verso nuovi lidi. Sempre che li facciano entrare.

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.573

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Perché i cittadini del mondo sono cresciuti con il mantra del "vai benissimo così come sei", perché i genitori hanno permesso loro qualsiasi cosa nel nome del "devono vivere meglio di come sono vissuto io", perché vengono considerati ragazzi quando alla metà della loro età negli altri paesi son già fuori di casa, perché, banalmente, i soldi da soli non fanno la felicità.
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  12. #12
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.198

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Ese, i soldi non fanno la felicità

    Inviato dal mio LG-D855

  13. #13
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.573

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio
    Ese, i soldi non fanno la felicità

    Inviato dal mio LG-D855
    Ciò non significa che la miseria sia meglio...
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  14. #14
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.140

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Ciò non significa che la miseria sia meglio...
    Appunto
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  15. #15
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.140

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio
    Ese, i soldi non fanno la felicità

    Inviato dal mio LG-D855
    Tu dammene abbastanza poi ne discutiamo...va che mal vada un bel gruppo di escort è un bel po' di alcool risolvono tanti problemi...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  16. #16
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Culandroni(), una curiosità: come funzionano le VGA integrate nelle CPU Intel recenti?
    Recenti per i miei standard insomma.
    Lavorano di concerto con la "VGA grossa()" oppure vengono disattivate non appena il sistema ne rileva una?


  17. #17
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.842

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Marlborough's Visualizza Messaggio
    Culandroni(), una curiosità: come funzionano le VGA integrate nelle CPU Intel recenti?
    Recenti per i miei standard insomma.
    Lavorano di concerto con la "VGA grossa()" oppure vengono disattivate non appena il sistema ne rileva una?
    preoccupato di non riuscire a fare girare 'sta roba?

    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  18. #18
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Marlborough's Visualizza Messaggio
    Culandroni(), una curiosità: come funzionano le VGA integrate nelle CPU Intel recenti?
    Recenti per i miei standard insomma.
    Lavorano di concerto con la "VGA grossa()" oppure vengono disattivate non appena il sistema ne rileva una?
    Dovrebbe disattivarsi quando è presente una scheda esterna

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  19. #19
    Mad Scientist for fun L'avatar di wesgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.454

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Marlborough's Visualizza Messaggio
    Culandroni(), una curiosità: come funzionano le VGA integrate nelle CPU Intel recenti?
    Recenti per i miei standard insomma.
    Lavorano di concerto con la "VGA grossa()" oppure vengono disattivate non appena il sistema ne rileva una?
    Disattivate che io sappia

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    preoccupato di non riuscire a fare girare 'sta roba?

    ...
    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    Dovrebbe disattivarsi quando è presente una scheda esterna

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da wesgard Visualizza Messaggio
    Disattivate che io sappia
    Grazie per le vostre attenzioni :3
    Magari potrei tirare a campare() con l'integrata finchè non si decidono a tirar fuori una VEGA decente...oppure potrei sbattermene accoppiando VGA Nvidia con monitor FreeSync
    Già, ma in questo caso a quali problemi andrei incontro secondo voi?
    A cosa di cosi' fico dovro' rinunciare?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su