Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Io l’appoggio fortissimissimo a sacramen.
——
E 1800 per uno sviluppatore junior?
Hahahahaha.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
piuttosto che pagare di più un dipendente non faccio ferie per vent'anni.
imprenditoria italiana in a nutshell :asd:
:inferiedacosa:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
1800 euro per un novellino, a quanto pare in certi posti il rischio di essere licenziato viene pagato bene.
Nella PA non si farà pure un cazzo, ma la mia collega diplomata, categoria C, che sta per andare in pensione con 42 anni di anzianità, guadagna 1050 euro al mese.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
tazok
ma dove? nelle grandi città forse.
In provincia ho colleghi che lavorano da più di 10 anni in IT e prendono 28K di RAL e due zampate in culo
Più che il posto dipende dal contratto io con il contratto elettrico e meno esperienza guadagno già di più, non molto, perché ho reperibilità e straordinari nel computo ma sto sopra pure lavorando un paese da 5000 abitanti.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Poi dipende anche dal lavoratore se è in grado di contrattare, penso sia normale cercare di rifilare lo stipendio basso e vedere se quello dice "ok" subito. Poi se merita un aumento ma è buono, felice e quieto si rimanda di un altro anno......sono le basi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
il "mondo reale" è quello in cui per l'appunto piuttosto che pagare più un dipendente non vai in ferie per vent'anni, giusto?
Il mondo reale è quello in cui il tuo lavoro è frazionato in modo da non renderti possibile ordini stabili e continuativi, con quantità predefinite da ordini aperti o quant'altro, MRP gestiti da pazzi scatenati quando ti va di culo... Tutto questo da quando hanno creato il magazzino fiscale, prima si attrezzavano le macchine anche per una settimana intera, adesso attrezzi anche per 10 minuti di lavoro :facepalm:
Se non hai una visibilità che va oltre i 2 mesi fai anche fatica ad organizzare gli investimenti (non parliamo poi del pagarli), fai fatica a prendere un operaio di semplice manovalanza perchè te lo trovi lì fermo ad aspettarti che gli organizzi il lavoro e quindi mi trovo nella situazione di dover star dietro agli altri e non fare il mio lavoro. Ecco perchè mi serve gente sappia arrangiarsi nel lavoro ed ecco perchè faccio fatica a prendermi ferie... Quando c'hai il cliente che ti chiama per ordinarti roba che si era dimenticato/sono andati da altri per risparmiare ma han fatto un lavoro da culo/vuole tirare sul prezzo, e l'ordine è oggi per domani se non per ieri non hai manco il tempo per pisciare...
Fosse per me ne avrei altri 5 di operai specializzati, il problema è trovarli. Quelli buoni le aziende se li tengono e quelli in libertà sono i classici che van bene per fare roba da carpenteria e basta. E per inciso, secondo il CCNL metalmeccanici, quello di cui ho bisogno è un 3°/4° livello che sta sui 1600 euro/mese che pagherei volentieri anche 1800...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il mondo reale è quello in cui il tuo lavoro è frazionato in modo da non renderti possibile ordini stabili e continuativi, con quantità predefinite da ordini aperti o quant'altro, MRP gestiti da pazzi scatenati quando ti va di culo... Tutto questo da quando hanno creato il magazzino fiscale, prima si attrezzavano le macchine anche per una settimana intera, adesso attrezzi anche per 10 minuti di lavoro :facepalm:
Se non hai una visibilità che va oltre i 2 mesi fai anche fatica ad organizzare gli investimenti (non parliamo poi del pagarli), fai fatica a prendere un operaio di semplice manovalanza perchè te lo trovi lì fermo ad aspettarti che gli organizzi il lavoro e quindi mi trovo nella situazione di dover star dietro agli altri e non fare il mio lavoro. Ecco perchè mi serve gente sappia arrangiarsi nel lavoro ed ecco perchè faccio fatica a prendermi ferie... Quando c'hai il cliente che ti chiama per ordinarti roba che si era dimenticato/sono andati da altri per risparmiare ma han fatto un lavoro da culo/vuole tirare sul prezzo, e l'ordine è oggi per domani se non per ieri non hai manco il tempo per pisciare...
Fosse per me ne avrei altri 5 di operai specializzati, il problema è trovarli. Quelli buoni le aziende se li tengono e quelli in libertà sono i classici che van bene per fare roba da carpenteria e basta. E per inciso, secondo il CCNL metalmeccanici, quello di cui ho bisogno è un 3°/4° livello che sta sui 1600 euro/mese che pagherei volentieri anche 1800...
Ma andarteli a prendere direttamente all'IPSIA?
:uhm:
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma andarteli a prendere direttamente all'IPSIA?
:uhm:
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Siamo in accordo con 2 scuole professionali e prendiamo 1-2 ragazzi per gli stage che fanno durante il periodo scolastico. Ho pure un mio ex compagno delle superiori che ci insegna dentro e questo ogni anno mi passa la lista dei diplomati.
Peccato che:
- Sono relativamente pochi
- Spesso stanno a 20/30 km da noi
- Sono delle bestie prive di raziocinio
L'unico "buono" che ho beccato negli ultimi 5 anni era un mio vicino di casa e s'è fatto i primi 3 mesi da apprendista e quando siamo andati a confermargli il tempo indeterminato a 1500 al mese ha rifiutato perchè ha capito che il lavoro non gli piaceva.
Va in giro a montare bomboloni del gas...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quelli buoni le aziende se li tengono
Esatto, quindi l'unico modo per convincerli è dargli uno stipendio migliore. Perchè per quale ragione uno dovrebbe cambiare posto di lavoro (nello stesso ambito) se lo stipendio resta il solito? te lo faresti? io no.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
boh, magari sbaglio e ok che ormai gli stipendi sono quelli che sono, pero' ci credo che trovare un operaio (barra imprenditore di se stesso?) altamente specializzato e professionale, disposto a lavorare 10-12 ore al giorno, con le ferie che sono un miraggio e responsabilità che se sgarri qualcosa possono facilmente arrivare all'ergastolo per 1.8k al mese sia impossibile.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Esatto, quindi l'unico modo per convincerli è dargli uno stipendio migliore. Perchè per quale ragione uno dovrebbe cambiare posto di lavoro (nello stesso ambito) se lo stipendio resta il solito? te lo faresti? io no.
Ma infatti è proprio quello il problema :asd:
La gente che cerco io è rara e la becchi solo nel caso di avvicinamento verso casa (com'è accaduto 2 anni fa con un mio dipendente che ha cambiato azienda dopo il matrimonio e cambio casa, aveva 20 minuti di strada mentre adesso ci va in bici...) oppure per fallimento/spostamento di altre aziende.
Se inizi a fare il gioco al rialzo diventa un bagno di sangue, sia per quelli nuovi che entrano sia per quelli già presenti che chiederanno pari trattamento. Un mio amico che lavorava nell'oreficeria ha tentato la mossa tiger della minaccia dicendo che o gli davano l'aumento oppure cambiava ditta.
Gli è andata bene due volte, la terza gli hanno indicato la porta perchè nel frattempo gli altri iniziavano a rompere i coglioni...
E comunque non parlo di robe particolari tipo specializzati su macchine introvabili (dove magari l'extra in busta paga ci sta) o simili, basta la semplice connessione occhio-cervello-mano :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
ma ti serve esperto o no? :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma infatti è proprio quello il problema :asd:
La gente che cerco io è rara e la becchi solo nel caso di avvicinamento verso casa (com'è accaduto 2 anni fa con un mio dipendente che ha cambiato azienda dopo il matrimonio e cambio casa, aveva 20 minuti di strada mentre adesso ci va in bici...) oppure per fallimento/spostamento di altre aziende.
Se inizi a fare il gioco al rialzo diventa un bagno di sangue, sia per quelli nuovi che entrano sia per quelli già presenti che chiederanno pari trattamento. Un mio amico che lavorava nell'oreficeria ha tentato la mossa tiger della minaccia dicendo che o gli davano l'aumento oppure cambiava ditta.
Gli è andata bene due volte, la terza gli hanno indicato la porta perchè nel frattempo gli altri iniziavano a rompere i coglioni...
E comunque non parlo di robe particolari tipo specializzati su macchine introvabili (dove magari l'extra in busta paga ci sta) o simili, basta la semplice connessione occhio-cervello-mano :bua:
Ma come fanno a essere cosi' rari? Sono davvero tutti incapaci?
Forse la gente non trova lavoro non per problemi del sistema, ma perche' non sa fare un cazzo :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma infatti è proprio quello il problema :asd:
La gente che cerco io è rara e la becchi solo nel caso di avvicinamento verso casa (com'è accaduto 2 anni fa con un mio dipendente che ha cambiato azienda dopo il matrimonio e cambio casa, aveva 20 minuti di strada mentre adesso ci va in bici...) oppure per fallimento/spostamento di altre aziende.
Se inizi a fare il gioco al rialzo diventa un bagno di sangue, sia per quelli nuovi che entrano sia per quelli già presenti che chiederanno pari trattamento.
amico, per la gloria non lavora nessuno, forse è il caso che inizi a fartene una ragione. Se vuoi gente autonoma che sappia fare un lavoro delicato come quello che hai detto senza che tu gli debba stare minimamente dietro, con orari abbastanza di merda, zero ferie e tutto il resto...beh arrenditi: 1.800€ netti o lordi non si è capito) son pochi.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
amico, per la gloria non lavora nessuno, forse è il caso che inizi a fartene una ragione. Se vuoi gente autonoma che sappia fare un lavoro delicato come quello che hai detto senza che tu gli debba stare minimamente dietro, con orari abbastanza di merda, zero ferie e tutto il resto...beh arrenditi: 1.800€ netti o lordi non si è capito) son pochi.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
:bua: Netti ovviamente.......cazzo 1800 lordi al netto equivalgono ad un tramezzo con il tonno e 1 like su FB.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
amico, per la gloria non lavora nessuno, forse è il caso che inizi a fartene una ragione. Se vuoi gente autonoma che sappia fare un lavoro delicato come quello che hai detto senza che tu gli debba stare minimamente dietro, con orari abbastanza di merda, zero ferie e tutto il resto...beh arrenditi: 1.800€ netti o lordi non si è capito) son pochi.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Gli orari di merda li faccio io, i miei dipendenti si fanno le 8 ore canoniche + 1 ora di straordinaria se necessaria, pagati secondo CCNL e ferie come dio comanda.
Forse fate tutti altri lavori da 2000 euri netti al mese in su, a leggervi pare questo :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
come si chiama l'azienda?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gli orari di merda li faccio io, i miei dipendenti si fanno le 8 ore canoniche + 1 ora di straordinaria se necessaria, pagati secondo CCNL e ferie come dio comanda.
Forse fate tutti altri lavori da 2000 euri netti al mese in su, a leggervi pare questo :asd:
Magari facciamo anche lavori dove se facciamo una cazzata, e ci va di sfiga, causiamo un danno da qualche decina o centinaio di € e non pialliamo una mezza regione. :fag:
E magari non ci è nemmeno richiesta manodopera ultra qualificata ed alta esperienza. :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma infatti è proprio quello il problema :asd:
La gente che cerco io è rara e la becchi solo nel caso di avvicinamento verso casa (com'è accaduto 2 anni fa con un mio dipendente che ha cambiato azienda dopo il matrimonio e cambio casa, aveva 20 minuti di strada mentre adesso ci va in bici...) oppure per fallimento/spostamento di altre aziende.
Se inizi a fare il gioco al rialzo diventa un bagno di sangue, sia per quelli nuovi che entrano sia per quelli già presenti che chiederanno pari trattamento. Un mio amico che lavorava nell'oreficeria ha tentato la mossa tiger della minaccia dicendo che o gli davano l'aumento oppure cambiava ditta.
Gli è andata bene due volte, la terza gli hanno indicato la porta perchè nel frattempo gli altri iniziavano a rompere i coglioni...
E comunque non parlo di robe particolari tipo specializzati su macchine introvabili (dove magari l'extra in busta paga ci sta) o simili, basta la semplice connessione occhio-cervello-mano :bua:
No aspetta, questo ha cambiato lavoro solo perché 20 minuti di strada erano troppi?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
evidentemente ne ha trovato uno uguale più vicino :fag:
cercando si trova quello che si vuole, eh