Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
stiamo parlando di una differenza enorme essere al 103 invece che al 133 o essere al 90% (in costante aumento) invece che al 60% (in costante diminuzione).
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Senza considerare che in 20 anni non hanno pagato interessi mostruosi sul debito visto che se lo finanziano a costo zero anche con la loro CDP. Altro che 90%...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
La loro CDP sono le casse regionali.se vogliamo fare due conti loro avrebbero 400 mld di euro di disponibilità prima di arrivare al 103% loro che pagano interessi negativi pure sui trentennali da poco
Per noi 400 mld sono 6 di interessi per loro probabilmente sono 50 anni forse di più...anche facciamo che abbiano pagato gli interessi per 10 anni al doppio della loro media e arrivano al 96% del PIL.
E poi quando siamo riusciti ad inventarci alcune voci per fare in modo che il loro debito/PIL sia superiore al nostro cosa facciamo ?
Tanto alla fine la concezione dei mercati finanziari sarà sempre quella metti se va bene i due interessi si avvicineranno se no salirà sia il loro che il nostro mettendoci nei guai più di prima....cosa avremo ottenuto?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
La loro CDP sono le casse regionali.se vogliamo fare due conti loro avrebbero 400 mld di euro di disponibilità prima di arrivare al 103% loro che pagano interessi negativi pure sui trentennali da poco
Per noi 400 mld sono 6 di interessi per loro probabilmente sono 50 anni forse di più...anche facciamo che abbiano pagato gli interessi per 10 anni al doppio della loro media e arrivano al 96% del PIL.
E poi quando siamo riusciti ad inventarci alcune voci per fare in modo che il loro debito/PIL sia superiore al nostro cosa facciamo ?
Tanto alla fine la concezione dei mercati finanziari sarà sempre quella metti se va bene i due interessi si avvicineranno se no salirà sia il loro che il nostro mettendoci nei guai più di prima....cosa avremo ottenuto?
va bene oh, contento te che ti piace farti prendere per il culo e comandare da chi non ha il minimo titolo per farlo
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
"Pensioni, con quota 100 la spesa cresce di 63 miliardi in 18 anni
Un maggior peso sulla spesa pensionistica pari a 0,2 punti di Pil l'anno fino al 2036. Tradotto in numeri oltre 63 miliardi in 18 anni. È il conto a carico dello Stato per la sperimentazione triennale di “quota 100” decisa con l'ultima manovra e il successivo “decretone” di gennaio dal governo M5S-Lega"
https://www.ilsole24ore.com/art/pens...8-anni-ACJHPdj
Tutto bene.
Tutto vero.
Ma, quota 100 è più che giusto.
Perché mandare la gente in pensione a 69 anni con 45 di lavoro, non sta né in cielo né in terra.
:boh2:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Guarda su Facebook. :asd:
e accidenti l'ho praticamente abbandonato.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Tutto bene.
Tutto vero.
Ma, quota 100 è più che giusto.
Perché mandare la gente in pensione a 69 anni con 45 di lavoro, non sta né in cielo né in terra.
:boh2:
il "giusto" è soggettivo Masp. In linea di principio potrei anche concordare ma se ci siamo (si sono) fottuti tutti i soldi dei contributi bisogna prenderne atto. Con l'inps stiamo ancora camminando sul filo del rasoio.
Un sistema funziona se è sostenibile, se invece ogni anno incassa x e spende x+1 alla lunga il sistema salta.
E alla lunga significa quando toccherebbe andare in pensione a noi o ai ns figli :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Rivoglio Sarib e Steel84 o niente
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
il "giusto" è soggettivo Masp. In linea di principio potrei anche concordare ma se ci siamo (si sono) fottuti tutti i soldi dei contributi bisogna prenderne atto. Con l'inps stiamo ancora camminando sul filo del rasoio.
Un sistema funziona se è sostenibile, se invece ogni anno incassa x e spende x+1 alla lunga il sistema salta.
E alla lunga significa quando toccherebbe andare in pensione a noi o ai ns figli :bua:
Amico mio, ma ce li vedi te i lavoratori a 68 anni?
Dai, su, sii serio.
Se non ci sono soldi non me ne frega un caxxo, che li trovino, i contributi sono soldi che IO ho versato.
Lo stato mi rende i miei soldi, non i soldi di qualcun'altro.
Secondo l'INPS dovrei andare in pensione con 45 anni di contributi a 69 anni.
Si certo.
Tuttapposto, gia' che ci siamo facciamo 70 e non ci si pensa piu'.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Vabeh dai, dipende dal lavoro.
Un colletto bianco ce la fa benissimo a lavorare fino a 70 anni. Ovvio che non puoi chiederlo ad un operaio.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Amico mio, ma ce li vedi te i lavoratori a 68 anni?
Dai, su, sii serio.
Se non ci sono soldi non me ne frega un caxxo, che li trovino, i contributi sono soldi che IO ho versato.
Lo stato mi rende i miei soldi, non i soldi di qualcun'altro.
Secondo l'INPS dovrei andare in pensione con 45 anni di contributi a 69 anni.
Si certo.
Tuttapposto, gia' che ci siamo facciamo 70 e non ci si pensa piu'.
Secondo l'INPS io dovrei andarci a 71 con 49 anni di contributi :bua: Si 49. Perchè se lavoro fino al 2051, ne avrò maturati 49 di anni di contributi.
Porco cazzo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
49 ora. tra qualche anno saranno 50, poi 51... :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabeh dai, dipende dal lavoro.
Un colletto bianco ce la fa benissimo a lavorare fino a 70 anni. Ovvio che non puoi chiederlo ad un operaio.
Ma questa cosa che un “impiegato di concetto” ( vecchia denominazione generica all’ufficio di collocamento), ce la fa benissimo ad andare a lavorare fino a 68 anni, la possiamo sfatare?
Non è che se uno non impasta la malta 12 ore al giorno non fa nulla.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
La loro CDP sono le casse regionali.se vogliamo fare due conti loro avrebbero 400 mld di euro di disponibilità prima di arrivare al 103% loro che pagano interessi negativi pure sui trentennali da poco
Per noi 400 mld sono 6 di interessi per loro probabilmente sono 50 anni forse di più...anche facciamo che abbiano pagato gli interessi per 10 anni al doppio della loro media e arrivano al 96% del PIL.
E poi quando siamo riusciti ad inventarci alcune voci per fare in modo che il loro debito/PIL sia superiore al nostro cosa facciamo ?
Tanto alla fine la concezione dei mercati finanziari sarà sempre quella metti se va bene i due interessi si avvicineranno se no salirà sia il loro che il nostro mettendoci nei guai più di prima....cosa avremo ottenuto?
La loro CDP è forse la più grande banca commerciale al mondo per quantità di capitali investiti :facepalm:
Quant'è che paghiamo di interessi sul debito? Immagina di non pagarli, ma non da oggi ma da quando siamo nell'euro, e non perché sei "virtuoso" ma perché hai fatto le furbate tipo banche private controllate dallo stato per statuto (un po' come se la banca d'Italia fosse ancora sotto il tesoro), debiti regionali che non rientrano nel conto del DEF/PIL statale, monete regionali oltre a 14 mld di marchi che circolano (eeeehh ma i minibot erano il male assoluto)...
Poi siamo noi gli euroscettici? Ovvio, quando hai a che fare con certa gente va bene tutto ma ad un certo punto tira anche il culo essere trattati come i pezzenti quando i disonesti VERI sono gli altri.
E aspetto il giorno in cui la Germania inizierà a puntare i piedi sui parametri di Maastricht perché dubito continueranno a stare lì a fare i bravi...
Intanto Fubini a Sky TG24 Economia, mentre commentava il QE a 20 mld al mese per i prossimi 3 anni, sembrava Taglialatela mentre ripeteva fra sé e sé "È finita..." :asd:
Chissà perché alle banche servono tutti quei miliardi, chissà dove avranno trovato la liquidità... :uhm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Secondo l'INPS io dovrei andarci a 71 con 49 anni di contributi :bua: Si 49. Perchè se lavoro fino al 2051, ne avrò maturati 49 di anni di contributi.
Porco cazzo.
2050, 70 anni con 50 anni di contributi.
Se dentro la busta arancione mi mettevano un goatse con scritto "Credici" era meglio :facepalm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ammesso di aver sempre lavoro fino ai 70 :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Amico mio, ma ce li vedi te i lavoratori a 68 anni?
Dai, su, sii serio.
Se non ci sono soldi non me ne frega un caxxo, che li trovino, i contributi sono soldi che IO ho versato.
Lo stato mi rende i miei soldi, non i soldi di qualcun'altro.
Secondo l'INPS dovrei andare in pensione con 45 anni di contributi a 69 anni.
Si certo.
Tuttapposto, gia' che ci siamo facciamo 70 e non ci si pensa piu'.
tranquillo, per mandare ora in pensione a 60/62 anni a noi ci toccherà superare i 70. Perchè prima o poi arriverà l'ennesimo governo tecnico al quale faranno fare il lavoro sporco per rimettere in carreggiata i conti. Ecco io eviterei volentieri
cmq mio padre ha lavorato quasi fino a 80 anni, mia madre ne ha proprio 68 e lavora ancora. Esempi sbagliati con me :bua:
Masp i soldi non ci sono, e non può esistere sistema sostenibile se non si lega l'età pensionabile all'aspettativa di vita. Non funziona, non può funzionare, nonostante le palle che dicono.
Il sistema è a ripartizione non a capitalizzazione ergo i soldi che TU hai versato se li sono magnati quelli andati in pensione prima, non hai (e non abbiamo) accumulato proprio nulla.
O si rende il sistema sostenibile o scoppia tutto, la coperta è quella che è, le previsioni sono che tra qualche anno ci saranno più pensionati che lavoratori, e in questo già ora non siamo messi tanto bene.
Stanno molto ma molto meglio i pensionati attuali che i giovani che lavorano (che pagano/pagheranno due volte) questa è una vera e propria ingiustizia generazionale.
Avendo una figlia per me è ancora più preoccupante
Ma possiamo anche pensare che la pensione debba essera la voce di spesa più importante e ci giriamo ancora più soldi.
Già ora la ns spesa pensionistica è ben oltre la media UE ( https://osservatoriocpi.unicatt.it/c...iu-degli-altri) nonostante il debito monstre, quindi secondo me ci tagliamo i coglioni da soli.
La base che permetterebbe a tutti i conti di quadrare è la crescita, che sta a 0, e su questa non si investe.
qui un paio di dati sulle età pensionabili in UE (non c'era ancora quota100)
https://www.enpam.it/news/a-che-eta-...-paesi-europei
certo ci sono anche esimi economisti secondo i quali ci si può indebitare quanto si vuole e magari perchè no anche stampare moneta, ma per me sono dei caproni irresponsabili, guardacaso portano le stesse soluzioni che ci hanno messo nella cacca.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
2050, 70 anni con 50 anni di contributi.
Se dentro la busta arancione mi mettevano un goatse con scritto "Credici" era meglio :facepalm:
preciso :asd:
"Più pensionati che lavoratori nel 2050
Numero over-50 fuori da mercato lavoro aumenta in tutta l'area"
http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...11a4446d7.html
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Se non ci sono soldi non me ne frega un caxxo, che li trovino, i contributi sono soldi che IO ho versato.
Lo stato mi rende i miei soldi, non i soldi di qualcun'altro.
Questo però è falso nel sistema italiano. I contributi sono poco più che tasse "dedicate" all'INPS e i tuoi contributi oggi vengono usati per pagare le pensioni percepite oggi.
Per la tua pensione domani non c'è un tesoretto che hai accantonato, ci dovrà essere qualcuno in grado di versare abbastanza da pagarti quello che pensi ti spetti.
Se i soldi non ci sono, ci attacchiamo dove sappiamo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Bene, vi leggo sempre ma ho poco tempo/voglia di partecipare attivamente. Ormai ho un'età, una bimba e un secondo in arrivo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
assà perdere l'età va :bua: gratz comunque
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
tranquillo, per mandare ora in pensione a 60/62 anni a noi ci toccherà superare i 70. Perchè prima o poi arriverà l'ennesimo governo tecnico al quale faranno fare il lavoro sporco per rimettere in carreggiata i conti. Ecco io eviterei volentieri.......
per carità
non dimentichiamo l'atroce casino che fece il luminare in loden accorpando inpdap ed enpals nell'inps (+ rapine varie nelle casse professionali), col risultato di fottere chi aveva versato contributi mostruosi e creare una marea di esodati
ma garantendo i vitalizi ai baby pensionati e facendo felici i sindacalisti
senza risolvere i problemi di fondo
gran risultato :uhoh: