TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora - Pagina 620

Pagina 620 di 1121 PrimaPrima ... 1205205706106186196206216226306707201120 ... UltimaUltima
Risultati da 12.381 a 12.400 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

  1. #12381
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.444

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    guerrafondaio, quindi sei facista

  2. #12382
    TeoN
    Guest

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    Han risolto le beghe dei propulsori con poca spinta? Mi pare che non riuscissero a svallare il rapporto di 1.10 TWR, ma è da più di un anno che non ci guardo.
    Sul 31 motori russi. Sul 20 pare abbiano risolto e anche le funzionalità stealth sembrano ottime pero al momento non rilasciano granché

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  3. #12383
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.737

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    http://www.ilfoglio.it/cultura/2017/...nstein-160090/

    Dritti verso il suicidio culturale.
    E dicono così perchè non hanno mai letto la Bibbia

  4. #12384
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.571

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Dici gli stessi USA che vorrebbero chiudere tutte le basi NATO in europa?......how ironic.
    Gli USA che da un decennio buono insistono perchè l'Europa si dia una svegliata mettendo mano al portafogli, e che da tempo hanno ultimato la chiusura di una quindicina di basi nell'Europa centro-occidentale, rafforzandone nel frattempo altre.
    (elementarmente meno roba e meno basi, con quel che resta più tecnologico e molto più vigoroso)
    Il resto è tutta roba avvolta nel condizionale e che sentiamo ciclicamente: buona per vecchie che guardano Fazio e corrispondenti Rai.


  5. #12385
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.738

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Parlando di cinesi, guardate che gli ultimi j-20 E j-31 non sono assolutamente inferiori ne a usa ne a Russia.

    Oltretutto sono riusciti a svilupparli tenendo le informazioni molto più segrete dei sopra citati.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Stai comunque parlando di un progetto presentato 10 anni dopo da quello sottoscritto pure dall'Italia nel '96. Il programma JSF prevede la sostituzione dei caccia attualmente in uso con i nuovi F-35, non è che una volta entrati nel programma cambi concessionaria
    Fermo restando che l'F-35 a parità di aereo è più corto e stretto sia del J-20 cinese (-5.5m in lunghezza e -2m in larghezza) che del T-50 russo (-4m in lunghezza e -3m in larghezza) cosa che lo rende più pratico una volta imbarcato.
    Poi vabbè, confrontare un F-35 con un T-50 non è come confrontare la Mini con la Grande Punto

  6. #12386
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    ...
    Ultima modifica di Edward Green; 13-04-24 alle 13:51

  7. #12387
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.192

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    qualcuno in area segnalazioni rilevava un coin miner...

  8. #12388
    TeoN
    Guest

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Stai comunque parlando di un progetto presentato 10 anni dopo da quello sottoscritto pure dall'Italia nel '96. Il programma JSF prevede la sostituzione dei caccia attualmente in uso con i nuovi F-35, non è che una volta entrati nel programma cambi concessionaria
    Fermo restando che l'F-35 a parità di aereo è più corto e stretto sia del J-20 cinese (-5.5m in lunghezza e -2m in larghezza) che del T-50 russo (-4m in lunghezza e -3m in larghezza) cosa che lo rende più pratico una volta imbarcato.
    Poi vabbè, confrontare un F-35 con un T-50 non è come confrontare la Mini con la Grande Punto
    Premetto che non son ferrato ma penso che il paragone sia con il j-31 che ha praticamente le stesse dimensioni e anche lui capacità stealth limitate. Il j-20 è uno stealth puro con raggio molto più ampio

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  9. #12389
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.737

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio
    qualcuno in area segnalazioni rilevava un coin miner...
    Vero https://coinhive.com/ bloccato da noscript

  10. #12390
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da stuckmojo Visualizza Messaggio
    Visto, mi piace ma mi sono caduti i coglioni alla soluzione scelta per il movimento. in pratica e' un punta e clicca. Dal punto di vista ergonomico un passo in dietro ancora peggio del pad per qualsiasi gioco FP.

    Per adesso passo. Quando inventano una cazzatina di movimento via pulsanti proprio, allora lo rivedo
    Punta e clicca? E che e monkey Island?

    Grazie carissimo molto interessante

    La discussione sugli F35 è da leccarsi i baffi

  11. #12391
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.110
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Io ho tirato fuori il discorso Veyron per spiegare come un progetto della madonna a volte può anche avere i suoi intoppi.
    Te invece dove vuoi andare a parare? Che degli aerei non ce ne facciamo un cazzo? Che se ci servono a qualcosa possiamo continuare a volare con gli F104 o con i Tornado rappezzati come le Fiat 500 anni '60?
    Che poi vuoi elevare la discussione va benissimo ma inizia con l'argomentare certi dubbi. Perchè non c'è solo il costo unitario a fare la differenza fra un F-35 e l'Eurofighter o l'SU-37, c'è tutto quello che ci sta dietro e che non viene detto in tv (tipo il programma JSF sottoscritto ancora nel '96).
    Dire "Eh, sossoldi..." è troppo limitativo...
    Era riferito a tutti, visto che qua sei solo te che entri nel merito, gli altri stanno a livelli di discussioni da facebook.
    Per la storia "un progetto ambizioso è normale che i costi lievitino e altre cose" ok, non lo metto in dubbio. Il punto è dovevamo proprio far da "cavia" noi, non poetavamo acquistare qualcosa già testato, finito o semplicemente aspettare e vedere se F35 vale il rapporto qualità/prezzo. Purtroppo il settore militare americano non è una bel settore per fare investimenti che tra appalti e tramagi vari rischi sempre di portati a casa prodotti mediocri strapagati.

    Se siamo vincolati a comprare quello che ci danno gli americani perché nel 96 abbiamo firmato sto JSF, motivo in più per credere che ci scaricano a noi la patata bollente o no?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Parlando di cinesi, guardate che gli ultimi j-20 E j-31 non sono assolutamente inferiori ne a usa ne a Russia.

    Oltretutto sono riusciti a svilupparli tenendo le informazioni molto più segrete dei sopra citati.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Ma anche il J-10 non era male, il fatto che di solito delle cina sentiamo sempre parlare poco ma stanno viaggiando mica male su tanti fronti.

  12. #12392
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.110
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Le solite frasette "Ma a cosa ci serviranno mai i CACCIABOMBARDIERI, articolo 11 della costituzione ecc. ecc." diventano ancora più ridicole nel contesto attuale di instabilità globale e interessi nazionali a rischio appena al di là del canale di Sicilia
    A parte che da tre pagine che "te le suoni e te le canti" ti prendo un secondo seriamente per porre una domanda lecita, che probabilmente non prenderete seriamente, abbiamo veramente bisogno di un aereo come F35. Che poi non è ancora ben chiaro come verrà impiegato, con che missioni. È classificato come "Figther" però dicono che dovrebbe andare bene anche per gli attacchi al suolo. In questo momento, nella nostra aerea, è una priorità aggiornare l'arsenale di un mezzo con un impiego del genere? O forse al momento la minaccia più concreata al paese è interna e si dovrebbe investire in personale sul territorio e inteligence?

  13. #12393
    Senior Member L'avatar di Ray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.394

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Parlando di cinesi, guardate che gli ultimi j-20 E j-31 non sono assolutamente inferiori ne a usa ne a Russia.

    Oltretutto sono riusciti a svilupparli tenendo le informazioni molto più segrete dei sopra citati.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    A me onestamente la cina preoccupa abbastanza nel lungo periodo. Ben più della russia

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

  14. #12394
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.511

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    A parte che da tre pagine che "te le suoni e te le canti" ti prendo un secondo seriamente per porre una domanda lecita, che probabilmente non prenderete seriamente, abbiamo veramente bisogno di un aereo come F35. Che poi non è ancora ben chiaro come verrà impiegato, con che missioni. È classificato come "Figther" però dicono che dovrebbe andare bene anche per gli attacchi al suolo. In questo momento, nella nostra aerea, è una priorità aggiornare l'arsenale di un mezzo con un impiego del genere? O forse al momento la minaccia più concreata al paese è interna e si dovrebbe investire in personale sul territorio e inteligence?
    Il fatto che in Italia non abbiamo ancora avuto attentati di matrice islamica, anzi abbiamo pure ammazzato gli attentatori altrui, indica proprio che bisogna investire di più in intelligence interna
    Questo senza considerare che è la solita manfrina "perché piuttosto non fare x" come se non si potessero fare entrambe le cose, o se non fossero indipendenti tra loro.

    L'f-35 serve a sostituire gli harrier, è molto semplice, trovami tu un'alternativa VTOL agli AV-8 che non sia degradare la Cavour a costosa portaelicotteri. È considerato multiruolo perché, come gli harrier, ha caratteristiche che lo rendono adatto per gli attacchi al suolo, come il cannone da 25mm per dirne una.

    Sul discorso "a cosa ci servono", cosa vuoi che ti venga risposto? Ci sono mille motivi per avere una forza di proiezione, prima tra tutti credibilità internazionale, capacità di collaborare in ambito NATO e europeo a missioni congiunte, protezioni degli interessi nazionali. E appunto, basta guardare la Libia per capire che in questo momento serve anche avere una forza militare efficiente visto che quel paese è allo sbando e l'alternativa è lasciare che se ne occupino i francesi.

  15. #12395
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.110
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Il fatto che in Italia non abbiamo ancora avuto attentati di matrice islamica, anzi abbiamo pure ammazzato gli attentatori altrui, indica proprio che bisogna investire di più in intelligence interna
    Questo senza considerare che è la solita manfrina "perché piuttosto non fare x" come se non si potessero fare entrambe le cose, o se non fossero indipendenti tra loro.

    L'f-35 serve a sostituire gli harrier, è molto semplice, trovami tu un'alternativa VTOL agli AV-8 che non sia degradare la Cavour a costosa portaelicotteri. È considerato multiruolo perché, come gli harrier, ha caratteristiche che lo rendono adatto per gli attacchi al suolo, come il cannone da 25mm per dirne una.

    Sul discorso "a cosa ci servono", cosa vuoi che ti venga risposto? Ci sono mille motivi per avere una forza di proiezione, prima tra tutti credibilità internazionale, capacità di collaborare in ambito NATO e europeo a missioni congiunte, protezioni degli interessi nazionali. E appunto, basta guardare la Libia per capire che in questo momento serve anche avere una forza militare efficiente visto che quel paese è allo sbando e l'alternativa è lasciare che se ne occupino i francesi.
    no vabbè siamo oltre a livelli otre J4S qui! Forse era meglio se continuavi a cantartele e suonartele!

    (ci avrei scommesso che mi avreste tirato fuori "eh ma ne abbiamo ammazzato uno" eclissando su tutto il resto ovviamente)
    L'attentatore è stato fermato per un controllo di routine in una stazione di notte e ha iniziato a sparare lui per primo e questo me lo definisci "tutto merito della nostra inteligence". Siamo stati fortunati che una pattuglia era lì in quel momento e il tipo non aveva per niente il sangue freddo. Però ci si dimentica (anche grazie al classico modo di fare italiano) che l'ISIS ha avuto forse la sua vittoria più grande da noi, 1 morto e 1500 feriti senza agire direttamente.
    Poi per la storia che non abbiamo ancora avuto attenti è già stata spiegato in lungo a largo dagli esperti veri, da noi difficilmente avremo attacchi pianificati, sono più probabili fanatici isolati, senza addestramento, gente non spinta dalla propaganda ma solo dal clima d'odio.

    Comunque apprezzo sempre come passate da "c'è rischio concreto di terrorismo" a "ma noi dai, meglio spendere soldi in mezzi anti-sottomarino che sono una minaccia più solida"

    Ah ok quindi te dici che bisogna avere dei mezzi VTOL per impiegare il loro cannoncino? Mi sembra giusto......se solo ci fosse un velivolo militare in grado di stare in volo stazionario con un potente cannoncino per colpire bersagli a terra.......magari prodotto pure in italia.......già......peccato.

    Ah bhe.....sulla credibilità internazionale mi hai proprio convinto, anzi convinceremo tutto il mondo grazie proprio agli F35
    Continuate a portar avanti il discorso come senza questi F35 l'esercito italiano abbiamo solo sassi e fionde. L'italia può partecipare a missioni congiunte come ha sempre fatto con le sue eccellenze che ha ancora (ma guarda un po' anche senza sti F35! incredibile vero?)

  16. #12396
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Ray Visualizza Messaggio
    A me onestamente la cina preoccupa abbastanza nel lungo periodo. Ben più della russia
    Stando alle condizioni attuali la Cina diventerà progressivamente molto più pericolosa della Russia, anche solo per le dimensioni dell'economia. Senza contare la progressiva estensione dell'influenza cinese (vedesi Africa, dove hanno aperto una base a Gibuti) e l'iniziativa "one belt, one road". Inoltre Xi Yinping è molto più aggressivo rispetto ai precedenti leader.
    Il fatto è che l'Occidente, Usa in testa, è ancora innamorato dei vecchi schemi con i russi nella parte del super-cattivi, mentre i cinesi agiscono in maniera più silenziosa.

    La Cina però ha problemi di economia, fra cui probabilmente una bolla finanziaria enorme. Un elemento che potrebbe cambiare le carte in tavola.

  17. #12397
    TeoN
    Guest

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
    Stando alle condizioni attuali la Cina diventerà progressivamente molto più pericolosa della Russia, anche solo per le dimensioni dell'economia. Senza contare la progressiva estensione dell'influenza cinese (vedesi Africa, dove hanno aperto una base a Gibuti) e l'iniziativa "one belt, one road". Inoltre Xi Yinping è molto più aggressivo rispetto ai precedenti leader.
    Il fatto è che l'Occidente, Usa in testa, è ancora innamorato dei vecchi schemi con i russi nella parte del super-cattivi, mentre i cinesi agiscono in maniera più silenziosa.

    La Cina però ha problemi di economia, fra cui probabilmente una bolla finanziaria enorme. Un elemento che potrebbe cambiare le carte in tavola.
    Tieni pero' conto che ben piu' del 60% delle telecomunicazioni mondiali oramai girano su macchine e firmware cinesi. In Italia ancora di piu', da Vodafone a Telecom a wind (per non citare 3 che e' totalmente cinese) tutto e' appoggiato su infrastrutture made in china.

  18. #12398
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.561

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    no vabbè siamo oltre a livelli otre J4S qui! Forse era meglio se continuavi a cantartele e suonartele!

    (ci avrei scommesso che mi avreste tirato fuori "eh ma ne abbiamo ammazzato uno" eclissando su tutto il resto ovviamente)
    L'attentatore è stato fermato per un controllo di routine in una stazione di notte e ha iniziato a sparare lui per primo e questo me lo definisci "tutto merito della nostra inteligence". Siamo stati fortunati che una pattuglia era lì in quel momento e il tipo non aveva per niente il sangue freddo. Però ci si dimentica (anche grazie al classico modo di fare italiano) che l'ISIS ha avuto forse la sua vittoria più grande da noi, 1 morto e 1500 feriti senza agire direttamente.
    Poi per la storia che non abbiamo ancora avuto attenti è già stata spiegato in lungo a largo dagli esperti veri, da noi difficilmente avremo attacchi pianificati, sono più probabili fanatici isolati, senza addestramento, gente non spinta dalla propaganda ma solo dal clima d'odio.

    Comunque apprezzo sempre come passate da "c'è rischio concreto di terrorismo" a "ma noi dai, meglio spendere soldi in mezzi anti-sottomarino che sono una minaccia più solida"

    Ah ok quindi te dici che bisogna avere dei mezzi VTOL per impiegare il loro cannoncino? Mi sembra giusto......se solo ci fosse un velivolo militare in grado di stare in volo stazionario con un potente cannoncino per colpire bersagli a terra.......magari prodotto pure in italia.......già......peccato.

    Ah bhe.....sulla credibilità internazionale mi hai proprio convinto, anzi convinceremo tutto il mondo grazie proprio agli F35
    Continuate a portar avanti il discorso come senza questi F35 l'esercito italiano abbiamo solo sassi e fionde. L'italia può partecipare a missioni congiunte come ha sempre fatto con le sue eccellenze che ha ancora (ma guarda un po' anche senza sti F35! incredibile vero?)
    Un altro VTOL esiste al momento.
    Roba cinese Non ne possiamo comprare.
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  19. #12399
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.561

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Tieni pero' conto che ben piu' del 60% delle telecomunicazioni mondiali oramai girano su macchine e firmware cinesi. In Italia ancora di piu', da Vodafone a Telecom a wind (per non citare 3 che e' totalmente cinese) tutto e' appoggiato su infrastrutture made in china.
    Ma non riguardo le radio...
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  20. #12400
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.738

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Era riferito a tutti, visto che qua sei solo te che entri nel merito, gli altri stanno a livelli di discussioni da facebook.
    Per la storia "un progetto ambizioso è normale che i costi lievitino e altre cose" ok, non lo metto in dubbio. Il punto è dovevamo proprio far da "cavia" noi, non poetavamo acquistare qualcosa già testato, finito o semplicemente aspettare e vedere se F35 vale il rapporto qualità/prezzo. Purtroppo il settore militare americano non è una bel settore per fare investimenti che tra appalti e tramagi vari rischi sempre di portati a casa prodotti mediocri strapagati.

    Se siamo vincolati a comprare quello che ci danno gli americani perché nel 96 abbiamo firmato sto JSF, motivo in più per credere che ci scaricano a noi la patata bollente o no?
    Non hai ben chiaro il quadro della situazione, come del resto chiunque parli in modo politico della questione. O meglio, loro magari ce l'hanno e falsano le informazioni apposta altrimenti crollerebbe tutto instant...
    Progettare qualcosa non è semplice, nel mio piccolo lo faccio e fra sviluppare l'idea, progetto, prototipazione ecc... prima di arrivare alla vendita vera e propria volano via almeno 3 anni. E parlo di un riduttore di pressione per il gas metano naturale.
    Capirai che progettare un aereo non è proprio la stessa cosa, sopratutto se vai a progettare un mezzo che è di 2-3 categorie stealth superiori a quello in dotazione. Te come al solito sminuisci ma non ti ho portato l'esempio della Veyron a caso: ok, sarà per privati e non per nazioni, ma i problemi di progettazione su mezzi avveniristici ci sono sempre stati e sono l'ostacolo naturale per raggiungere certi obiettivi. Chi aveva preordinato la Veyron c'ha lasciato giù 300k euri solo perchè partisse la produzione, perchè cose del genere non le fai a costo zero, ci devi mettere la caparra ANCHE solo per mettere in moto la fabbrica... Quindi capirai che per progettare un aereo da combattimento non ti puoi basare sul presente ma devi guardare per forza al futuro. Altrimenti fa la fine del PC della morte di Marlb

    Dici che ci potevamo accontentare di qualcosa già in commercio? Potevamo prendere gli F-18 che nel '96 erano il meglio ma non li potevamo imbarcare sulla Cavour limitando il nostro peso militare nel mediterraneo. Ecco che il JSF fu un programma a lungo termine alla quale l'italia conveniva partecipare per sostituire i mezzi obsoleti con mezzi non all'avanguardia ma in linea con i tempi della messa in esercizio. Perchè gli F-35 comunque non sarebbero arrivati prima del 2010 ed il rischio di acquistare qualcosa di già vecchio è sempre in agguato (a quel punto laggente avrebbe detto "Ecco, abbiamo preso quei catorci di F-18 al posto dei nuovissimi F-35 che han preso Inghilterra, Canada, Norvegia, Paesi Bassi, Danimarca, Turchia, Israele ecc...")

    Quindi, noi non facciamo da cavia, siamo l'acquirente. Che poi per te non serva ad un cazzo avere aerei nuovi, magari preferisci vedere volare sopra la tua testa i Tornado di quanti anni fa? Che poi per te serva ad un cazzo avere forze di difesa del territorio significa che non hai ancora ben capito come funzionano le cose nel mondo e non è tutto rose e viole come te le fanno vedere in tv...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su