Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
Te lo dico io. Come ricorderai ci sono state laggiù sull'Appennino due scosse di terremoto a distanza l'una dall'altra. Bene, è la prima volta nella storia di questa disastrata Repubblica che dopo la prima scossa il ministero non attiva vvf e altri per mettere in sicurezza le opere d'arte (cioè trasferire quelle rimovibili che si trovano in edifici a rischio crollo in depositi sicuri).
Così centinaia ma più probabilmente migliaia (non sapremo mai il numero esatto) di opere d'arte che avremmo potuto salvare, in edifici lesionati ma ancora in piedi, sono state sepolte sotto le macerie della seconda scossa.
Per trovare una tragedia di questa dimensione bisogna risalire alla 2a guerra mondiale, e dimmi tu se non è abbastanza per chiedere al responsabile (politico, quanto meno) di farsi da parte.
Peraltro dopo aver seminato morte e distruzione in numerosi listini oltre che nel suo collegio, è stato comunque ripescato.
Amava definirsi ministro del petrolio italiano: bene, è stato a guardare mentre i pozzi bruciavano.
Qualche linko che ti piacciono tanto?

peche' i primi di google:

http://www.beniculturali.it/mibac/ex...145090613.html

http://www.meteoweb.eu/2017/11/terre...-arte/1003129/

http://www.repubblica.it/cronaca/201...hi_-146623677/

http://www.askanews.it/cronaca/2017/...0171129_00239/

https://agcult.it/2017/10/06/sisma-f...e-danneggiato/

in seconda pagina non sono andato.