TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.126

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    1) Invece si, è l'UE che stabilisce se il tuo piano è sensato perché devi stare entro i "paletti" imposti da loro. Infatti in questi giorni stanno continuando a parlare sul riformare il codice degli appalti perché si sono resi conto che hanno fatto cazzate e messi così non si va da nessuna parte...
    2) Strano che dici questo, forse hai vissuto su Plutone visto che negli ultimi 10 anni abbiamo fatto tutto quello che ci diceva la Magic UE…
    3) Il MES è una troiata. Punto. Sono solo 19 Stati in tutto il mondo ad avere una struttura del genere, buttata dentro al Trattato di Lisbona con lo sputo e vincolata alle decisioni del parlamento tedesco.
    4) Si possono anche tagliare le pensioni e la sanità, cosa ci vuole…

    5) Bonus: Visto che ti piace tanto l'europa, spiegami: preferisci avere un alto debito pubblico e basso debito privato o fare tipo i tedeschi e gli olandesi che hanno basso debito pubblico ma un debito privato al limite della catastrofe?

    - - - Aggiornato - - -



    Guarda, libero di pensare come vuoi. Il problema è che speri che il futuro parenti o meno sia stabilito da gente che non ha alcun interesse che il nostro Stato vada meglio.
    Siamo in un sistema competitivo, non collaborativo. Se gli altri fanno deficit zero è perché forse da questo sistema riescono ad ottenere surplus commerciali che permettono loro di campare alla grande.

    Sai qual è il problema? Che questo sistema è ormai alla frutta e non è certo colpa dell'Italia.
    L'Europa non ha nessun interesse a dirci che il nostro piano non è sensato se a tutti gli effetti lo è.

    Certo che se diciamo che con una entrata una tantum andiamo a coprire una uscita strutturale ci mandano a quel paese e fanno bene.

    La magic UE in questi anni ci ha bloccato la regola degli 80 euro? La regalia del RdC? Quota 100? A me non risulta ma magari vado a ricontrollare? In cambio cosa di promesse che mai abbiamo mantenuto.

    Il MES ad oggi ci sta salvando il culo perché altrimenti ci sarebbe molta più gente a speculare sui nostri titoli.
    E stranamente in Spagna il MES è servito, in Portogallo pure, e non parliamo dell'Irlanda...

    E al posto delle pensioni magari eliminare quel bidone di fondi pubblici di Alitalia?
    Magari eliminare quelle tax expenditure che servono solo a farsi buone certe categorie (vedi trasporto su gomma e tassisti come fulgido esempio)

    Io preferisco il basso debito pubblico perché nel momento in cui vi è bisogno lo stato può intervenire vedi Svezia che ha dichiarato anno fiscale bianco per rimettere in moto il paese.
    In Italia tutti si lamentano che i soldi non arrivano perché secondo te?
    Ultima modifica di Firestorm; 24-06-20 alle 16:48
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su