se lo dici tu
io ne vedo un sacco di gente, che sostiene il salvifico ruolo dei privati che privatizzando renderebbero efficiente la gestione pubblica colabrodo.
ragiona così perchè pensa all'organizzazione privata delle PMI, dove bene o male il titolare controlla tutto o quasi.
se ragionasse confrontando la presunta efficienza delle grandi (>250 dipendenti) imprese italiane, scoprirebbe che i privati fino ad oggi sono stati quasi sempre capaci solo di svuotare aziende che all'epoca del pubblico erano stra-potenti, non efficientandole ma solamente cancellando diritti, tagliando dipendenti e saccheggiando il patrimonio e il valore azionario per trasformarlo in debiti e introiti per le casseforti di famiglia.
e spesso e volentieri compiendo anche gli stessi reati di truffa (da parmalat a cirio)! alitalia è solo l'ultimo esempio di una gestione privata incapace tanto quanto quella pubblica, anche se con centinaia di dipendenti a casa; a conti fatti la gestione pubblica sperperava uguale, e in più garantiva più voli per località periferiche, più stipendi, e in ultima analisi anche meno spese per poltrone da mega-direttore-siderale.
ma forse sono io che non considero adeguatamente le colpe dell'eurolo dicevo io, che era colpa dell'euro!
![]()