Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
non mi abbandonare...
a me sembra che sui fatti siamo sostanzialmente d'accordo, quello che non capisco e dove starebbe la "colpa" della UE.
voglio dire, quando mi dicono che la colpa del comunismo russo è dei tedeschi, penso che Lenin ce l'avevano in gattabuia, e lo hanno portato in treno fino a Mosca apposta: quella sì è una colpa, nel senso di aver fatto delle azioni che poi si sono ritorte contro di loro.
qui non capisco quale sarebbe: non certo l'avere regole democratiche di cui altri si fanno scudo, quello i dittatori non militari l'han sempre fatto. sennò le vogliamo esaminare, le responsabilità della polis ateniese di pericle nell'ascesa di erdogan?

- - - Aggiornato - - -



non in parti uguali, ma in uguale percentuale della retribuzione base. ciò viene raggiunto in due modi:
a) indicando come "risultati da raggiungere" l'attività ordinaria dell'ufficio (es. "partecipare a tutte le riunioni mensili", oppure "rispettare il numero di ore di presenza previsto dal contratto")
b) più sottile, indicando come risultato dell'anno X il consuntivo di quello che si è fatto all'anno X-1
Grazie che siamo d'accordo sui fatti, sono andati così...


Quello che io vedo, e che tu non vuoi vedere, è una responsabilità OGGETTIVA dell'UE, quella di voler necessariamente e cocciutamente applicare le stesse regole per tutti, che se già è una strunzata per gli stati europei (la Svezia non è l'Italia, la Francia non è Malta), ha portato ad un effetto paradossale con la Turchia, che per avvicinarsi all'UE nel diritto è diventata uno stato confessionale di fatto.


Che non fossero questi i pii desiderata della classe dirigente europea... eggrazie ar ca... ma la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni.