Basta pensare a Fly Emirates, è lo sponsor di almeno 1 squadra importante in europa collegata ad una città importante: Arsenal-Londra(e ha uno stadio col suo nome), Milan-Milano, PSG-Parigi, Real Madrid-Madrid.
Visualizzazione Stampabile
è pur sempre la capitale d'Italia con un territorio di quasi 3 milioni di abitanti e una società americana legata con altre realtà internazionali tipo i Boston Celtics, i Red Sox, il Liverpool...
Ok ma la Lazio, per dire, prende 7 milioni da Marathonbet.
Ho la sensazione che il problema stia più nella gestione imbarazzante del marketing. Del resto proprio oggi Bellinazzo sul Sole24ore scrive che il fatturato del Napoli, al netto di plusvalenze e entrate Champions, è lo stesso di 5 anni fa.
Beretta dà al Torino 4 milioni di euro, il Napoli con tre sponsor prende poco più del doppio. È assurdo, praticamente Lete paga lo stesso di Beretta, o forse 5 milioni. :asd:
Quello devi ringraziare ADL che ha delle sue idee particolari sui contratti eh.
Mi pare che non sia stato citato il fatto che la Roma è stata un sacco di anni senza main sponsor per l'approccio "choosy" alla faccenda, che il Napoli non ha avuto. Bisogna vedere cosa sia stato meglio nel complesso, e in prospettiva.
però vi avessero detto che sarebbe stata l'ultima di Hamsik al Napoli lo avreste riempito il San Paolo no?
Assolutamente.
Eh, niente, abbiamo parlato a vanvera. Mare chiaro resta.
Non so se sorridere di piacere per lui che rimane o ironicamente per la figura di merda della società.
Beh se questi hanno cambiato le carte in tavola non incolperei la società, che invece va incolpata per il tweet di merda con cui hanno dato la notizia
Bah, tutto 'sto casino perchè hanno scritto "ai cinesi" invece del nome completo della squadra :asd: .
Certo che, se non mi dimentico qualcun altro, questo è almeno il secondo caso (il primo fu Luiz Adriano del milan) in cui un giocatore va in cina e poi torna indietro per questioni di "modalità di pagamento".
E meno male che De Laurentiis aveva pure detto che i cinesi pensano come i napoletani, "pagare soldi, vedere cammello" :asd: .
Povero Hamsik, comunque, eh... quello doveva prendere 9 mln all'anno.
Corbo dice che è una mossa di ADL per alzare il prezzo e alla fine il governo cinese cederà alle sue richieste.
Scotto dice che il giocatore è determinato ad andarsene, ma per la società la trattativa è chiusa.
La telenovela continua...
Lo scudetto si è perso non perché la Juventus è più forte, ma perché alcuni dei nostri giocatori chiave, sedotti da stipendi faraonici proposti in spregio ad ogni logica di mercato, da squadre straniere, non hanno più avuto la tesa e il cuore per poter puntare allo scudetto.
Aurelio De Laurentiis - Giugno 2019
aaah cett cett.
È che loro (i cinesi) lo volevano pagare davvero 30 milioni. Ma di renminbi