Sarri fa bene a tenere i piedi per terra ad un ambiente che tende magari ad esaltarsi facilmente... però imho lo fa sin troppo spesso e certe volte esagerando.
Ora, mi va bene che ripeti la storia del fatturato e che la juventus rimane la più forte e la favorita per lo scudetto.
E' giusto, è oggettivo, ci sta.
Poi per carità, ci sono tanti esempi nel calcio di società che hanno raccolto molto meno di quanto hanno speso... quindi dare la sensazione di partire sconfitti è sbagliato, perchè poi può succedere tutto e devi giocartela fino alla fine.
Ma indubbiamente se hai più soldi sei avvantaggiato, specie in una competizione lunga come un campionato.
Ma quando ho sentito che considerava molto più forti del napoli anche Inter e Roma... beh, parliamone.
Con la roma hai fatto spalla a spalla lo scorso anno fino all'ultima giornata... in estate è andato via un tecnico molto bravo e di grande esperienza ed è venuta l'incognita Di Francesco (che sta facendo bene e che farà bene... ma ci sta di aspettarsi un qualche periodo di adattamento).
Non mi pare che in estate abbia fatto questo gran mercato... qualcuno è arrivato (ma l'uomo più atteso deve praticamente ancora giocare), ma molti sono partiti... e parliamo anche di gente di un certo spessore negli equilibri della squadra.
Esattamente per quale motivo la Roma dovrebbe essere "molto più forte" del Napoli?
L'Inter ha un buon organico, ottime risorse finanziarie, un fenomeno in attacco e da quest'anno anche un ottimo tecnico.
Ma lo scorso anno sono arrivati settimi, a qualcosa come 24 punti dal napoli.
E non mi risulta che in estate abbiano comprato Messi.
Anche la recente polemica sull'inter che "gioca proprio un altro sport" perchè senza coppe.
Sicuramente poter preparare le partite per una settimana è un vantaggio, ci mancherebbe... ma se vuoi lavorare ai piani alti devi essere in grado di gestire il doppio impegno.
Punto.
Altrimenti torni ad allenare l'empoli di turno e non hai di questi problemi.
Quindi ok, va benissimo mantere i piedi per terra, ma ci vuole pure il giusto equilibrio e la giusta "ambizione"... anche un po a parole... visto che sei seduto sulla panchina di quella che, fino a prova contraria, è la seconda o terza forza della serie A.
Che a sentire Sarri a volte pare che il napoli debba lottare al massimo per il quarto posto, e tutto quello che viene in più è un mezzo miracolo.