Sì ma non è lui, il ds (o il dg, non so cosa abbiate).
Io sono sempre stato d'accordo al 100% sul fatto che una società funziona quando sono chiari i ruoli: l'allenatore fa l'allenatore, i dirigenti fanno i dirigenti.
L'allenatore può fare delle richieste, proporre delle soluzioni, vagliare alternative tecniche che gli vengono date da chi fa il mercato e gestisce i soldi. Ma, appunto, chi prende la decisione finale non è e non può essere lui.
Se Conte chiede Lukaku, in società c'è (o meglio, ci DEVE essere) un dirigente che valuta l'acquisto e decide se per la società è buono oppure no.
Alla Juve, Conte fece un sacco di chiasso per avere Iturbe (sic), Marotta gli disse che non era un buon acquisto e la Juve non lo prese. Perchè l'acquisto sarebbe stato una responsabilità di Marotta, non di Conte. Ed ebbe ragione Marotta, per la cronaca.
All'Inter, Mourinho raccontò che voleva Deco e Carvalho, Oriali gli disse che erano meglio Snejider e Lucio. E l'Inter prese Snejider e Lucio (con l'assenso di Mourinho, comunque) e vinse il famoso triplete.
Ai tempi della Juve di Moggi, è storia nota che Lippi chiedeva e Moggi decideva. Quando Lippi andò all'Inter, non c'era nessuno che gli facesse da controparte e l'Inter fece un bel po' di errori di mercato.
Se la responsabilità dell'acquisto di Lukaku è di Conte, significa che al Napoli c'è qualcosa che non funziona.