O si danno una svegliata, perché non si possono prendere due goal in quella maniera nel secondo tempo, oppure si continuerà a rimanere nella mediocrità.
Visualizzazione Stampabile
O si danno una svegliata, perché non si possono prendere due goal in quella maniera nel secondo tempo, oppure si continuerà a rimanere nella mediocrità.
Comunque c'erano mille modi che si potevano usare per fare qualcosa stasera, e invece come al solito 0.
La casa almeno ha un valore che si può calcolare con criteri oggettivi :asd:
I famosi "criteri oggettivi" non esistono in nessun bene commerciabile :asd:
Hai dei range con cui ragionare, però per alcuni avere certe caratteristiche (il balcone, il giardino, la taverna, etc...) può essere talmente importante che se "le tabelle" ti dicono che il giardino aumenta il valore di 10, tu sei disposto anche a pagarlo 12, di certo non 30. Esattamente come una squadra che cerchi certe caratteristiche in un giocatore, o in un collezionista che vuole solo quadri di un certo periodo.
Poi, se mi vuoi dire che il valore di una casa è più "individuabile" (diciamo così) di un calciatore o di un quadro, siamo d'accordo... ma il concetto di "criterio oggettivo" perdonami mi fa un po' ridere.
Il "prezzo" delle case è calcolato con stime, basate su valori e criteri oggettivi.. Non a seconda del piede con cui si è svegliato alla mattina il tecnico.
Sul sito dell'ade esistono anche le tabelle omi, pazzesco.
Il funzionario può giusto prendere atto che la vendita è avvenuta in maniera regolare, tramite agenzia ed i documenti sono firmati da un notaio. Possono venire a verificare e magari farti pagare un imposta di registro pari al valore stimato dal tipo di accatastamento ma solo quello, ed è comunque un bene che ha una linea guida con tabelle e numeri. I giocatori no.
Spiaze per la tua amica, non è così :boh2:
Se lo vendi molto sottoprezzo devi allegare una perizia tecnica spiegando il perchè e il percome (il notaio c'entra niente, se pensi che siccome il notaio scrive X allora quello è legge ti invito a rivalutare i notai :asd:), e questo comunque non ti mette al sicuro da procedimenti e sanzioni. L'esempio di Bobo per altro era "non periziabile" nel senso che vuoi venderla estremamente sottoprezzo perchè sì, e il perito non ti può difendere una scelta così arbitraria. Quindi, no, non si può fare senza beccarsi accertamenti fiscali.
Ma ripeto: liberi di provarci, io parlo perchè in famiglia è successa una vendita sottoprezzo perchè non si voleva fare una donazione :chebotta:
Infatti ho modificato scrivendo che ti possono far pagare un imposta di registro pari al valore catastale reale o presunto tale. Il notaio lho inserito xche è l'ultimo step per acquisire un immobile. Infatti come scrivi te le vendite sottoprezzo erano una cosa abituale prima, ora invece ti fanno pagare un Imposta di registro pari al valore catastale x evitare questi magheggi.
Sì, beh, con la modifica siamo d'accordo. Il punto era che qui si dice "siamo nel libero mercato, io vendo e compro al prezzo che mi pare". No, non è vero :asd:
Si ma il punto era che per gli Immobili ci sono regole e tabelle, per i giocatori c'è solo il buon senso, certo che se ci scambiamo io e te due giocatori a 10 e 12mln che poi giocano stanzialmente in serie C qualche dubbio me fai venire, ma per il resto con giocatori di una certa caratura a meno che non succeda come con Neymar, sponsorizzazione ad Hoc di 200mln dalla Quatar Tourism e acquisto del cartellino dal Barca per 200mln guarda caso che fa venire piu' di un dubbio, uno scambio Pjanic/Arthur, che per inciso anche per me era troppo, non dovrebbe scandalizzare visto le cifre che girano per giocatori che palleggiano bene tre volte e vengono venduti/acquistati a più di 30mln.
Ok, è chiaro. E se invece il prezzo fosse molto superiore alla media?
Comunque non credo l'esempio sia calzante perché esistono parametri ben definiti per stabilire il valore di un immobile e a quanto ho capito esistono anche sanzioni nel caso in cui si cerchi di fare i furbi.
Nel calcio tutto questo non si applica, il valore dei calciatori non è regolato in alcun modo e non mi pare ci siano norme per limitare le plusvalenze (finora :asd: ).
Edit: ho visto ora la sintesi della partita, non so come abbia giocato la Juve ma di certo è difficile vincere regalando due gol all'avversario.
Non aggiungo altro perchè non voglio andare OT, ma penso che siamo tutti d'accordo su questo. Siamo anche d'accordo, però, spero siamo d'accordo anche sul fatto che per quanto non ci siano dei valori tabellati dati da qualche ente certificatore, questo non significa che allora ogni valore è lecito perchè tanto "è libero mercato", il mio intervento era finalizzato a questo.
Per fare un altro esempio potremmo tirare in ballo il mercato dell'arte che ho citato sopra, nessuno ti dice che quel quadro vale 1€ o 1M "da tabella", ma se continui a comprare croste a milioni di euro, tranquillo che qualche procedimento te lo prendi (per carità non è condanna automatica) e poi dimostrare che non stai reciclando denaro o altro è una menata che ti devi smazzare tu. Insomma, ok, per quei beni non "facilmente quantificabili" è diverso, ma la reiterazione di certe azioni è comunque sospetta e prima o poi viene presa in carico da qualche autorità.
In ogni caso l'intervento più tecnico e puntuale l'ha fatto biocane, mi trovo d'accordo nel mio piccolo, continuo a ritenere la vicenda grottesca per quanto io non sia assolutamente juventino :boh2: se davvero le telefonate son state il chiodo della bara, sarebbe da fucilare i pirla che le hanno fatte