L'ultima notte di Amore.
Non sarebbe neanche male ma cristo ci sono delle boiate sulle quali non si può proprio passare sopra :facepalm:
Ho apprezzato l'ultimissima scena
Visualizzazione Stampabile
L'ultima notte di Amore.
Non sarebbe neanche male ma cristo ci sono delle boiate sulle quali non si può proprio passare sopra :facepalm:
Ho apprezzato l'ultimissima scena
Ho visto the creatore, film con tante influenze e abbastanza scontato nel suo svolgimento. Ha tante, troppe ingenuità che mettono a dura prova l'intelligenza dello spettatore. Però mi ha intrattenuto e ha alcuni scorci molto interessanti.
Giudizio abbastanza in linea con quello che si legge in giro, un film bello visivamente , che intrattiene bene ma con molte ingenuità narrative. C'è da dire però che a parte pochi casi (Il "Cineocchio" lo stronca...) i giudizi sono complessivamente positivi. Essendo ormai un fan di Edwars (Monsters, Godzilla e Rogue One...) vado sicuramente a vederlo ma con la consapevolezza che potrebbe essere il primo (mezzo) passo falso...
il problema è che per noi vecchi di merda, sta roba l'abbiamo vista milioni di volte. Cioè, abbiamo anche una spruzzata di "Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre" e la cosa mi ha fatto riderissimo :asd:
Ottimo :asd:
Non l'ho visto, ma dal trailer mi è venuto subito in mente Space Sweepers (che rimane un filmone sottovalutato).
Domenica vado a vederlo, speriamo bene
Dovrebbe essere uscito anche l'ultimo Wes Anderson. Nessuno è già andato?
io
mah, mi sembra che sia caduto in un gorgo autoreferenziale
bene la fotografia, rende davero bene il set di uno spettacolo teatrale, i colori tipicamente anni 50, ma propone un po' tutti i suoi cliché senza incidere
lo definirei banale
bel cast, ma non mi ha soddisfatto in pieno
segnalo un breve ma intenso ignudo della scarlettona nostra :snob:
Ne uscito uno anche su Netflix
Super Mario Bros, che figata.
E peach è caratterizzata davvero bene.
Talk to me
sinceramente mi chiedo perchè sia così acclamato: intendiamoci, non è un brutto film, però non introduce niente di nuovo, sa di già visto, se pur confezionato bene
evidentemente in un mare di horror merdosi, uno decente spicca...
tra l'altro, ad un certo punto c'è uno spunto nella trama che avrebbe potuto farlo svoltare, ma si è preferito proseguire su binari canonici
per chi l'ha visto, mi riferisco a quando
The warrior 2011 con Tom Hardy e Joel Hedgerton filmone con un Nick Nolte grandissimo
Visto Ballerina su Netflix. Godibile, un revenge movie che è un misto tra Drive e John Wick in salsa coreana :sisi:
Covenant di guy ritchie
Patriottico senza esagerare, mi è piaciuto molto :sisi:
insomma...io invece l' ho trovato abbastanza patriottico al punto da diventare stucchevole, poi le scene di combattimento sono al solito alla call of duty, con i nemici ritardati che arrivano a frotte senza coprirsi, ma questo è un difetto che accomuna tanti film ma ha rotto le palle.
In definitiva non è brutto ma nemmeno bello, a me non è piaciuto