[RUBRICA]Oggi ho visto... [RUBRICA]Oggi ho visto... - Pagina 248

Pagina 248 di 287 PrimaPrima ... 148198238246247248249250258 ... UltimaUltima
Risultati da 4.941 a 4.960 di 5749

Discussione: [RUBRICA]Oggi ho visto...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Beh ma è un film americano su un francese di origine italiana, cosa poteva andare mai storto?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #2
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.091
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Stasera me lo sparo

  3. #3
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    Stasera me lo sparo
    Non aspetti la versione da 4 ore per AppleTv?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  4. #4
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Mi stai dando ragione, quindi.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  5. #5
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.970

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    dal tuo post sembra che un americano sia incapace di fare un buon film storico, invece il problema è in questo film, non in generale
    se ho mal interpretato, chiedo venia
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  6. #6
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.091
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    ridley scott è british, comunque

  7. #7
    Dottor NOS L'avatar di CX3200
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Gorgonzola
    Messaggi
    9.276

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Io sono dell'idea che i film sono prima di tutto finzione, è il raccontare una storia, che sia vera o meno è del tutto indifferente


    Se voglio l'accuratezza storico/scientifica mi guardo un documentario


    Una maggior verosimiglianza è sicuramente un valore aggiunto ma non indispensabile, mi ricordo un dialogo di un film dove si parlava proprio di questo e di come i film siano prendere una storia, modificarla, abbellirla per renderla più interessante e faceva l'esempio degli uomini della caverna che davanti al fuoco raccontavano cosa gli era successo in caccia e da una storia banale veniva fuori un racconto epico


    Eh si anche se si tratta di biopic o cmq ispirato a fatri veri, non è scritto da nessuna parte che deve essere accurato, che poi è impossibile riuscire ad essere fedeli al 100% perché anche solo riportare quel dialogo o fatto invece che altri può cambiare completamente la visione dello spettatore, alla fine é sempre una rielaborazione dal punto di vista del regista, lui vuole raccontare quella storia e in quel modo

    Potrei dire che l'importante è riuscire almeno a ricreare lo spirito della vicenda o del personaggio ma a volte si stravolge anche quello e si riesce cmq a realizzare un buon film


    Ci sono tantissimi film belli storicamente sbagliati, possiamo citare il gladiatore, Amadeus, bohemian rhapsody è stato criticato tanto per le date sbagliate e fatti tagliati ma vi sfido a dire che è un brutto film


    Oppenheimer, che è riconosciuto come un film abbastanza fedele, non è certo un gran film per quello, ma come è girato, per le emozioni che riesce a trasmettere




    Poi si può discutere se quella interpretazione del personaggio ci può piacere o meno, il fatto che si concentri su aspetti minori che non incontrano il gusto del pubblico ecc, immagino che il problema di napoleon vada oltre l'accuratezza storica

  8. #8
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.241

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da CX3200 Visualizza Messaggio
    Io sono dell'idea che i film sono prima di tutto finzione, è il raccontare una storia, che sia vera o meno è del tutto indifferente


    Se voglio l'accuratezza storico/scientifica mi guardo un documentario


    Una maggior verosimiglianza è sicuramente un valore aggiunto ma non indispensabile, mi ricordo un dialogo di un film dove si parlava proprio di questo e di come i film siano prendere una storia, modificarla, abbellirla per renderla più interessante e faceva l'esempio degli uomini della caverna che davanti al fuoco raccontavano cosa gli era successo in caccia e da una storia banale veniva fuori un racconto epico


    Eh si anche se si tratta di biopic o cmq ispirato a fatri veri, non è scritto da nessuna parte che deve essere accurato, che poi è impossibile riuscire ad essere fedeli al 100% perché anche solo riportare quel dialogo o fatto invece che altri può cambiare completamente la visione dello spettatore, alla fine é sempre una rielaborazione dal punto di vista del regista, lui vuole raccontare quella storia e in quel modo

    Potrei dire che l'importante è riuscire almeno a ricreare lo spirito della vicenda o del personaggio ma a volte si stravolge anche quello e si riesce cmq a realizzare un buon film


    Ci sono tantissimi film belli storicamente sbagliati, possiamo citare il gladiatore, Amadeus, bohemian rhapsody è stato criticato tanto per le date sbagliate e fatti tagliati ma vi sfido a dire che è un brutto film


    Oppenheimer, che è riconosciuto come un film abbastanza fedele, non è certo un gran film per quello, ma come è girato, per le emozioni che riesce a trasmettere




    Poi si può discutere se quella interpretazione del personaggio ci può piacere o meno, il fatto che si concentri su aspetti minori che non incontrano il gusto del pubblico ecc, immagino che il problema di napoleon vada oltre l'accuratezza storica
    se un film tratta di un personaggio storico, può romanzare quello che non viene riportato dai testi, il che aiuta a rendere coinvolgente in maniera differente da un documentario, ma quello che viene riportato dai testi storici deve essere riprodotto fedelmente e non travisato, altrimenti è una merda, perché lo spettatore dovrebbe aspettarsi una certa fedeltà alla riproposizione storica, sennò usi un personaggio di fantasia e nessuno può recriminare.
    Il gladiatore non ripropone nessun personaggio storico, che paragone è?
    Ultima modifica di Biocane; 26-11-23 alle 16:00

  9. #9
    Malkav approved L'avatar di Harlan Draka
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.068
    Gamer IDs

    PSN ID: grond_gimlisson Steam ID: harlan_malkavian

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Il gladiatore non ripropone nessun personaggio storico, che paragone è?
    solo l'Imperatore Commodo
    "When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
    花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
    animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯
    [/CENTER][QUOTE]

  10. #10
    a schlemihl L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.396
    Gamer IDs

    Steam ID: 76561198009322025

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Ho visto Oppenheimer (2023).

    Film "potente" per dire una banalità, sul piano visivo e acustico, certo avvincente a livello di "trama", ma, in fin dei conti, imho di poco spessore.

    Per quanto non lo ami particolarmente, penso che il biopic sulla Monroe dell'anno scorso sia una spanna sopra nel rappresentare su schermo i demoni e i conflitti interiori del/la protagonista
    Ultima modifica di Milton; 26-11-23 alle 10:09
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

    It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)

  11. #11
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Imho è una spanna sopra perché in quello della Monroe ci sono le tette.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  12. #12
    Dottor NOS L'avatar di CX3200
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Gorgonzola
    Messaggi
    9.276

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Imho è una spanna sopra perché in quello della Monroe ci sono le tette.
    Anche in Oppenheimer

  13. #13
    a schlemihl L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.396
    Gamer IDs

    Steam ID: 76561198009322025

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da CX3200 Visualizza Messaggio
    Anche in Oppenheimer
    Beh, per quanto apprezzabile (e molto, lo sottolineo), Florence Pugh non può molto contro Ana de Armas
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

    It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)

  14. #14
    Dottor NOS L'avatar di CX3200
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Gorgonzola
    Messaggi
    9.276

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    se un film tratta di un personaggio storico, può romanzare quello che non viene riportato dai testi, il che aiuta a rendere coinvolgente in maniera differente da un documentario, ma quello che viene riportato dai testi storici deve essere riprodotto fedelmente e non travisato, altrimenti è una merda, perché lo spettatore dovrebbe aspettarsi una certa fedeltà alla riproposizione storica, sennò usi un personaggio di fantasia e nessuno può recriminare.
    Il gladiatore non ripropone nessun personaggio storico, che paragone è?
    Ma non è un documentario, non c'è scritto da nessuna parte che deve essere fedele, puoi farlo perché lo vuoi ed è sicuramente un valore aggiunto ma posso ispirarmi ad una persona/storia realmente esistita e romanzarla come mi aggrada (poi magari i detentori dei diritti non ti danno il permesso perché non vogliono una sceneggiatura similr ecc, ci sta)


    Ne il gladiatore l'imperatore e altri personaggi sono realmente esistiti, anche il protagonista mi sembra che sia esistito, ma aveva in comune solo il nome, almeno mi ricordo cosi, ma potrei dire una cagata, non sono molto ferrato in quel periodo storico


    Allora posso portare ad esempio la saga di IP MAN, personaggio esistito veramente ma che col personaggio originale ci azzecca pochissimo , romanzato all'inverosimile e sono cmq bei film (se piace il genere ovviamente)

    La fedeltà di per se non è sinonimo di qualità, puoi fare un film 100% accurato che fa cagare e una roba stra inventata bella

  15. #15
    since 07-10-01 L'avatar di Frykky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    15.610

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Tendenzialmente sarei d'accordo con chi dice che un film non necessariamente deve essere fedele ai fatti storici, però se fai un BIOPIC su Napolene e fai vedere che (esempio) vince a Waterloo allora chiamano "tizioboy imperatore di Francia"


  16. #16
    Dottor NOS L'avatar di CX3200
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Gorgonzola
    Messaggi
    9.276

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Frykky Visualizza Messaggio
    Tendenzialmente sarei d'accordo con chi dice che un film non necessariamente deve essere fedele ai fatti storici, però se fai un BIOPIC su Napolene e fai vedere che (esempio) vince a Waterloo allora chiamano "tizioboy imperatore di Francia"
    sarebbe un bel what if


    c'era una conferenza di Barberi che immaginava proprio cosa sarebbe potuto succedere alla storia se napoleone avrebbe vinto a waterloo non mi dispiacerebbe vedere un film simile

  17. #17
    Malkav approved L'avatar di Harlan Draka
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.068
    Gamer IDs

    PSN ID: grond_gimlisson Steam ID: harlan_malkavian

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da CX3200 Visualizza Messaggio
    sarebbe un bel what if


    c'era una conferenza di Barberi che immaginava proprio cosa sarebbe potuto succedere alla storia se napoleone avrebbe vinto a waterloo non mi dispiacerebbe vedere un film simile
    il finale con Garibaldi che riunifica il Sud America poi diventa magnate della pasta è perfetto.
    "When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
    花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
    animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯
    [/CENTER][QUOTE]

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.468

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Scott è uno che fa tanto l'intellettuale che non fa film per le masse ma poi ogni suo film "storico" è pieno di stronzate che servono a rendere il film più digeribile per le masse.

    Tipo in Gladiatore per esempio c'è Marco Aurelio che vuole restaurare la repubblica.
    Però non si potevano mostrare i gladiatori che facevano da testimonial per negozi e prodotti perché è troppo moderno per il pubblico.

    O in Kingdom of Heaven (anche in versione estesa) ci sono tante di quelle puttanate tipo i palestinesi che non sanno irrigare finché non glielo dice Baliano (che ovviamente essendo cresciuto contadino è quello che si è fatto da se che piace tanto agli americani) e hanno pure attenuato i cattivi del film (i templari) perché altrimenti non sarebbero stati credibili.

    In Last Duel tutti i commentatori storici hanno osservato che Scott ha preso tante licenze per rendere la vicenda ambigua, rendendo lo stupro per esempio il classico "raptus del momento" mentre nella realtà fu premeditato (IIRC il tizio si porto due amici per farsi aiutare a tenere ferma la vittima). E sta roba è nel libro su cui Scott ha detto di essersi basato, quindi non è che fosse un aspetto così oscuro.

    E vogliamo parlare di House of Gucci?


    Penso che con questo ultimo film la cosa risalti ancora di più perché invece di focalizzarsi solo su alcune cose ha deciso di fare il riassuntone ma Scott non ha mai avuto particolare rispetto per la storia, anzi credo sia un po' peggio della media perché è abbastanza evidente che lui piuttosto che drammatizzare tenda a trasformare le vicende storiche in roba abbastanza arruffapopolo.

    Poi in alcuni casi funziona: il Gladiatore per esempio è essenzialmente un peplum vecchio stile ma aggiornato ma già in Kingdom of Heaven c'è qualche pretesa realistica che fa un po' scricchiolare l'approccio, negli anni è solo peggiorato.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Traiano
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    1.619

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Scott è uno che fa tanto l'intellettuale che non fa film per le masse ma poi ogni suo film "storico" è pieno di stronzate che servono a rendere il film più digeribile per le masse.
    Si ok , a parte che non si è mai autoincensato, l'unico film veramente di nicchia è probabilmente solo il primo, il magnifico "I Duellanti". Tutti gli altri film puntavano ad un target (a volte riuscendoci a volte no) cmq di massa. La forza di Scott è sempre stata la resa visiva (non a caso parte come regista di "spot", come anche il fratello) e su questo quasi ogni suo film non ha mai tradito , i contenuti sono arrivati laddove c'era anche una base piu' solida per le sceneggiature come in Blade Runner, ma se anche a Blade Runner rimuovessimo i dialoghi e facessimo andare solo "musica ed immagini" poco cambierebbe, rimarebbe un capolavoro cmq (anzi magari anche meglio) per quello è quello che sa fare (ovviamente ai tempi migliori ed in stato di grazia)

    Le castronerie storiche riguardano la stragrande maggioranza dei film di ambientazione storica, perfino l'eccelso "Il mestiere delle Armi" di Olmi (uno dei miei film preferiti) è stato criticato in tal senso... quindi insomma, alla fine l'attendibilità piaccia o no è un plus quando il film funziona, se il film non funziona si fa pesare...

    Riguardo a "The Last Duel" in realtà non ci sono fonti esaustive e chiare che spiegano quello che è successo, quindi accusare il film di aver falsato la storia è una baggianata ciclopica, il film si basa sull'omonimo romanzo storico. Se si volesse fare un documentario sul duello, storicamente avvenuto , non si potrebbe andare oltre la "pillola su youtube" di 5 minuti, sigla compresa Il film, tra l'altro, un po' pesante e gravato dalla dubbia scelta di riproporre le stesse scene in base alla versione dei protagonisti, da un punto di vista visivo è qualcosa a dir poco di sontuoso, era dai tempi del "Il nome della rosa" di Annaud che non vedevo una rappresentazione dell'epoca così suggestiva e forte. Notevole poi anche la recitazione di tutto cast. Personalmente lo annovero tra i film riusciti di Scott, anche se gli incassi non sono stati buoni (cosa che non vuol dire cmq molto). E stata una sorpresa considerato il livello al quale è ormai obiettivamente scaduto il (fu) grande regista.

    Kingdom of Heaven è un film mediocre nella sua versione cinematografica, ma che si riabilita nella versione estesa diventando un film complessivamente godibile. Il problema principale è l'aver scelto Orlando Bloom come protagonista (non a caso l'attore non ha fatto praticamente dopo piu' nulla di importante) non certo le numerose inesattezze storiche. Alcune scene, fra l'altro, sono oggettivamente veramente notevoli e rientrano nella cifra stilistica del regista (cioè quelle cose, che pur nel peggiore dei film, e ne ha girate di cagate il nostro, cmq gli riescono ancora benissimo)
    Ultima modifica di Traiano; 02-12-23 alle 15:19

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.468

    Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...

    Citazione Originariamente Scritto da Traiano Visualizza Messaggio
    Si ok , a parte che non si è mai autoincensato, l'unico film veramente di nicchia è probabilmente solo il primo, il magnifico "I Duellanti". Tutti gli altri film puntavano ad un target (a volte riuscendoci a volte no) cmq di massa. La forza di Scott è sempre stata la resa visiva (non a caso parte come regista di "spot", come anche il fratello) e su questo quasi ogni suo film non ha mai tradito , i contenuti sono arrivati laddove c'era anche una base piu' solida per le sceneggiature come in Blade Runner, ma se anche a Blade Runner rimuovessimo i dialoghi e facessimo andare solo "musica ed immagini" poco cambierebbe, rimarebbe un capolavoro cmq (anzi magari anche meglio) per quello è quello che sa fare (ovviamente ai tempi migliori ed in stato di grazia)

    Le castronerie storiche riguardano la stragrande maggioranza dei film di ambientazione storica, perfino l'eccelso "Il mestiere delle Armi" di Olmi (uno dei miei film preferiti) è stato criticato in tal senso... quindi insomma, alla fine l'attendibilità piaccia o no è un plus quando il film funziona, se il film non funziona si fa pesare...

    Riguardo a "The Last Duel" in realtà non ci sono fonti esaustive e chiare che spiegano quello che è successo, quindi accusare il film di aver falsato la storia è una baggianata ciclopica, il film si basa sull'omonimo romanzo storico. Se si volesse fare un documentario sul duello, storicamente avvenuto , non si potrebbe andare oltre la "pillola su youtube" di 5 minuti, sigla compresa Il film, tra l'altro, un po' pesante e gravato dalla dubbia scelta di riproporre le stesse scene in base alla versione dei protagonisti, da un punto di vista visivo è qualcosa a dir poco di sontuoso, era dai tempi del "Il nome della rosa" di Annaud che non vedevo una rappresentazione dell'epoca così suggestiva e forte. Notevole poi anche la recitazione di tutto cast. Personalmente lo annovero tra i film riusciti di Scott, anche se gli incassi non sono stati buoni (cosa che non vuol dire cmq molto). E stata una sorpresa considerato il livello al quale è ormai obiettivamente scaduto il (fu) grande regista.

    Kingdom of Heaven è un film mediocre nella sua versione cinematografica, ma che si riabilita nella versione estesa diventando un film complessivamente godibile. Il problema principale è l'aver scelto Orlando Bloom come protagonista (non a caso l'attore non ha fatto praticamente dopo piu' nulla di importante) non certo le numerose inesattezze storiche. Alcune scene, fra l'altro, sono oggettivamente veramente notevoli e rientrano nella cifra stilistica del regista (cioè quelle cose, che pur nel peggiore dei film, e ne ha girate di cagate il nostro, cmq gli riescono ancora benissimo)
    AVC: I really loved The Last Duel, and I’ve been in rooms of women critics where they just rave about it, but we’ve also all talked about how, when we go look at most of the reviews, they’re written by men, and they didn’t like the movie or just didn’t see what we saw there. Have you experienced that?

    RS: You know, everyone has a right to their opinion, and I realized that many, many, many, many, many years ago. There are many, many, many different layers. There’s a layer which I call the great unwashed, which is my favorite expression. It’s very rude and it’s fucking meant to be, because I don’t make movies for that lot.

    https://www.avclub.com/ridley-scott-...jec-1848093546

    A me pare che si dia parecchie arie.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su