Ho visto "A real pain" e mi è piaciuto molto.
E' una commedia on the road dai risvolti amari, completamente basata sulle eccezionali interpretazioni dei due attori principali (Jesse Eisemberg e un indimenticabile Kieran Culkin che ha vinto l'oscar).
2 cugini, molto legati da bambini/ragazzini, adesso sono 40enni completamente diversi. Uno è padre di famiglia, super-lavoratore, ossessivo-compulsivo, nevrotico. L'altro è un entusiasta inconcludente, senza un posto nel mondo, con grande capacità di empatia con le persone ma completamente fuori dagli standard comunemente accettati.
Dopo la morte della nonna a cui erano molto legati, decidono di fare un viaggio insieme nel suo paese di origine, la Polonia, a riscoprire le radici ebraiche della famiglia e visitare i luoghi dell'Olocausto. Al loro rapporto già piuttosto complicato si uniscono le dinamiche della improbabile comitiva con cui fanno il viaggio organizzato.
Il tono è molto da classico film indie con una eccezionale delicatezza nel delineare i rapporti tra le persone.
L'unico difetto è forse il finale un po' tronco, in cui fondamentalmente nessuna linea narrativa viene conclusa, ma probabilmente è una scelta voluta in linea con il fatto che alla fine è la vita che è così.
Ottimi recuperi entrambi, non vorrei fare il boomerone, ma mi sembra che oggi film così godibili siano molto più rari.![]()
![]()