Hai smesso di giocare su Pc perchè non ti piace l'utenza Pc? Strana motivazione...
Comunque dove avete letto che potrebbe uscire su Steam o epic o chissà quale? Non illudetemi
Faccio un esempio facile facile: a 50€ per una notte tu puoi dormire sia in un albergo 2 stelle sia in uno 5 stelle, servizi compresi.
Cosa scegli?
Ti sei risposto: Epic è l'albergo a 2 stelle, dato che vende sì sempre un vg al pari di Steam, ma non offre i medesimi servizi, pur vendendo allo stesso prezzo.
L'esempio di The Witcher non ha senso: vendesse solo su GoG andrebbe bene perchè parliamo di un titolo First Party (concetto non sconosciuto ai consolari credo), quindi è accettato che chi l'ha prodotto, ottenga il 100%.
Epic non ha First Party da vendere, non finanzia nemmeno i Third Party dato che lo sviluppo fino a pochi mesi dalla release è sulle spalle del publisher o dei backers, quindi il rischio d'impresa non se lo accolla lei.
Davvero se il problema fosse solo "utilizzare una nuova app" saremmo tranquilli
Tra l'altro, già conviviamo con quasi una decina di launcher, quindi tale affermazione perde di base fondamento.
Ah, e quando dici "voi pcisti" abbassa il mignolino, dato che "voi consolari" non state messo tanto meglio di "noi pcisti"
Bon, torniamo IT.
Se dovesse mai arrivare su PC (ma mi pare che fosse abbastanza confermata come cosa) arriverebbe cmq con minimo 12 mesi di ritardo, quindi inutile farsi le pippe inutilmente
Fin'oggi è stato venduto come esclusiva PS4, difficile che se ne escano all'ultimo con l'annuncio della release su pc.
Io continuo a leggere di fisime vostre che non esistono. Servizi in più? Per un gioco in download? Ma quali servigi vi servono a voi per giocare e basta?
Ribadisco che state portando solo allusioni fantasiose a servizi che ritenete esclusivi ma che sono semplicemente accordi commerciali e non influenzano la qualità di gioco. Io di esempi pratici da voi non ne ho ancora letti.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Io non ti devo delucidazioni, dato che ne ho date a iosa in qualsiasi thread relativo alla questione.
Mi pare si sia nella sezione console. Se vuoi parlare del caso Epic, passa nella sezione PC, a meno che cliccare su quella parte di forum non ti faccia cadere le dita dalle mani![]()
Sì ma nel particolare di Death Stranding, gioco di Kojima, alla Kojima, che differenza fa la client su cui è distribuito?
Quali sono i servizi di cui non fruireste, giocando a Death Stranding?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Come al solito il senso di inferiorità consolaro non ha rivali, ma da gente che paga il pizzo alle aziende per giocare online, e che le difende pure, non i si può aspettare granchè. Riesco a vederti sudare e balbettare al solo pensiero di far valere i tuoi interessi da consumatore.
![]()
Dipende dal client. Su Epic non ho cloud saving, non ho mod, non ho forum in cui scambaire informazioni/supporto tra utenti/sviluppatori, non ho il workshop, non ho il refund automatizzato. Questi sono solo alcuni lato consumatore con gioco installato.
Se mettiamo tutta l'esperienza pre-acquisto mi manca: il carrello, mi mancano info/recensioni utenti, mi mancano filtri per togliere da schermo roba che non mi interessa e altre cose.
Ora, capisco che per voi abituati alle sole console queste sono tutte cose in più, ma noi su PC è come se si tornasse indietro di 10 anni almeno...
Poi ripeto, se uno guarda solo al gioco, cambia 0 dove prenderlo, ma io per lo stesso prezzo, lo preferisco prendere dove ho anche più servizi annessi... se devo pagare uguale, perchè avere meno? A parte il gioco, ovviamente... ma l'esperienza su PC non si limita al solo gioco, altrimenti saremmo ancora con il supporto ottico e non ci sarebbero di questi problemi.
Siccome ormai oltre al prodotto su pc viene venduto assieme il servizio collegato al client e relativi servizi (come accade per tutti i servizi di distribuzione anche non digitali), preferirei poter scegliere io dove comprare e cosa. La perfezione sarebbe avere tutti i prodotti disponibili su tutti i client, lasciano all'utenza la possibilità di decidere su quale store comprare, così da premiare quel distributore che offre un servizio migliore degli altri.
Conta che Epic fattura 300 milioni al mese e se n'è uscita con un client (per di più si tratta di un launcher camuffato) che definire antidiluviano è un eufemismo
Si era molto entusiasti di vedere cosa avrebbe tirato fuori una casa con un budget potenziale del genere, invece ci siamo ritrovati lo store peggiore di tutti, anche del microsoft store, il che è tutto dire
Molto diludendo![]()
e comunque in tutto ciò è più probabile che esca su stadia...
Ti dico già solo il coud saving che per me, su PC, è fondamentale. Grazie a esso sono riuscito a giocare e finire diversi titoli in "poco" (per i miei standard) tempo, potendo usufruire di 3 posti diversi in cui giocare (soprattutto in ufficio, in pausa pranzo). Da quel che so Epic sta finalmente lavorando per aggiungere questo servizio per me importantissimo.
Semplicemente su PC siete diventate delle checche isteriche che non vi va mai bene nulla. imparate a giocare e basta. Non c'è il salvataggio in Cloud ma sticazzi. avete cagato la minkia che su PC come sistema aperto potete fare quel c**** che volete mettere su console avete solo dei vincoli bene, volete fare quel che volete e allora salvatevi manualmente i vostri file. dai ragazzi sono tutte stronzate per un gioco che è principalmente offline e che la parte online sarà limitata a interagire con un amico e a sparecchiare due colpi su un verme che esce dalla sabbia.
E dai basta sta polemica. Manco fosse un gioco multiplayer competivo alla call of duty e foste tutti campioni italiani.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Far valere i propri interessi di consumatore, non farsi mettere i piedi in testa e non sottomettersi alle aziende accettando i loro ricatti sono concetti fin troppo complessi ed astratti per voi consolari, abituati come siete a gemere di gioia per ogni centimetro di cazzo che vi scivola nel retto, cosa che per voi è, è sempre stata e sempre sarà la normalità delle cose.
L'unica cosa che comprendete pienamente è la frusta.
Ed il pizzo.
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
>implicando che io abbia l'epic store
>Implicando implicazioni
Che noia. Vai a pulirti la lettiera.
Tranquillo collega artista marziale, consolaro non è chi possiede una console, ma solo chi si delizia nel fare i gargasmi con la sborra dell'ufficio risorse umane dell'aziendina del cuore, deridendo con sonori grugniti chi rifiuta il suddetto nettare divino.
Ultima modifica di G3lli; 08-08-19 alle 16:34
Veramente qui la polemica l'hai tirata su te eh
Noi si stava scherzosamente ipotizzando l'uscita di DS su Epic come esclusiva... sei arrivato tu a gamba tesa con i tuoi "voi pcisti" del menga a chiedere delucidazioni e fare sproloqui su cose che non ti tangono e quindi non puoi capire, e che nemmeno ci provi a capirle
Poi te ne esci con "checche isteriche" e "imparate a giocare e basta".... quanta sborosaggine, dio mio
E poi dici pure "basta sta polemica"? Piantala di fare il gradasso e abbassa la cresta e vedi che la polemica, che ricordo hai creato tu, sarebbe già spenta.