a 40€ su amazon
https://www.amazon.it/Death-Strandin...ng&tag=igit-21
Visualizzazione Stampabile
a 40€ su amazon
https://www.amazon.it/Death-Strandin...ng&tag=igit-21
Oppure 34,90 da Euronics e 39,90 Unieuro
Domanda, ho finito l'episodio 2, però non avevo fatto tutte le consegne opzionali. Vado avanti con l'episodio 3 e le faccio più avanti o devo caricare tornare indietro e finire tutto prima?
puoi fare tutto dopo, e te lo consiglio
anch'io
IMHO conviene andare avanti come treni facendo solo gli incarichi per sam, se il fattorinaggio, la ricostruzione e il crafting piacciono, se ne può fare quanto se ne vuole al capitolo 15 (l'ultimo), dopo la main
Top grazie [emoji120]
Precisiamo, il Capitolo 15 è una sorta di New Game Plus, dove hai il mondo completamente sbloccato e puoi portare a termine tutte le missioni secondarie che vuoi! ;)
Sisi, intendevo più se mi *conviene* farle per avere vantaggi di gioco o approfondire parti della trama, ma mi pare di capire di no
ma costruire strutture e strade nell'endgame di fatto non serve a niente. per me conviene fare subito quello che si
vuol fare.
Fare le consegne secondarie aumenta il livello di connessione con i vari avamposti, una volta raggiunto il massimo (riempite le 5 stelline) si sblocca roba, niente di indispensabile, molto spesso si tratta di roba estetica, altre volte miglioramenti di attrezzature. Aumentano però anche le risorse disponibili nel relativo avamposto, e quello è utile se vuoi costruire le strutture.
Il consiglio che mi sento di dare è di perder tempo a fare le secondarie finché ti diverte farlo e quando magari hai sessioni di gioco limitate.
dipende....
a chi piace costruire e si diverte come un pazzo a fare il trasportatore, conviene fare sub come un dannato
ma per gli altri c'è il rischio di sprofondare nella noia e nella ripetitività, per poi trovare poi insopportabili le molte missioni della main che impongono il fattorinaggio
andando avanti si capisce sempre di piu che questo death stranding si puo affrontare come meglio si vuole.
non ce un modo giusto o un modo sbagliato. certo è che decidendo di potenziare al massimo i prepper
e costruire strade si deve per forza di cose mettersi a farmare materiali per facilitarsi il compito dopo
con le consegne piu complicate.
Comunque quelle dannate penne :mad:
che penne?
Quelle per l’anziano :mad: è già due volte che provo ma sono troppi, mi sa che devo prendermela con più calma, ero abituato alle missioni prima che erano più facili
Ho terminato la storia durante la vigilia di Natale e il counter del gioco segna quasi 48 ore. Probabilmente andando abbastanza spediti e lasciando perdere eventuali consegne secondarie, ce la si fa a terminarlo con una decina di ore in meno. Fatto sta che si tratta di un gioco lungo.
Lungo perché diverse consegne (non le chiamo missioni, perché di consegne sempre e solo si tratta) ti costringono a fare molta strada o a perdere comunque del tempo richiedendo l'attraversamento di territori molto accidentati
che vanificano, o quasi, l'utilizzo di mezzi di trasporto. Il gameplay rimane lo stesso dall'inizio alla fine, ma se l'idea del gioco (assolutamente legata all'apprezzamento della storia e del messaggio che l'autore vuole dare) piace, c'è una costante evoluzione nelle attrezzature che man mano migliorano la qualità della vita rendendo leggermente meno tedioso il lavoro del protagonista.
L'idea dell'aiutarsi a vicenda con giocatori estranei (in tal senso trovo incomprensibile l'impossibilità di tracciare il lavoro svolto da utenti della mia friendilst :|) funziona ed effettivamente mi sono trovato a benedire più volte un attrezzo lasciato da qualcun altro prima di me, che mi ha consentito di risparmiare centinaia di metri extra, o addirittura di rischiare di rovinare il carico trasportato.
Ho scritto che il gameplay rimane lo stesso, è però vero se si escludono gli scontri coi boss. Non proprio spoiler, ma nel dubbio:
.
Dopo la personalissima mega delusione di MGS5, sono felicissimo di affermare che questo è un gioco completo, soprattutto nella storia. :D
Kojima ha voluto spiegare più o meno tutto, e alla fine sarà sempre possibile concludere le cose lasciate in sospeso dai completisti. Tecnicamente notevole, ma -personalmente- non mi ha lasciato così estasiato come ho letto in giro. I personaggi sono sicuramente fatti benissimo, ma per il resto la grafica è pulita, i paesaggi evocativi (ma per lo più spogli) e nulla più. Audio fuori parametro, persino il doppiaggio italiano è fatto bene :o, escludendo la voce di Deadman (G. Del Toro), ho apprezzato un po' tutti gli interpreti.
Ho giocato tutta l'avventura su PSPro con cuffie di discreta qualità, per godere di un'immersione totale e vi ammetto che certe sessioni sono state quasi terapeutiche, durante alcune giorni di stress intenso, mi hanno migliorato l'umore. Non so come o perché, ma vi giuro che mi è successo davvero. :| In tal senso il gioco e i suoi personaggi
Di Death Stranding premio il coraggio, la voglia di essere qualcosa di diverso senza o quasi scendere a compromessi (ideologici e di gameplay, perché a livello di produzione i compromessi ci sono eccome, ma non ho faticato a comprenderli e accettarli). Alla fine qualcosa mi è rimasta dentro e avvicinandomi ai 40 anni (di cui circa 33 spesi giocando attivamente), questa è per me una rivelazione. :sisi:
Io l ho finito qualche giorno fa. Counter: 81ore e 52 minuti.
Eh sì, me lo sono goduto tantissimo
Non so se sono riuscito a cogliere quello che Kojima aveva in mente (improbabile) o se è stato il gioco a cogliermi particolarmente ben disposto (dopo la delusione di MGSV)
Fatto sta che per me è stato un grandissimo gioco!
Ripetitività delle quest? Alcuni gadget e armi inutili? Gioco in rete che ti fa trovare già alcune strutture di altri giocatori? Semplicità generale?
Può darsi, ma secondo me non sono fattori che davvero lo penalizzano.
La storia chiede di connettere tutti, il gioco fa sì che si creino più connessioni possibili per fare tornare un mondo brullo e inospitale, accessibile di nuovo...
Il tutto mentre si prosegue nello scoprire una storia scritta magistralmente, con personaggi, TUTTI,caratterizzati magistralmente.
E niente, io l ho adorato....appena finisco Days Gone (che avevo lasciato in sospeso), mi dedico al platino: per me se lo merita
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Per me il punto è tutto lì: ti costruisci l arteria stradale principale, ti fai una rete di teleferiche ben piazzata e il gioco si trasforma
Più facile? Può essere, ma secondo me è proprio quello che il gioco chiede
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
qualche piccola pecca non inficia la qualità generale estremamente alta e la regia magistrale (non solo dei filmati)
e poi non sottovalutiamo lo sforzo, pur essendo un quintupla A, di non seguire schemi convenzionali e cercare cose non accora viste
per me si tratta di una pietra miliare nella storia dei vg
e poi l'interpretazione di mikkelsen basterebbe da sola a giustificare l'acquisto
Magistrale come interpretazione!!
Come personaggio invece, personalmente, ho adorato Higgs
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
e non sottovaluterei anche il personaggio (sconvolgente) e l'interpretazione di heathman (interpretato dal regista nicola winding refrn)
ma nel complesso recitano tutti da Dio, comprese le meravigliose donzelle
Non ho molto tempo per giocarci, per ora sono ancora al capitolo 3. Alla fine non è male, sarebbe ripetitivo ma in realtà ottieni con ottima gradualità sempre piccoli upgrade che alla fine rendono di volta in volta diversa l'attività, che alla fine è sempre consegnare pacchi. Sono contento di averlo pagato 30 e rotti ma credo che quei soldi li valga tutti, per ora non mi è passata la voglia di giocarlo. Però è presto.
Finito ieri sera dopo 50 ore, adesso mi dedico al “free roaming”.
Che dire, è un’esperienza visiva e musicale fuori parametro per me, una storia japan-style con la giusta dose di WTF che resta sempre comunque godibilissima.
Gli ultimi capitoli dedicati a Cliff ed a Lou poi sono veramente emozionanti per come sono stati “girati”.
Si, si gioca poco nell’ultima parte di DS ma è la degna conclusione della storia e non mi ha mai annoiato, anzi, c’ho fatto le due di notte senza accorgermene.
Il gameplay mai come in questo gioco non deve essere valutato separatamente dalla storia, entrambi gli aspetti si completano e, per me, non sono mai risultati stancanti.
Grand bello, peccato sia finito.
bene, mi ha entusiasmato e vedo che sono in buona compagnia
Questo titolo l'ho snobbato completamente visto il suo gameplay da fattorino che mi puzzava fortemente di noia :sisi: visto che era in sconto poco prima di natale l'ho preso per dargli una possibilità, sapendo che sarebbe stato un gioco che avrei potuto giocare solo durante le ferie natalizie visto l'alto monte ore che chiedeva per finirlo :sisi:
Ahimè, confesso che anche avendolo iniziato con riluttanza, mi ha dannatamente preso come pochi altri titoli, facendomi fare quasi due settimane di gioco intenso anche a tarda notte senza mai venirmi a noia..cosa rara.. :sisi: finito oggi con 75 ore di gioco. Ero partito con l'idea di tirare dritto prima di annoiarmi..poi però ho cominciato a pianificare le consegne, la costruzione delle strade per facilitare gli spostamenti, il portare le relazioni a a 4 o 5 stelline per sbloccare roba e alla fine mi sono messo a far quelle cose che pensavo che fossero noiose si a volte sbuffando per alcune scelte di gameplay e level design, ma continuando sempre ad aver l'energia di andare avanti :sisi:
Più che altro c'era la curiosita di scoprire nuovi posti, di andare la dove ancora non ero arrivato :sisi: ma il gameplay si salva nettamente grazie alla componente online. Le strutture costruite dagli altri giocatori, la roba che lasciavano in giro, i vari mezzi abbandonati da prendere, il tutto ha reso nettamente meno tedioso un gioco che offline mi avrebbe sicuramente fatto passare la voglia di giocarlo così appieno :sisi: ora capisco il tedio dei recensori che dicevano che si sono rotti di salire e scendere dalle montagne o di rifarsi strade a ritroso, al day one o senza componente online questo gioco mette a seria prova la pazienza arrivando ad essere pesantemente frustrante :sisi:
Nel complesso mi è piaciuto parecchio, ovviamente con i suoi difetti come dicevo di alcune zone di level design e di gameplay :sisi: nella parte finale l'ho trovato un pò troppo frettoloso ad essere sincero..cioè hai una parte inziale dove ti dicono tante cose (con millemila filmati), una parte centrale alquanto vuota rispetto alle altre, e poi nel finale ti tirano addosso secchiate di informazioni per concludere il tutto in maniera quasi sproporzionata :uhm: avrei preferito un pò più di equilibrio :sisi:
Come tutte le belle esperienze di gioco mi è dispiaciuto finirlo e alla lontana un pò mi dispiace non aver portato tutti a 5 stelline e aver riempito la mappa di teleferiche :asd: però sono contendo che i vari upgrade erano in qualche modo fattibili e sono riusciti a prenderli tutti, mentre il portare a 5 stelline, salvo alcuni casi, sbloccava solo cose estetiche e quindi uno poteva anche fermarsi senza ripersuccioni :sisi:
Nota di merito per il doppiaggio, davvero buono in italiano :sisi:
Ecco forse sarebbe stato carino poter vedere gli altri giocatori visto che il mondo di gioco mi è sembrato troppo vuoto/senza vita :uhm: anche solo per dare un leggero senso al fatto di trovare roba costruita in giro :uhm:
io sono a 50 ore e sono arrivato a south knot. di questo passo credo non durerà meno di 100 ore.
se ci si mette in testa di portare tutti a 5 stelline e quindi di far strade e teleferiche, il tempo schizza alle stelle :sisi: ogni volta che pensato "devo andare da tizio, poi passo da caio, e vado da sempronio, ci metterò tò mezz'ora" alla fine mi andavano via ore come niente..per aver poi fatto poco e niente :bua: E comunque fortuna che mi sono messo a portare i materiali per le strade su al nord sapendo di dover svalicare e risparmiandomi un bel pò di viaggi :sisi: e grazie al cielo che giocando online parte delle risorse delle strade sono già state messe da altri giocatori se a voglia a far la staffetta :stress: come anche le teleferiche..fortuna che ci sono un pò di piloni in giro..
ma si infatti è molto utile costruire le strade poi oh ovviamente si puo evitare ma evitando questo e quello
va a finire che vai a dritto per la main e basta il bello di DS è appunto collegare il mondo il piu possibile
fasi shooting carenti si vede che non sono nelle corde di koijma
l'esperienza vuole essere un'altra cosa, la parte action ce l'ha messa perché deve vendere
Più che altro io non so come essere stealth :asd: ci sono riuscito giusto le prime due volte, ma ora ci sono gli accampamenti larghissimi senza erba alta o zone nascoste per cui mi è praticamente impossibile. Di solito corro e basta