Nella mia libreria di fiducia non ci sono libri successivi al 1920
invece io penso che se dopo poche ore si arriva ad utilizzare mezzi veloci e viaggi rapidi per andare da una parte all'altra
della mappa significa che ce qualcosa che non va nella struttura del mondo di gioco e nella conformazione della mappa stessa.
in tw3 per esempio non ho MAI utilizzato il viaggio rapido e idem al tempo in rdr.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Dipende appunto dalla dimensione e conformazione della mappa di gioco, oltre alla contestualizzazione pratica dei mezzi di trasporto. Far Cry 4 ad esempio sfruttava la verticalizzazione in modo tale da rendere il giroscopio un elemento di primaria importanza (oltre che un piacere da utilizzare, soprattutto nella raccolta dei collezionabili). Semplicemente - che si parli di giroscopio, di Highwind o di tuta alare - esistono affinazioni e comodità che fanno parte del gameplay e si rivelano spesso essenziali ad esprimere il massimo potenziale offerto da una determinata tipologia di open world. Non puoi paragonare questo concetto a The Witcher 3 (o un Watch Dogs o un Assassin's Creed..), che è appositamente pensato per essere esplorato a livello terreste; dalla divisione del territorio in tre mappe distinte - e grazie al ciufolo se non è già una sorta di viaggio rapido quello.. - al cavallo che ti porta ovunque in più o meno breve tempo. Fare lo stesso in Fallout 3 o Skyrim o Just Cause 3 non è esattamente la medesima cosa, per precise scelte di sviluppo o di tipologia di gioco. Il backtracking non è mai appassionate, figuriamoci se posto in oltre cento chilometri quadrati di mappa.
Ho l'impressione che questo Primal sia nato come un DLC, tipo Blood Dragon e che poi abbiano deciso di allungare il brodo e venderlo come gioco completo. Avrei preferito il contrario
Non credo comprerò altri far cry se non ci sarà una reale innovazione, soprattutto nelle meccaniche di gioco.
Quindi non comprerai altri giochi Ubisoft?
Si, lo so, battuta scontata sul fatto che Ubisoft li faccia tutti uguali i suoi giochi![]()
Praticamente si
Tra l'altro gli assassin cosi non mi son mai piaciuti![]()
Io trovo spesso interessanti i concept dei giochi ubisoft, ma troppo spesso poi ne rimango deluso dal gameplay... tipo Far Cry 2, i vari AC, Child of Light (piaciuto ma credevo molto meglio, la colonna sonora fantastica fa tanto)...
Questo pure mi pare interessantissimo, perlomeno un pò più originale del solito...
Non è vero che fanno titoli tutti uguali e the division ne è la prova. Sono ac e fc che si stanno fotocopiando.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
In realtà The division, splinter cell e tutti i titoli ghost recon utilizzano lo stesso sistema di coperture, comandi e puntamento e questo semplifica molto lo sviluppo avendo già routine grafiche e di movimento della camera già rodati. Anche watch dogs ha esattamente lo stesso sistema. E questo tranquillo che rende il gameplay molto simile. Tutto quello che cambia in The division è la logica da mmo ma non l'hanno inventata loro. Quindi si, diciamo che The division è un genere nuovo per Ubisoft ma non per questo originale.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Ma io non ho detto che sono tutti uguali, io mi lamento del gameplay nonostante i concept tutto sommato inizialmente interessanti...
Cmq leggendo su TGM sembra pure curioso sto Far Cry... anche se in questo momento gli FPS mi hanno un po' stufato personalmente... ho pure battlefront sullo scaffale che ho sfruttato molto poco
ma infatti il problema più grande rimane il gameplay perchè le ambientazioni non sarebbero poi cosi male.
in ogni modo uscendo a ridosso di the division non l'avrei preso comunque al d1.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Pure io!
Ora ho ricomprato il 3 per pc nell'humblebundle, voglio dargli una seconda chance.
Ho pensato che potrebbe essere la visuale. non esiste un "Far Cry" in terza persona? Perchè tutti i giochi in terza persona sono guidati alla tomb raider/uncharted oppure ad ambientazione urbana tipo GTA/watchdogs? io un far cry con visuale in terza persona lo giocherei subito ed avrei pure molto hype.
Non avevano presentato un gioco cooperativo simile all'E3? che fine ha fatto? era una cosa multi e molto maranza che recuperava una vecchia serie. non ricordo se ubisoft o EA.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
TV Spot 1:
Live Action TV spot 2: