Quantum Break | By Remedy [One] Quantum Break | By Remedy

Risultati da 1 a 20 di 370

Discussione: Quantum Break | By Remedy

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Aton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    330

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da ManuSP Visualizza Messaggio
    agghiacciante per l'utenza Xbox che viene ancora una volta privata di un'esclusiva, rendendo la ONE un surrogato sfigato del PC e questo non aiuterà certo le vendite.
    Questa è una cosa che davvero non riesco a capire. Esattamente che cambia all'utenza Xbox One se Quantum Break esce anche su PC, a parte il fatto di non potersi tirare il pisello parlando di esclusiva quando fanno la consolo war contro i fanboy Sony?
    Perchè, di fatto, chi ha una Xbox One potrà giocarci esattamente come avrebbe fatto se il gioco non fosse mai stato annunciato per PC.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di fuserz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.812

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da Aton Visualizza Messaggio
    Questa è una cosa che davvero non riesco a capire. Esattamente che cambia all'utenza Xbox One se Quantum Break esce anche su PC, a parte il fatto di non potersi tirare il pisello parlando di esclusiva quando fanno la consolo war contro i fanboy Sony?
    Perchè, di fatto, chi ha una Xbox One potrà giocarci esattamente come avrebbe fatto se il gioco non fosse mai stato annunciato per PC.
    vero, a molta gente non fregherà niente, ma si parla della fetta di utenza che gioca già su pc e che ha dovuto fare la scelta di UNA console da affiancare al pc. quelli che, in quella scelta, hanno propeso per xbox, l'hanno preso in saccoccia, perché hanno scelto nient'altro che un pc di fascia media con giochi più costosi. scegliendo ps4 invece avrebbe avuto accesso a vere esclusive che rimarranno tali

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Aton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    330

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da fuserz Visualizza Messaggio
    vero, a molta gente non fregherà niente, ma si parla della fetta di utenza che gioca già su pc e che ha dovuto fare la scelta di UNA console da affiancare al pc. quelli che, in quella scelta, hanno propeso per xbox, l'hanno preso in saccoccia, perché hanno scelto nient'altro che un pc di fascia media con giochi più costosi. scegliendo ps4 invece avrebbe avuto accesso a vere esclusive che rimarranno tali
    Posso anche capire chi ha preso una Xbox One da affiancare a PC (anche se trovo poco furbo averlo fatto con così largo anticipo, prima di annunci precisi su date, bundle e quant'altro), ma tutti gli altri di che si lamentano? Per quale motivo si sentono "traditi" o presi in giro? Di cosa li avrebbero privati?

  4. #4
    The Game Esthete L'avatar di Harry_Lime
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.922
    Gamer IDs

    Gamertag: HarryLime1976 PSN ID: Harry_Lime76

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da Aton Visualizza Messaggio
    Questa è una cosa che davvero non riesco a capire. Esattamente che cambia all'utenza Xbox One se Quantum Break esce anche su PC, a parte il fatto di non potersi tirare il pisello parlando di esclusiva quando fanno la consolo war contro i fanboy Sony?
    Perchè, di fatto, chi ha una Xbox One potrà giocarci esattamente come avrebbe fatto se il gioco non fosse mai stato annunciato per PC.
    Aton, credo che il problema che non comprendi è un altro: se microsoft non ha più esclusive sulla sua console, non esistono più motivi per cui qualcuno compri una xbox one.
    Perchè a quel punto a parte una fetta ridottissima di persone, chi ha pc non si comprerà mai una xbox one e chi ha ps4 e un pc da sistemare, sistema quello.
    E' sicuramente una mossa che abbatte il mercato delle vendite di xbox one. Questo è a mio avviso innegabile.
    Che poi microsoft, abbia un pò gettato la spugna sulla sua console e si stia concentrando sull'ambiente windows per renderlo una piattaforma di gioco (come aveva pronosticato con l'arrivo delle dx2 tanti anni fa), credo sia anche una conseguenza delle enormi difficoltà che ha avuto la console in partenza con la gestione mattrick.
    Se pensi che oltre 550 milioni di dollari furono spesi per produrre serie tv che poi sono state cancellate, come halo, una enorme su quantum break, un'altra in programma sempre su halo con l'episodio pilota diretto da spielberg, tutto questo con pure studios aperti apposta, capirai che sono risorse tolte ai giochi esclusivi.
    Mettici miliardi di dollari investiti sul kinect 2.0 e ora non si nomina più nemmeno nei listini del supermarket.
    La verità è che Mattrick ha distrutto tutto quello che di buono c'è stato con la 360 e questa xbox one ne paga le conseguenze.
    Probabilmente come detto, uscire sul mercato con prodotti da oltre 100 milioni di dollari come quantum break e vendere sotto il milione e mezzo per la sola xbox non conviene. Quindi hanno deciso di rientrarci con le versioni pc.
    Probabilmente allo stato attuale delle cose, è la scelta più giusta per non far segnare troppo in rosso la divisione gaming e forse è l'unico modo che hanno per tentare di arrivare alla prossima gen con un minimo di possibilità di investimento garantito per farne un'altra di console.

    Però è innegabile, che ora in europa, difficilmente qualcuno deciderà di comprare una xbox one.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Aton Visualizza Messaggio
    Posso anche capire chi ha preso una Xbox One da affiancare a PC (anche se trovo poco furbo averlo fatto con così largo anticipo, prima di annunci precisi su date, bundle e quant'altro), ma tutti gli altri di che si lamentano? Per quale motivo si sentono "traditi" o presi in giro? Di cosa li avrebbero privati?
    Uno compra una console anche per avere un parco amici che cresce, un online attivo e pieno di gente, ma soprattutto esclusive che ti facciano dire che ne è valsa la pena.
    Ti faccio un esempio: secondo te per gli utenti xbox one di questo forum è stato facile farsi i raid da 6 con gente che conoscono?
    La risposta è no, perchè qua erano in due.
    Pensa ora su the division. Raid a 8. Devono per forza trovare una community e così.
    Con ps4 praticamente accendi la console e minimo hai 10 persone connesse a destiny sempre tra la lista amici. E uguale succederà con the division.
    Secondo me il fattore community in una console nel 2016 non è da sottovalutare.
    ""...Gli ci volle un pò di tempo per ritrovare la forza di alzarsi e appoggiare il piede. Quando ci riuscì, prima di ricominciare la fuga verso casa si voltò di nuovo in dietro. E allora il suo grido disperato risuonò nel silenzio stupore della campagna."

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Aton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    330

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da Harry_Lime Visualizza Messaggio
    Aton, credo che il problema che non comprendi è un altro: se microsoft non ha più esclusive sulla sua console, non esistono più motivi per cui qualcuno compri una xbox one.
    Perchè a quel punto a parte una fetta ridottissima di persone, chi ha pc non si comprerà mai una xbox one e chi ha ps4 e un pc da sistemare, sistema quello.
    E' sicuramente una mossa che abbatte il mercato delle vendite di xbox one. Questo è a mio avviso innegabile.
    Che poi microsoft, abbia un pò gettato la spugna sulla sua console e si stia concentrando sull'ambiente windows per renderlo una piattaforma di gioco (come aveva pronosticato con l'arrivo delle dx2 tanti anni fa), credo sia anche una conseguenza delle enormi difficoltà che ha avuto la console in partenza con la gestione mattrick.
    Se pensi che oltre 550 milioni di dollari furono spesi per produrre serie tv che poi sono state cancellate, come halo, una enorme su quantum break, un'altra in programma sempre su halo con l'episodio pilota diretto da spielberg, tutto questo con pure studios aperti apposta, capirai che sono risorse tolte ai giochi esclusivi.
    Mettici miliardi di dollari investiti sul kinect 2.0 e ora non si nomina più nemmeno nei listini del supermarket.
    La verità è che Mattrick ha distrutto tutto quello che di buono c'è stato con la 360 e questa xbox one ne paga le conseguenze.
    Probabilmente come detto, uscire sul mercato con prodotti da oltre 100 milioni di dollari come quantum break e vendere sotto il milione e mezzo per la sola xbox non conviene. Quindi hanno deciso di rientrarci con le versioni pc.
    Probabilmente allo stato attuale delle cose, è la scelta più giusta per non far segnare troppo in rosso la divisione gaming e forse è l'unico modo che hanno per tentare di arrivare alla prossima gen con un minimo di possibilità di investimento garantito per farne un'altra di console.

    Però è innegabile, che ora in europa, difficilmente qualcuno deciderà di comprare una xbox one.
    Io non trovo affatto innegabile che queste scelte possano essere così catastrofiche per il mercato Xbox One, perchè c'è tanta gente a cui non passa nemmeno per la testa l'idea di giocare su PC, anche se potrebbero farlo con una cifra relativamente bassa.
    La Xbox One serve per competere sul mercato console ad ampio raggio, di chi compra la sua console solo per qualche esclusiva Microsoft se ne fa poco, se può vendere quelle copie del gioco (e anche di più) sul suo Windows.

    Provo a fare un esempio, prendendo spunto dalla tua situazione: se non ho capito male, a te Quantum Break interessava da tempo, e stavi valutando la possibilità di comprare la Xbox One proprio per questo gioco.
    Ora però hai cambiato idea, e visto che il gioco uscirà su PC, allora lo comprerai su PC.
    Microsoft in realtà non ci perde gran che perchè, correggimi se sbaglio, la Xbox One l'avresti usata solo per Quantum Break e per qualche altra prossima esclusiva, che so, Re:Core, ad esempio.
    Ma se oltre a quei titoli non compri anche tanti altri multipiattaforma (perchè è con le royalties dei giochi che Microsoft fa i soldi, questo lo sappiamo tutti), di averti venduto una console Microsoft se ne fa ben poco.
    Chi preferisce giocare su console si rivolgerà comunque a Xbox One, il punto sta convincere loro a spendere soldi sulla sua console, non a chi usa il PC e al massimo affianca una console per qualche esclusiva, che di soldi ce ne spenderà ben pochi sulla console.

  6. #6
    The Game Esthete L'avatar di Harry_Lime
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.922
    Gamer IDs

    Gamertag: HarryLime1976 PSN ID: Harry_Lime76

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da Aton Visualizza Messaggio
    Io non trovo affatto innegabile che queste scelte possano essere così catastrofiche per il mercato Xbox One, perchè c'è tanta gente a cui non passa nemmeno per la testa l'idea di giocare su PC, anche se potrebbero farlo con una cifra relativamente bassa.
    La Xbox One serve per competere sul mercato console ad ampio raggio, di chi compra la sua console solo per qualche esclusiva Microsoft se ne fa poco, se può vendere quelle copie del gioco (e anche di più) sul suo Windows.

    Provo a fare un esempio, prendendo spunto dalla tua situazione: se non ho capito male, a te Quantum Break interessava da tempo, e stavi valutando la possibilità di comprare la Xbox One proprio per questo gioco.
    Ora però hai cambiato idea, e visto che il gioco uscirà su PC, allora lo comprerai su PC.
    Microsoft in realtà non ci perde gran che perchè, correggimi se sbaglio, la Xbox One l'avresti usata solo per Quantum Break e per qualche altra prossima esclusiva, che so, Re:Core, ad esempio.
    Ma se oltre a quei titoli non compri anche tanti altri multipiattaforma (perchè è con le royalties dei giochi che Microsoft fa i soldi, questo lo sappiamo tutti), di averti venduto una console Microsoft se ne fa ben poco.
    Chi preferisce giocare su console si rivolgerà comunque a Xbox One, il punto sta convincere loro a spendere soldi sulla sua console, non a chi usa il PC e al massimo affianca una console per qualche esclusiva, che di soldi ce ne spenderà ben pochi sulla console.
    No ma infatti su questo siamo tutti d'accordo. Io per primo ti ho scritto che per microsoft l'unico modo per rientrarci nelle spese è vendere la versione pc i cui guadagni van comunque a loro.
    Però ci sono altri fattori che io trovo preoccupanti. In primis la totale assenza di concorrenza diretta con sony che potrebbe portare ad un monopolio della console ancora maggiore e quindi la fine di esclusive che possano innovare davvero il settore gaming (senza concorrenza si abbassa la necessità di innovazione e di sperimentare), e anche una destrutturazione degli investimenti per i titoli tripla A verso un mercato più generico e mobile. Non so, io sono abbastanza scettico che questa strategia porti microsoft a vendere più console e a creare una concorrenza più forte con sony e tra un anno con nintendo (se saprà rialzarsi).
    ""...Gli ci volle un pò di tempo per ritrovare la forza di alzarsi e appoggiare il piede. Quando ci riuscì, prima di ricominciare la fuga verso casa si voltò di nuovo in dietro. E allora il suo grido disperato risuonò nel silenzio stupore della campagna."

  7. #7
    Dottor NOS L'avatar di CX3200
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Gorgonzola
    Messaggi
    9.199

    Re: Quantum Break | By Remedy

    Citazione Originariamente Scritto da Harry_Lime Visualizza Messaggio
    Però ci sono altri fattori che io trovo preoccupanti. In primis la totale assenza di concorrenza diretta con sony che potrebbe portare ad un monopolio della console ancora maggiore e quindi la fine di esclusive che possano innovare davvero il settore gaming (senza concorrenza si abbassa la necessità di innovazione e di sperimentare), e anche una destrutturazione degli investimenti per i titoli tripla A verso un mercato più generico e mobile. Non so, io sono abbastanza scettico che questa strategia porti microsoft a vendere più console e a creare una concorrenza più forte con sony e tra un anno con nintendo (se saprà rialzarsi).

    questo discorso è stato già affrontato più volte anche sul vecchio forum (vecchio fo-ché? ) ricordiamo che sony ha già vissuto un periodo di monopolio assoluto con ps2 e non è andata poi così male, senza contare che con la ps3 si è fatta un bel bagno di umiltà e il pc è sempre più un avversario diretto, quindi l'ipotesi di monopolio sony non la vedo così nera









    certo che se fosse m$ in regime di monopolio...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su