Citazione Originariamente Scritto da Harry_Lime Visualizza Messaggio
Aton, credo che il problema che non comprendi è un altro: se microsoft non ha più esclusive sulla sua console, non esistono più motivi per cui qualcuno compri una xbox one.
Perchè a quel punto a parte una fetta ridottissima di persone, chi ha pc non si comprerà mai una xbox one e chi ha ps4 e un pc da sistemare, sistema quello.
E' sicuramente una mossa che abbatte il mercato delle vendite di xbox one. Questo è a mio avviso innegabile.
Che poi microsoft, abbia un pò gettato la spugna sulla sua console e si stia concentrando sull'ambiente windows per renderlo una piattaforma di gioco (come aveva pronosticato con l'arrivo delle dx2 tanti anni fa), credo sia anche una conseguenza delle enormi difficoltà che ha avuto la console in partenza con la gestione mattrick.
Se pensi che oltre 550 milioni di dollari furono spesi per produrre serie tv che poi sono state cancellate, come halo, una enorme su quantum break, un'altra in programma sempre su halo con l'episodio pilota diretto da spielberg, tutto questo con pure studios aperti apposta, capirai che sono risorse tolte ai giochi esclusivi.
Mettici miliardi di dollari investiti sul kinect 2.0 e ora non si nomina più nemmeno nei listini del supermarket.
La verità è che Mattrick ha distrutto tutto quello che di buono c'è stato con la 360 e questa xbox one ne paga le conseguenze.
Probabilmente come detto, uscire sul mercato con prodotti da oltre 100 milioni di dollari come quantum break e vendere sotto il milione e mezzo per la sola xbox non conviene. Quindi hanno deciso di rientrarci con le versioni pc.
Probabilmente allo stato attuale delle cose, è la scelta più giusta per non far segnare troppo in rosso la divisione gaming e forse è l'unico modo che hanno per tentare di arrivare alla prossima gen con un minimo di possibilità di investimento garantito per farne un'altra di console.

Però è innegabile, che ora in europa, difficilmente qualcuno deciderà di comprare una xbox one.
Io non trovo affatto innegabile che queste scelte possano essere così catastrofiche per il mercato Xbox One, perchè c'è tanta gente a cui non passa nemmeno per la testa l'idea di giocare su PC, anche se potrebbero farlo con una cifra relativamente bassa.
La Xbox One serve per competere sul mercato console ad ampio raggio, di chi compra la sua console solo per qualche esclusiva Microsoft se ne fa poco, se può vendere quelle copie del gioco (e anche di più) sul suo Windows.

Provo a fare un esempio, prendendo spunto dalla tua situazione: se non ho capito male, a te Quantum Break interessava da tempo, e stavi valutando la possibilità di comprare la Xbox One proprio per questo gioco.
Ora però hai cambiato idea, e visto che il gioco uscirà su PC, allora lo comprerai su PC.
Microsoft in realtà non ci perde gran che perchè, correggimi se sbaglio, la Xbox One l'avresti usata solo per Quantum Break e per qualche altra prossima esclusiva, che so, Re:Core, ad esempio.
Ma se oltre a quei titoli non compri anche tanti altri multipiattaforma (perchè è con le royalties dei giochi che Microsoft fa i soldi, questo lo sappiamo tutti), di averti venduto una console Microsoft se ne fa ben poco.
Chi preferisce giocare su console si rivolgerà comunque a Xbox One, il punto sta convincere loro a spendere soldi sulla sua console, non a chi usa il PC e al massimo affianca una console per qualche esclusiva, che di soldi ce ne spenderà ben pochi sulla console.