Io invece ho HDMI che va dalla console alla TV e un ottico che va dalla TV all'amplificatore (che è pre-HDMI ma comunque buono) potrei far arrivare il cavo ottico direttamente dalla console ma non mi va di switchare input in continuazione. Faccio male?
Sì infatti ho visto. Stasera stacco l'ampli dalla presa HDMI normale e lo metto in quella ARC e ti faccio sapere, intanto grazie mille.
Già che ci siamo, ieri ho provato a recuperare la mia vecchia gamertag (elgrigno) ma non ricordando la mail non sono riuscito. Ho contattato l'assistenza che mi dice "ho mandato una mail per recuperare i tuoi dati" ma ovviamente io non ricordo la mail e loro dicono che non possono visualizzarla e di conseguenza dirmela.. C'è un modo per recuperare il nick senza dover riaccendere la 360 che ho in soffitta?
Ultima modifica di elgrigno; 03-08-17 alle 17:50
Con uno splitter 4k 1-in-2 potresti entrare con l'xbox e poi uscire con due cavi hdmi: 1 che va all'ampli e ci porti l'audio HD, l'altro che entra nel TV per il video 4k. Ovviamente invece di selezionare sul TV l'ingresso HDMI dell'ampli (che comunque avrai come segnale video ma full hd) dovrai selezionare quello dello splitter, idem sull'ampli selezionerai l'hdmi in uscita dallo splitter del quale sfrutterai solo l'audio. Dovrebbe funzionare, se poi lo prendi da amazon al massimo lo rendi
@Harry
L'uscita S/PDIF non codifica l'audio lossless 5.1/7.1 Dolby True HD/Atmos/DTS HD MA e via discorrendo ma solo il segnale bitstream 5.1 DD/DTS o PCM 2.0, l'HDMI ARC invece è semplicemente il canale di ritorno di una delle prese HDMI per veicolare il segnale in uscita dalla TV a un apparecchio esterno come una soundbar, quindi non risolverebbe il suo problema.
Ultima modifica di ilVlad; 03-08-17 alle 18:06
Sì infatti mi era stato consigliato uno splitter, il problema è che su Amazon vanno dai 12 euro a varie centinaia.. che differenze ci sono? Quello da 12 euro andrebbe bene o rischio di spenderli per niente?
Quindi l'uscita ARC non serve per quello che devo fare io? Inutile che provi?
No, l'ARC non ti consente di dividere il segnale video e audio come serve a te, semplicemente è una porta bidirezionale per l'audio in uscita dal TV.
Qui spiega bene, anche con il solo disegno, lo scopo dell'ARC (@harry: a me non sembra risolva il suo prob l'ARC).
Per lo splitter, se guardi quelli 1x2 sono tutti dai 12 a 50e, e penso che la differenza la faccia la cineseria o meno del prodotto. Questo è uno di quelli che costa di più, ha buone recensioni ed è inglese... https://www.amazon.it/Cablesson-HDel...plitter+4k+1x2
Vista la cifra di cui si parla ed essendo anche lui Prime potrebbe valere la pena provarlo al posto degli altri da 20e.
Ultima modifica di ilVlad; 03-08-17 alle 18:16
Scusa vlad ma a me sembra che l'ARC faccia esattamente quello che serve a lui, cioè veicola il suono originale di.tutti i device inseriti in HDMI, su una periferica esterna. Non riesco a capire perché dovrebbe comprare uno switch a tutti I costi.
Qua è anche scritto chiaramente:
'This feature is extremely useful for those who connect*gaming consoles, Blu-ray players, set-top boxes, and other devices directly to the TV rather than an audio receiver. It allows for significantly better audio performance for all of your content than what you’ll get from a TV alone, but without having to think about the audio device.'
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Interpreto quel passaggio in maniera diversa...
Cmq potrebbe provare a collegare xbox diretto a una porta hdmi del tv non arc, e poi fare arc -> ampli e vedere se gli porta fuori l'audio hd in arrivo dalla console. Il fatto che però entrino in gioco due hdmi del tv a me non convince... È da provare.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ma se hai uno switch come dici tu, non mi sembra cambi il discorso. C'è sempre un qualcosa che si occupa di deviare e addirittura nel caso dello switch raddoppiare il segnale implicando che il processore non sbagli a calcolare i dati.
Comunque come dice vlad, io farei la prova di usare l'ARC prima di comprare uno switch.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dopo se riesco faccio la prova e vediamo. Che setting devo utilizzare nelle impostazioni audio della console?
Eh non ce l'ho sotto mano ora e non ricordo.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dipende dal tipo di TV e di amplificatore.
Non possiamo saperlo se non te.
Le tv vecchie passano massimo un segnale a 48khz 5.1 dall'spdif della TV. Devi sapere tu il modello è come filtra il segnale in spdif. Ma di solito è molto improbabile che le tv anche quelle più recenti riescano a riportare un segnale lossless dalla uscita ottica. È sempre meglio affidarsi ai collegamento diretto dalla console all'ampli o come già detto tentare con la HDMI ARC se la si ha a disposizione.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, la TV è nuova, un LG sj810v. L'amplificatore é un vecchio Sony VA777ES. Ho impostato DTS(bitstream) dalla ps4 e arriva sull'amplificatore passando dalla TV via HDMI e poi ottico verso l'ampl.
Quindi dici è meglio usare il collegamento diretto ottico PS4 amplificatore per l'audio e HDMI verso la tv per il video?
Anche secondo me, per quanto il TV sia nuovo (fatto che in ambito audio non è necessariamente un pro), non gli farei smistare l'audio in ingresso dall'hdmi sull'ottico verso l'ampli... meglio il diretto ps4 -> ampli. Poi probabilmente cambia niente visto che mica parliamo di audio lossless in camera anecoica, però però...
L'ARC la ho anche ma l'amplificatore non ha ingressi o uscite HDMI quindi non me ne faccio nulla. A questo punto uso l'ottico diretto che non avevo usato finora perché mi scocciava switchare l'input audio sull'ampli tutte le volte. Vabbè grazie, e grazie anche per il consiglio sulla TV, veramente bella.