Guarda pure la lista sopra.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Al momento tutte le esclusive sono anche su Xbox One e dovrebbe essere così per circa due anni, anche se per Flight Simulator hanno alla fine capito che su One non poteva girare e uscirà solo su Series S|X in estate.
L'unica che esce a breve che sarà next gen only è The Medium, a gennaio.
Quali esclusive, al momento, scusa?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No, perché la scatola della console è una bella scatola. Richiama anche un po le linee della series x.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
:lol:
effettivamente non ha alcuna esclusiva.
Però se hai il gamepass hai talmente tanta roba da giocare che te ne freghi.
Sempre che tu non sia un sonaro dentro e tiri fuori il discorso: "giochi a quello che ti dicono loro di giocare".
Certo se sei uno che compra ogni cosa al day1 o giù di li e non ti interessa provare giochi "che non avresti comprato"... lascia stare.
Al momento a casa mia la PS5 sta prendendo la polvere, mentre la serie X la uso tutte le sere.
Giochi in maniera inappropriata
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
boh, alla fine io ero felicissimo con la 360, ho comprato la PS3 soltanto nel 2012 per giocare a God Hand su PS2 Classics.
La XBox One l'ho evitata perche' ce l'aveva Alberto Belli, la PS4 ha fatto un ottimo lavoro.
E adesso se non fosse per Demon Souls quasi quasi mi farei un PC.
Mi farei un PC anche io... ma con calma. prima mi sono preso le console "a tamponare".
e da amante ANCHE del PC gaming, prendere serie X è come comprare una scheda grafica nuova da sostituire sul tuo PC, con gli stessi giochi che avevi fino al giorno prima. (backlog da giocare meglio incluso.)
felicissimo della xbox serie x come prima NG console,
poi arriverà una ps5 digital quando ci saranno esclusive
Hai fatto bene. io le ho prese entrambe perchè non resisto agli hardware nuovi.
Però la PS5 prenderà polvere fino all'uscita di Horizon Zero dawn 2 mi sa. nel frattempo giocherò giusto a Miles morales che mi passerà un amico.
Una volta che hai il gamepass (ed è microsoft a decidere per te a cosa giocare nd. Talismano), chi ha il tempo di prendere in considerazione giochi da 80€? :jfs2:
Le cuffie che supportano dolby atmos funzionano come su ps5 cioè collegandole al jack del pad?
Inoltre non ho capito perché non è specificato se queste cuffie supportano il dolby atmos
https://www.amazon.it/Cuffie-Lvl50-W...a-665395208783
Presumo di si
Per le cuffie, nelle recensioni degli utenti vedo che parlano dell'app Dolby Access, quindi sembra che funzionino.
Quelle cuffie hanno il dongle usb per connettersi alla console, se no per quelle col jack si attacca direttamente al pad.
Se prendo seriex mi servono wireless, col jack, e che non costino più di cento sacchi, se costano meno meglio, non mi ero accorto della presa usb, quindi scartate
Wireless col jack? :uhm:
Io comunque alla fine per comodità uso gli auricolari AKG che erano insieme al mio telefono :asd:
99% del tempo gioco con l'audio della tv però, a parte la sera tardi quando la gente dorme.
Turtle beach 600x 2nd gen, 80 euro da gamestop sono wireless del tutto non si devono attaccare al pad, l'audio mi sembra bello pulito e i bassi sono gestiti molto bene soprattutto negli sparatutto, si configurano in un secondo, basta accoppiarle come si fa con un pad.
A sto punto to sarei curioso di sapere la differenza con le 700 che costano il 50% in più.
Chi è che qua dentro si sta giocando/rigiocando tutti gli Halo?
Halo 5 arriverá sulla master chief collection?
Siete ancora speranzosi per Halo Infinite o quel trailer vi ha completamente tolto la scimmia?
Vi consiglio di riguardare il trailer oggi, dopo che si è asciugato lo sciacquo di rumore online e di hype-offeso (l hype ingenera sempre disappointment ormai lo sappiamo) e riapprezzarne le figate
https://youtu.be/HZtc5-syeAk
Boh non sono un grande fan di Halo. Ho giocato solo il primo e un po' del secondo.
Credo comunque che rimandare Infinite di un anno sia stata una scelta oculata, si sono evitati una situazione alla Cyberpunk e potranno arrivare sul mercato con un prodotto più curato.
Per ora preferisco decisamente Gears come franchise, anche perché The Coalition come sviluppatore secondo me è diverse spanne avanti a 343i.
Mi è piaciuto molto Gears 5 e Gears Tactics è stata un'idea geniale.
Ora sto provando il dlc Hivebuster dove secondo me hanno veramente azzeccato l'ambientazione.
Metto qualche screenshot perché sono molto belli imho.
Lars, giusto per chiarire, ho sempre avuto tutte le console e ho avuto one s fino a un mese fa.
Li ho giocati tutti i gears come gli halo.
Però detto sinceramente quegli screenshot e tutto gears 5 saranno pure su serie x, ma non si avvicinano minimamente ai migliori titoli grafici per ps4, da spiderman, gears of war, horizon, the last of us 2 o ghost of tsushima.
Detto come va detto, microsoft è stata indietro in questa generazione e non ha mai minimanente sfiorato l'eccellenza di quello che poteva fare uno studio interno.
Peccato.
Guarda, il primo resta uno dei migliori fps della storia, il secondo un pò meh. Il terzo bello bello, halo reach resta il capolavoro. Ma poi?
Halo 5 è una merda di proporzioni epiche, dove tra l'altro la storia prende una derivazione confusa, seguendo e impersonando un doppio binario narrativo che diventa pure fastidioso da seguire, con personaggi privi di spessore.
Halo infinite quello che si è visto è terribile. TERRIBILE. E mi chiedo cosa dovrei pensare ora a rivederlo, che a mente fresca, pensando al rinvio del gioco (fatto bene per carità), fa pure più ribrezzo pensando a cosa sarebbe stato se fosse uscito a novembre con la console.
E ora, ti invito a una riflessione, a cui visto che ti vanti tanto di amare i videogiochi e voler ragionare sul settore e sulle compagnie, dovresti fare:
in che stato attuale versano gli studios interni microsoft? CIoè ne ha acquistati quanti? 25 contando l'intera bethesda?
Beh, rifletti sul fatto che fino ad ora, gli studios interni erano senza nessuna linea guida, senza un vero leader che gestisse l'anima degli studios interni. Perchè diciamocela tutta: se esiste un responsabile di tutti gli studios microsoft, come ha fatto a non accorgersi della merda che è halo infinite prima di lanciare il trailer?
E cosi l'immagine di questi studi. Immagine che è praticamente assente. Che fine ha fatto Senua sacrifice 2? Puoi arrivare alla presentazione dei giochi della tua console mostrando solo un trailer di viaggio del location manager in islanda? Ma che figura di merda è?
Lo sai che in sony c'è un vero direttore che si occupa soltanto di gestire, controllare, verificare, dare qualità e diversificazione, far rispettare le scadenze, degli studi interni? Ora è Yoshida, che prima era a capo della divisione entertainment di sony.
Quello che voglio dire, è che si fa davvero fatica a dare fiducia a microsoft in questo momento. Hanno avuto una pessima gestione per oltre 7 anni e se prima si diceva che era colpa di mattrick, resta il fatto che Spencer ormai alle redini fisse da quasi 6 anni, è riuscito comunque ad arrivare impreparato al lancio della console.
E certo, potete dirmi: eh ma ora i giochi arrivano. Intanto, NON SI E' VISTO UN SOLO GAMEPLAY DA UNO STUDIOS MICROSOFT. Non uno.
E intanto sony è uscita con demons souls, miles morales e ai games award annuncia pure l'uscita ufficiale per il 19 marzo di returnal. Non saranno giochi che fanno gridare nextgen a gran voce. Ma sono titoli che il loro 8 se lo portano sempre a casa e soprattutto dimostrano una pianificazione nelle uscite e in una uniformità narrativa e stilistica votata al divertimento.
Microsoft?
Aspettiamo aspettiamo, ma di sto passo altrochè 2 anni ad aspettarli.
Penso si possa anche evitare di fare continui confronti con PS4 eh :asd:
Comunque considerando che gira a 4K e 60 fps mi sembra tanta roba.
Certo poi se guardi i dettagli in uno screenshot compresso a 540p da Tapatalk ovvio che non rende come l'originale in 4K.
Sono d'accordo che manchi una coordinazione degli studios, però pretendere dei gameplay ora purtroppo non è realistico. Un tripla A non si fa in 2 anni.
Gli studi acquisiti avevano già altre cose in cantiere che sono uscite multipiattaforma, come The Outer Worlds e Wasteland 3 e quindi sono partiti in ritardo con i nuovi progetti. The Initiative l'hanno creata da zero e solo ora hanno annunciato il gioco, pretendere il gameplay mi sembra un po' presto. Le produzioni più piccole sono anche uscite, tipo Grounded (che sembra abbia venduto bene) e Bleeding Edge (velo pietoso), per la roba grossa ci vuole pazienza.
Sono indietrissimo, non c'è dubbio, però è normale così purtroppo. Per Cyberpunk ci sono voluti 8 anni ed è comunque uscito in cattivo stato, cosa vorresti vedere dopo 2 anni? :uhm:
Io ormai sto capendo che le cose viste una seconda volta (dopo che le vedi la prima caricato di hype e quindi 9 su 10 si tende all iper critica e/o al disappointment congenito) tendono a piacermi di più (o, se confermano una certa "scesa" allora è probabilmente più giustificata )
A me, a parte l aggancio strano (vuoto/inconsistente) tra il dialogo iniziale e i primi colpi sparati (un inizio di azione che ha un po' il sapore della "everyday mission" e non di inizio di epica campaign, ma è chiaramente una roba messa insieme alla buona per mostrare gameplay al volo penso)
Il gameplay mi pare ottimo.
Ovvio sempre Halo è, non è la rivoluzione, ma:
Lo shooting pare gustoso, il modo in cui si possono collegare mosse varie tipo il salto dal veicolo che ti tiene "in battaglia" , il modo in cui si eleva su un cubone lateralmente mentre spara e salta di lato..l uso del rampino per raggiungere la collina e per afferrare da lontano una roba che puoi tirare al nemico...la barriera che lanci e che si "magna" la granata del nemico grosso.
La grafica mi pare cazzuta, pulita, etc
Sicuramente sono curioso di vedere più roba dal design magari ispirato, a livello di ambientazioni. Per ora è un bel vedere ma l anello resta la cosa fica, il resto è abbastanza accessorio ma vedremo, sono sicuro che il gioco lungo la campagna/mondo di gioco offrirà momenti e scorci da paura.
Sono io il primo che quando vidi lo showcase xbox tempo fa mi lasciò freddo, ma ultimamente c ho riflettuto, mi sono fatto un esame di coscienza :asd:
Cioè nel senso che sono stato vittima della frenesia da hype sulle cose , vedendo la roba attraverso lenti: o di entusiasmo esagerato, o di scetticismo strano (il tutto veicolato un po' dall'opinionismo grave che imperversa online un po' ovunque).
E oggi mi sento più "tranquillamente compiaciuto" delle cose fiche che vedo, senza che debbano rispondere a chissà che "promesse" di messianica venuta.
Ma si prestissimo.
D'altronde la concorrenza non ha uscite programmate per il 2021.
Figuriamoci per il 2022.
D'altronde i primi 2 anni di vita di una console non sono nemmeno cosi importanti per decidere chi vuole comprare una console e giocarci con amici, se questi prendono ps5 o serie x.
E dai su per dio. Con sta storia che non aveva il tempo di sviluppare giochi per l'uscita della console e una pianificazione, avete rotto il cazzo.
Siamo oggettivi: senza titoli non si vende una console, se non a casual gamer che si giocano quel che gli dà il gamepass.
Ancora non l'hai capito che l'obbiettivo non è vendere le console?
Lo so, e sono d'accordo. È senza dubbio che , pensando alla ps5, sento di potermi fidare ciecamente che la console sony tirerà fuori i titoloni magnitudo dagli studi interni/partners che saranno di gran qualità.
Su Microsoft, con la XSX devono invece riscattarsi da una gen passata davvero travagliata/deludente. La vedo così anche io.
Questo come discorso generale. E sicuramente da tutti gli studi ora sotto ala Microsoft, mi aspetto gameplay fichi, mi aspetto contenuti, qualità.
E finché non si vedono, non si sa.
Parlando più strettamente di Halo Infinite, anche qui deve riscattarsi, deve fare molto.
Rivedendo il filmato di gameplay mostrato, ripeto, mi piace ciò che vedo in termini di gameplay.
Aperto, caciarone, ma pieno di cosette fiche. Non mi aspetto una storia dello spessore di un tlou2 ovviamente, come non mi aspetto un sapore poetico a la ghost of tsushima. Mi aspetto un Doom Eternal (inteso come movimenti, opzioni di gameplay) sviluppato su grandi distanze e spazi aperti, mi aspetto insomma un Halo 1 arricchito e modernizzato quanto basta e SPERO in una trama degna. Ma la trama degna è una cosa rarissima quindi su quello mi tengo molto "tranquillo" , si vedrà giocando..
La scorsa gen la XboxOne l ho proprio ignorata a piè pari visto come andavano le cose. Questa gen ho deciso di dare invece una chance alla xsx (perché cmq mi voglio giocare roba del gamepass e retrocompatibile mentre aspetto di vedere i titoli nuovi palesarsi) e speriamo bene :sisi:
Ribadisco il commento su cosa si vede in quel video:
Lo shooting pare gustoso, il modo in cui si possono collegare mosse varie tipo il salto dal veicolo che ti tiene "in battaglia" , il modo in cui si eleva su un cubone lateralmente mentre spara e salta di lato..l uso del rampino per raggiungere la collina e per afferrare da lontano una roba che puoi tirare al nemico...la barriera che lanci e che si "magna" la granata del nemico grosso.
La grafica mi pare cazzuta, pulita, etc
Tu non hai capito che senza giochi che su playstation non ci sono, chi ha gia una playstation (e sono circa 120 milioni), manco un mese di abbonamento a 1 euro gli comprano.
E dovresti chiederti perchè anche negli stati uniti, la gente si azzuffa per una playstion 5 e nessuno per xbox.
Però continua pure a pensare che il gamepass sia il sacro graal di microsoft.
Dillo ai 15 milioni di abbonati :rotfl:
Con i giochi che ora costano 80€ penso solo che chi non sa contare possa dire che Game Pass non sia un servizio conveniente.
In due anni di abbonamento a me ha permesso di giocare davvero tanti titoli che altrimenti non avrei mai provato o di "schivare proiettili" provando giochi che avrei comprato, ma che poi ho visto che non erano in linea coi miei gusti.
Io gioco sia su PC che console quindi GPU per me è spettacolare.
Ad esempio Crusader Kings III disponibile al day 1 è una cosa spettacolare e ci ho fatto le nottate.
Eh, sicuramente tutti iscritti per Battletoad :rotfl:
Ma ti leggi quando scrivi? :rotfl:
Ma mi, prendi per il culo? Mezzo, mondo ha ghignato di fronte al trailer di halo infinite per la pochezza grafica. Ci sono fior fiori di analisi tecniche che evidenziano una realizzazione tecnica vecchia di 6 o 7 anni. Forse non riesco a capirlo perché i tuoi sensi sono troppo offuscati da sostanze psicotrope.
Solo per fare un esempio di uno che lavora nell'industria...
https://youtu.be/HWtEcbiuLBQ
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk