Le texture/modelli/dettagli dei materiali è in linea, ma sui volti questa non è next gen, perdonatemi...
Di cosa stiamo parlando?![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 24-07-20 alle 07:07
Ma Halo non esce pure su Xbox One?
Immagino sia in 4k anche su One X.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di nyonik; 24-07-20 alle 07:25
Sì, anche su One X.
Tra l'altro dicono che il ray trcing verrà introdotto successivamente alla release del gioco...
E che sarà una sorta di GaaS![]()
Microsoft ha già messo in chiaro che almeno per i primi due anni tutti i giochi next gen gireranno anche su xbox one, play evrywhere
Quindi di next gen non se ne vedrà per un bel po'![]()
Oddio, mi è capitato di vedere alla conferenza che molti giochi presentavano solo Series X e PC, non One![]()
Ho letto che Dragon Quest XI S sarà un port della versione Switch, quindi la grafica avrà meno dettagli della versione PS4 e, soprattutto, PC di Dragon Quest XI.
Mamma mia che figure che fa Square Enix![]()
No, tu hai visto "ottimizzato per girare in 4k su serie x e PC" ma gireranno anche su one
Mentre i giochi esclusivi next gen usciranno tra 2/3 anni![]()
Ultima modifica di CX3200; 24-07-20 alle 08:15
mah sinceramente sono deluso dalla conferenza xbox di ieri. arrivavano dopo la conferenza sony ed avevano tutti il tempo di confezionare una bella conferenza per provare seriamente ad impensierire sony andando appunto a giocare sul fatto che la tua console a quanto dici è anche la più potente sul mercato quindi almeno sotto
quell'aspetto potevi spingere facendo vedere del gameplay ed invogliando la gente a pensare di prendere series x. invece hai fatto vedere praticamente zero gameplay nextgen (halo infinite sembra roba che può girare su current gen) con zero date e sopratutto all'orizzonte ce veramente poco di concreto.
il titolo che mi ha stuzzicato di più è stato stalker 2 e sul quale non si è visto niente ed è tutto dire.
questa è un ulteriore occasione persa da ms per fare della vera concorrenza e a questo punto sony può giocare sul prezzo di ps5 come più gli pare. tanto anche nel caso che ps5 costasse 100 euro in più di series x venderebbe comunque di più al d1.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Che non avrebbero mostrato molto titoli First party in gameplay era palese poiché molte compagnie acquisite avevano appena sfornato un gioco, per cui era troppo poco tempo per avere qualcosa di giocabile.
Però, insomma, il trailer di forza cosa cazzo era? Possibile non abbiano da mostrare niente di più? Everwild non si capisce nemmeno che gioco sia (rare dice sta ancora sperimentando con il gameplay), Fable che si vocifera sarà un game as a service multi, e state of decay 3 solo trailer CG?
A me pare veramente poco invitante. Molto più pronti e anche piacevoli i titoli indie e le terze parti, ma non spendo 500 euro di console (o di nuovo PC) per quelli.
Avrebbero dovuto vendere la potenza della console, ma con una presentazione così fiappa convinceranno la gente ad aspettare
Non farà cagare com'è sembrato ieri, purtroppo è stato scelto un "livello" con uno stile grafico (psichedelico/anni 60) che ha penalizzato la resa del trailer.
- - - Aggiornato - - -
Graficamente davvero uno schifo, sembrava il 4 in HD.
I ciuffetti d'erba che poppano a bordo schermo...![]()
Rivisto in alta definizione fa un'impressione sicuramente migliore, però rimane l'impressione che sarebbe potuto essere così all'inizio di questa di generazione, non della prossima. Poi è Schafer, a me andrebbe bene anche a 480p, però chi non lo conosce difficilmente ne verrà attratto.
Comunque, in generale, è mancato almeno un gameplay che mostrasse un po' i muscoli o almeno un trailer in engine in grado di fomentare un po' (da Hellblade mi sarei aspettato almeno un trailer nuovo).
Perché a conti fatti, giochi nuovi e nuove ip ci sono stati però Microsoft è ancora quel passo indietro che deve riuscire a colmare.
La cosa che devo dire è che ci sono progetti di cui sono effettivamente curioso di sapere di più perché nel bene o nel male non sono sicuro di cosa aspettarmi, mentre nelle altre conferenze ho avuto più la sensazione "so benissimo cosa aspettarmi".
Insomma, i sonari si stanno gasando per un dlc, Ratchet è improvvisamente diventata best serie evah, mentre appena si parla di Microsoft c'è un clima del tipo "Obsidian chi? Hanno mai fatto qualcosa?". Ovviamente ho estremizzato ma non tanto.
Sicuramente ad un mese dalla conferenza Sony ci si aspettava tutti quanti roba grossa e così non è stato.
Peccato, perchè adesso Sony non avrà nemmeno il pepe al culo di dover mostrare qualcosa di più per allettare la gente.
Imho, sono alla pari in quanto ad appeal che nel mio caso equivale a non comprare nessuna delle due, sicuramente non al d1 e credo per molti mesi a venire successivamente.
Praticamente mi è rimasto l'hype solo per Zelda 2 e Elden Ring mentre tutto il resto è meh per quanto mi riguarda.
Un gran peccato.
Il problema è che non c'è niente di gameplay. Everwild è bellissimo da vedersi ma se non so nemmeno che cosa si faccia nel gioco non so nemmeno se mi interessa. È un platform? Azione? Multi?
Eccitarsi per il ripoff dell'arrivo del balrog nel signore degli anelli mostrato da obsidian è veramente difficile.
State of decay 3 mostra un trailer cg che bah, visto quanto era diverso state of decay 2 dal primo, non vedo come possa rappresentare il gioco.
The medium, un gioco annunciato nel 2012 han mostrato solo corridoi horror, anche lì potrebbe essere azione o puzzle non è ben chiaro.
Fable, vabbè, l'annuncio del titolo.
Ori enhanced, a chi interessava il gioco è già stato giocato e finito.
Hellblade 2 han mostrato l'Islanda. Ok.
Francamente non ero stato impressionato da ps5 ma qua non si è visto nulla dei First Party praticamente.
A parte Halo e Psychonauts 2. Psychonauts 2 lo prendo sicuro, ma è un gioco di questa generazione. Halo Infinite avranno mostrato una parte poco eccitante per cui boh, ma anche la parte di storia iniziale e il discorso finale del maialone... Minchia che schifo, come presentazione.
Quello di Obsidian invece mi intriga: se fanno un simil TES hanno la mia attenzione, dato che Bethesda col suo modus operandi di fare VG ha francamente sfrangiato le palle e un po' di concorrenza nel suo mondo idilliaco non può fare che bene anche a loro (spero).
EDIT: https://www.everyeye.it/notizie/halo...-x-459329.html
Ultima modifica di Spidersuit90; 24-07-20 alle 10:09
Secondo me ci sono alcune cose che vanno valutate (in generale, non solo per questa conferenza):
- Il distacco tecnico, soprattutto nell'immediato, sarà comunque meno evidente che nelle volte precedenti. Se una volta già dai trailer ci si esaltava, ora devi andare a dettagliare il gameplay in 4k sennò non è detto che si noti granché.
- Il covid ha probabilmente rallentato le fasi di sviluppo, quindi è possibile che in alcuni casi abbia impedito di fare quello step in più per rendere presentabile un gameplay o un trailer più approfondito
- Se si va a stringere l'unico gameplay che si è visto è Ratchet, tutti gli altri sono trailer, anche un titolo come Far Cry che uscirà a breve non si è fatto vedere. Le uniche date sono praticamente quelle dei titoli nati crossgen. Anche se dovessero parlare di nuovo di un Elden Ring a breve secondo me è molto probabile sarebbe semplicemente un trailer più approfondito, ma niente gameplay.
- Stiamo chiudendo la generazione con TLoU2, GoT, con Cyberpunk che deve arrivare, diciamo che la sensazione "le console attuali non hanno più nulla da dire, voglio qualcosa di nuovo" non esiste attualmente, quindi per farti effettivamente fare il "salto" servirebbe qualcosa di estremamente forte.
- Soprattutto nelle conferenze pre next-gen gli annunci di nuovi titoli o ip sono sempre stati abbastanza scarni o farlocchi soltanto che, visti i motivi sopra, questa volta stanno risaltando di più
Ultima modifica di Venom1905; 24-07-20 alle 10:48
Tutti i giochi solo serie x first party, usciranno tra 2 anni.
L'han già detto. e Infatti tutti quelli visti, sono embrionali.
- - - Aggiornato - - -
Concordo su tutto. Conferenza costruita sul nulla.
Cosi si può riassumere.