Categoria che credo sia morta o quasi e che ora è sostituita in maniera stabile dal padre che non capisco un cazzo di videogame, li vede come una attività assolutamente inutile e controproducente per il figlio e che preferisce spendere 500 euro per un paio di scarpini da calcio firmati piuttosto che 500 per una console.
Che per carità, ognuno io compreso si pone dei target di priorità e limiti di spesa in certe categorie, ma ritengo che un genitore che spende in prossimità del Day One 300 euro invece che 500, lo faccia per fare sì che suo figlio non rompa più il cazzo piuttosto che per comprovati problemi economici.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk