Ma Gears veramente non l'ho citato, almeno impara a leggere
E comunque su One sono usciti tre Forza Horizon e due Ori. Impara a contare.
Tra l'altro non sto dicendo che le esclusive Sony siano brutte, ma che sono un po' sopravvalutate, godono di campagne di marketing molto forti.
Francamente io non riesco a capacitarmi come un gioco noioso come The Last of Us possa essere considerato una pietra miliare. Eppure sono anni che i sonari rompono il cazzo con sto TLOU.
God of War e Detroit sono più che ottimi, ma con i Forza Horizon ci ho passato molte più ore e mi ci sono divertito altrettanto. Questo non per dire cosa sia meglio o peggio, ho la fortuna di non dover scegliere, ma semplicemente per contrastare l'assunto che PS = top, Xbox = caccapupú.
Poi magari HZD e Tsushima diventano i miei giochi preferiti, ma per ora questa è la mia esperienza. Su PS4 ci sono state più esclusive di alta qualità, ma il gap me lo aspettavo maggiore. La differenza di percezione deriva principalmente dal fatto che le esclusive Sony sono di generi adatti alle masse, mentre quelle Microsoft sono più di nicchia: Ori è più simile ad un indie che a un tripla A, i giochi di racing non piacciono a tutti ecc..
Per esempio a me Sea of Thieves non dice nulla, l'ho provato varie volte e mi ha fatto sbadigliare.
Però alla fine ha fatto più di 20 milioni di giocatori e su Steam vende più di HZD e Death Stranding messi insieme. Eppure non sento mai nessuno citare SoT quando si parla di esclusive.