Citazione Originariamente Scritto da Harry_Lime Visualizza Messaggio
Microsoft avrebbe bisogno di una software house storica giapponese per chiudere il cerchio delle acquisizioni e ingolosire l'ultima fetta di pubblico hardcore della vecchia guardia (occidentale ormai, dato che quello giapponese fa ormai storia a sè sulle console portatili).
Ma le giapponesi sono tutte molto orgogliose e non si venderebbero mai a uno software house americana come microsoft.
Discorso diverso se sony facesse una proposta d'acquisto alle capitaliste giapponesi. Forse qualcuna cederebbe.
discorso valido fino a qualche anno fa, adesso per la giusta offerta una buona parte delle grandi case sarebbe pronta a vendere. il problema principale è il valore degli asset di mercato, a parte Nintendo che ovviamente non venderebbe mai, tutto il resto del gaming in giappone è in crisi sul versante home console, basta vedere le classifiche di vendita jap dell'ultimo anno in cui al 98% le prime posizioni sono dominate da giochi switch.
Sony mi sembra evidente che non stia puntando al mercato jap, ha smembrato pure il suo ultimo baluardo Japan Studios, figurati se ha intenzione di investire in una grossa software house, considerando che già le sue collaborazioni sono forti con square che è l'unica che ancora muove numeri importanti nelle vendite di giochi (e parte del suo catalogo è cmq fatto di ip occidentali)