6 ad Horizon no dai... A meno che non dai al 90% di tutto il resto al massimo 4![]()
Ci sono giochi che pur senza spiccare in nulla riescono comunque a dare qualcosa, titoli in cui si riesce a intravedere l'oro sotto cumuli di fango e polvere. Poi ci sono quelli che risplendono dei propri ineccepibili valori produttivi ma pad alla mano si rivelano inutilmente pomposi e quello che dovrebbe appassionare finisce solo con l'annoiare. Difficile che un open world non riesca a catturare la mia attenzione, per un motivo o per l'altro, ma credo di non essermi mai annoiato tanto quanto ad ascoltare le tante, troppe idiozie che si dicono i personaggi di Horizon. E il mondo di gioco, così luminoso e dettagliato quanto ripetitivo e fasullo; i muri invisibili che obbligano a percorsi definiti sono la morte del disbelief, soprattutto se mi consenti di scalare una montagna che stupisce fin dall'oscillazione di un ciuffo d'erba e poi mi blocchi a metà facendomi tornare indietro a testimonianza di come ogni cosa sia fatta da poligoni e inneschi scriptati. Mi fermo qua perchè al solito è possibile esprimere lo scarso gradimento nei confronti di qualsivoglia espressione e linguaggio artistico tranne il videogioco, perchè parlare male di qualcosa che sembra piacere a tutti equivale a un insulto rivolto all'intelligenza di quei tutti. Allora mi limiterò a dire non è scoccata alcuna scintilla per la narrazione e tantomeno per il gameplay, che mi ha ricordato una sorta di Far Cry Primal 2.0 con i combattimenti fatti meglio (da qui la piena sufficienza) ma anche con una trama ancora più sciocchina, benchè mascherata da quella fastidiosamente onnipresente patina di tronfia ambizione. Nel mezzo, tanti rametti da raccogliere e una serie di secondarie tutte diverse ma in realtà tutte uguali. Oppure non mi è piaciuto perchè evidentemente non riesco a distinguere il bello dal brutto in cosa mi piace e cosa invece non mi piace, così è più rassicurante e ognuno potrà continuare a dormire sonni tranquilli. Semplicemente non posso reputarla un'esperienza divertente. Può capitare, pazienza. Ma se la causa di tanto disturbo è il voto numerico lo cambio dando il 10 che spetta a quel lens flare meraviglioso!..
Ultima modifica di Dies Irae; 03-06-17 alle 23:48
Certo che se uno viene a ribattere esclusivamente sul voto numerico (che non è identificativo di un massimo sistema universale e oggettivo da mettere più o meno in dubbio ma esprime una sintesi del mio personale riscontro e gradimento) dopo che ho scritto i motivi per cui secondo me Horizon non supera la sufficienza, beh.. Evidentemente c'è chi ritiene sensato dire cose tipo: "questo film/libro/videogioco è una noia mortale e ha dei contenuti risibili, secondo me è un capolavorone da 9/10!". Non so, il prossimo passo sarà quello di metterci a fare la tabellina del giudizio riposto nel bello insindacabile? E ti stupirò, in merito a quel "immeritato senza dubbio", perchè io il dubbio ce lo metto eccome; Horizon può essere discusso e messo in discussione come qualsiasi altra cosa. Togli lo sfarzo grafico e ti ritrovi con un open world costantemente in bilico sul vorrei ma non posso, sicuramente imputabile all'esordio nel genere da parte di Guerrilla. Tra ieri e oggi ho letto molte recensioni italiane e internazionali, nel mezzo del plebiscito insensato di articoli tutti uguali (seriamente, dicono tutti le stesse cose come se la definizione di un videogioco possa passare esclusivamente attraverso dei parametri tecnici prima che emotivi o prettamente ludici) ho scovato l'unica che rispecchia non tutte ma alcune delle sensazioni da me provate nel corso del completamento:
http://www.usgamer.net/articles/hori...ro-dawn-review
L'unica che sia valsa la pena leggere, non perchè si allinea al mio giudizio ma per il modo in cui espone delle palesi ovvietà che in questo specifico caso diventano verità negate o forse solo opportunamente trascurate dal resto del mondo. Per quanto mi riguarda i capolavori sono ben altra cosa.
Mi ricordi me con Breath of the Wild.![]()
ma il voto numerico sappiamo che lascia il tempo che trova.
sarebbe curioso sapere precisamente cosa non ti è piacuto. il combat system? l'ambientazione? io mondo di gioco troppo vuoto?
la protagonista o la storia?
io ho visto un titolo che riesce a trasmettermi emozioni divertendo e con molte cose da fare e scoprire.
se diamo la sufficienza ad horizon il resto è molto sotto il 5 allora.
Mah, alla fine, è la sua opinione e come tale rispettabile. Sarà ovvio, ma rimane sempre vero che ognuno di noi ha un differente senso del piacere: a Dies non è piaciuto il mondo "luminoso e dettagliato quanto ripetitivo e fasullo", è una sua sensazione, ci sta. Come a molti di noi invece quel mondo così diverso e luminoso rispetto alla quotidianità attrae e piace.
Non è necessario pensarla tutti alla stessa maniera, no?!
anch'io non l'ho trovato meravigliosamente meraviglioso come molti di voi, l'ho trovato un po' ripetitivo e dalle secondarie parecchio mosce. così come non mi ha entusiasmato così tanto cacciare gli animali. però da lì a definirlo un gioco da sufficienza, beh insomma.. imho va anche giudicato in base al contesto, e quello non so fino a che punto sia soggettivo. se il panorama videoludico fosse costellato di giochi del calibro di the witcher 3, magari 6 glielo dai. ma dato che così non è, dovresti far fioccare i 2 ed i 3, e non mi pare giusto, perché molti titoli non sono eccelsi ma se la cavano, ergo 6. non 3. poi, ti è piaciuto di più homefront the revolution di horizon? ok, può essere, ma a quel punto non è gusto personale, è feticismo per il brutto![]()
Passando alle cose serie, per il ciclo estivo "Dies e la rumenta" ho ripreso Beowulf the Game con l'intento di finirlo una volta per tutte. Il gioco in cui una fra le principali cause di mortalità è dovuta all'essere fanciulle vergini:
Brutto forte ma con alcune discrete battute di ignoranza fulminante, ultima in ordine di tempo: "Da chi preferiresti essere accompagnato in battaglia.. da un falegname o da Odino padre degli dei?".
Boh, sembra che me stai a cojonà.. Ho appositamente evitato di commentare in quel coacervo di spellamento di mani che è il thread del gioco e non vedo per quale motivo dovrei sentirmi in dovere di giustificare allo sfinimento quella che sembri recepire alla stregua di una inconcepibile lesa maestà, come a voler trovare un cavillo o pretesto su cui affondare le unghie. Semplicemente abbiamo bagagli culturali diversi, formazioni diverse, caratteri diversi, aspettative diverse e - in definitiva - "gusti" diversi. Questo non significa che la mia opinione sia migliore della tua. Significa che i contenuti di un videogioco, come qualsiasi altra cosa, possono essere interpretati e vissuti senza riscontrare in tutti il medesimo gradimento. Quindi per chiudere la questione; tu mi chiedi di sviluppare ulteriormente il discorso e io ti rispondo che non ho neppure avuto il minimo interesse di iniziarlo, di sicuro non all'interno di una community che ha unanimemente deciso per l'assoluta e insindacabile bontà di Horizon. Buon per voi che vi siete divertiti nel giocarlo.
Ultima modifica di Dies Irae; 05-06-17 alle 11:58
Sì, anche secondo me. Non sono per niente d'accordo con lui, ma non significa che la sua motivazione non sia considerabile. La mia opinione è che sicuramente a dies ha dato fastidio il prodotto patinato che è. Figlio dei giochi tripla a fino al midollo e per questo meno raffinato di un indie di qualità. Ma contemporaneamente mi viene anche da dire che nel suo essere tripla a, riesce ad amalgamare cose già viste in un mondo vivo e con un sistema di combattimento variegato e personale
E questo non fa meritare il 6 ad uno dei migliori giochi aaa di questa gen.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Mah, ad una lettura veloce mi sembra un'analisi abbastanza generica, se cambiassi il nome del gioco potresti in buona parte riciclarla a gran parte degli open world degli ultimi anni.
Non parla praticamente per nulla del sistema di combattimento che è una delle componenti fondamentali del gioco, accenna solo velocemente crafting e stealth e override (dice alla fine che con i calderoni puoi sbloccare l'override per altre macchine, ma non mi sembra dica mai che cos'è), non da dettagli sulle macchine, non parla delle sfide e degli accampamenti da liberare.
Avessi letto solo questa recensione avrei idea solo di una piccola parte di ciò che il gioco offre.
Poi non che debba piacere per forza, ci sta che uno non riesca ad apprezzarlo, io non riesco a giocare più di un'ora a GTA che mi annoio a morte...
il mio parere è nel relativo thread.
la mia non vuole essere assolutamente una polemica sulla qualità di horizon. certo non è un titolo perfetto
e può piacere come non piacere. ma se horizon raggiunge la sufficienza allora a mafia 3 (tanto per dire un open
world abbastanza recente) lo valutiamo come un titolo ampiamente insufficiente?
Sono pareri personali.
Uncharted4 a me ha deluso. Troppo lineare costruito con tanto mestiere e troppo scontato.
Per me meglio Tomb Raider.
Son pareri. Se io dicessi a te Blade gioca a Persona 5 o Zelda, mi diresti :"ma anche no".
Sono opinioni personali.
Come dovrebbero essere le recensioni in teoria. Ma in pratica non lo sono.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80