Come supponevo, il continuare a legarsi al nome AC non giova per un cazzo ai giochi... facessero nuove IP, liberandosi di una zavorra che da troppo tempo sta consumando quello che potrebbero essere dei buoni giochi...
Visualizzazione Stampabile
Come supponevo, il continuare a legarsi al nome AC non giova per un cazzo ai giochi... facessero nuove IP, liberandosi di una zavorra che da troppo tempo sta consumando quello che potrebbero essere dei buoni giochi...
Oh mio Dio, la presentazione iniziale in CG sembra uscita da un gioco per ps2 ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'intro infatti è una porcata immane: sembrano meglio le scenette di intemezzo di Tomb Raider (quello del 1996, con Lara fatto con i lego).
Cioè, mi hanno fatto trailer spaccamascella come questo
https://www.youtube.com/watch?v=ar_wLivytRk
e poi il tuo biglietto da visita NEL GIOCO è sta robaccia in risoluzione 240 e 3 fps?
Però anche sta cosa che oramai qualsiasi cosa arrivi dai grossi producer sia merda a prescindere, e le recensione comprate, e gli youtuber corrotti, e il dumbed down e il downgrade e i consolari bimbiminkia e alla via così sta diventando stucchevole per non dire ridicola.
Un gioco (ma anche un libro o un film) può pure avere un numero a tre cifre a fianco del titolo, va giudicato singolarmente.
Quanti commenti negativi però
wash per me stai cercando in un AC quello che non vedrai mai
la cadenza annuale non esiste, ogni titolo viene sviluppato in più di 2 anni.
Il problema semmai è un altro:
hanno diversi team di diversi paesi a lavorare su diversi progetti contemporaneamente, e a volte sullo stesso progetto.
Io ho sempre pensato fosse un problema di coordinazione.
La mia era una considerazione più generale in realtà, vedi anche Mass Effect Andromeda che è tutt'altro che un capolavoro ma non meritava neanche di diventare un meme per tutta Internet.
La cadenza annuale è un problema per la qualità di un prodotto (anche se in questo caso non si dovrebbe applicare)?
Ok mi sta bene ed è più che verosimile, però prima andrebbe provato, inutile sparare escrementi fin dalla press relase di annuncio.
Dopo il pessimo impatto iniziale (dovuto all’intro realizzato con i piedi) ho iniziato ad assimilare i lati positivi e, quindi, a divertirmi: le cose da fare sono tante, ma ne infastidiscono, ne confondono, ne disorientano (come succedeva con Unity ad esempio), e sembra essere , finalmente, il primo capitolo della saga con reali novità inserite.
Il gioco è, per ora, molto divertente e facile da comprendere nelle sue meccaniche, il sistema di loot é interessante, la componente "ruolistica" , anche se abbozzata, da una ventata di aria fresca al franchising, il nuovo combat system è più immediato e divertente (molto Dark souls) ed alcune aggiunte sembrano avere reale utilità potenzialità (come la possibilità di usare l'aquila).
Anche graficamente, pur non essendo eccezionale, sa regalare degli scorci, soprattutto nei tramonti, davvero suggestivi.
Per ora sono solo nella prima area, é sto completando quest secondarie e tombe per prendere familiarità con le novità introdotte :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma si infatti mi sembra tutto più immediato e divertente cosa che nei precedenti AC si era perso.
il cs è stato migliorato ma ci sono ancora molti margini di miglioramento. chi lo accomuna a quello di dark souls evidentemente
si sbaglia e meno male che non è cosi.
per il resto vedo un ac migliorato con degli elementi simil rpg che tenta di svoltare un pò e rendere il gioco più vario.
che poi onestamente horizon gran gioco ma l'impostazione del gameplay è più o meno quella di questo AC.
a sfavore di AC ovviamente ci sono delle animazioni peggiori e meno fluide e la classica impostazione da gioco
ubisoft che a molti può far storcere il naso.
Ho letto combat system alla dark souls e ho vomitato. Tiziano che DS hai giocato te? :rotfl:
Per non parlare dell'aquila radar/ satellite/ drone roba realistica, feature rubata dal setting originale di the division.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Li ho giocati tutti, piu volte, basta vedere in basso, nella mia sign.
Il sistema è molto più fluido, nolto simile ai titili della from, il gira attorno al nemico con scudo alzato, poi, me l'ha ricordato molto, soprattutto nella prima fight.
E poi, cosa ci sarebbe di strano nell'Aquila ? Cerchi il realismo in un titolo simile ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Vabbe se si arriva a tirare fuori il "realismo" per criticare un Assassin Creed....
Guarda che gia in ac 2,il 3 il 4 e il 5 e il 6 avevano il sistema delle parate eh :asd:
Dai ditemi che senso ha l'aquila su. Un animale che riconosce le merci e gli oggetti attraverso i muri. Su.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ma mettiamo pure che per qualcuno il combat system di origins non sia evoluto mi spiegate come fate a trovarlo addirittura involuto rispetto
ai precedenti AC?
Vero, ma il e pg nei vecchi capitoli sembrava un carro armato, era dannatamente lento nei movimenti e lento nella risposta ai comandi, era un tortura fuggire/cambiare target durante le fight
Qui è tutto più veloce e dinamico, più immediato e divertente, so schiva, si parla, si reagisce ad un colpo, si gira attorno al nemico, si cambia target con molta più semplicità, lo trovo quindi un bel passo avanti per la serie :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Io ho gia il personaggio carro armato, ringrazio sempre il poter grindare materiali :asd:
Le stesse armi o scudo o arco basta dropparne uno decente e sbam lo potenzi pagando al tuo livello.
Che componente ruolistico.
:asd:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk