Visualizzazione Stampabile
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
:bua: col senno del poi, si. anche se le prime tre o quattro ore del gioco sarebbero belle toste
Più che altro la difficoltà Supernova è stimolante, ma i salvataggi non sono liberi salva automaticamente il gioco passando attraverso delle zone diverse. Non c'è il trasporto rapido se non verso l'astronave e c'è il permadeath dei companion
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito l'espansione (si non la chiamo DLC) di The Witcher 3, Blood and Wine su PS4 pro.
Trama a livelli eccezionali. Nulla da dire. Come prodotto ha dignità da titolo stand alone.
Voto 9,5
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Death stranding, su PS4 ovviamente.
Storia brillante, gameplay ampiamente da rivedere, pur con alcune soluzioni originali.
Resta un titolo che va comunque giocato, anche se consiglio di andare dritto per la main
Voto 8.
-
Re: Tracking videoludico 2018
21. The Last Guardian (PS4, finito) - 6,5
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Persona 5 su PS4. Voto 9. Crossposto dal topic del gioco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxDembo
Non cerco mai di rushare i giochi ma questa volta ho davvero esagerato con la calma. Ci ho messo 267 ore per finire Persona 5. In parte è dovuto al fatto che gioco con la ragazza e per leggere i troppi dialoghi ci vuole più tempo, ci si discute, ci si mette in pausa anche per tempi lunghi ecc. ma ancora non riesco a capire come io abbia fatto. :asd:
E' stato il mio primo Persona e sinceramente non sapevo cosa aspettarmi. Quindi per la prima metà del gioco sono stato lì a lamentarmi dei suoi difetti, il ritmo lentissimo, le discussioni e le chat del gruppo nelle quali vengono ripetute più volte le stesse cose e che a tratti sembrano sottovalutare l' intelligenza del videogiocatore, la libertà di scelte e di movimenti soffocata da quel gatto rompicoglioni che sa sempre quando sono stanco e che mi comanda di andare a letto, la colonna sonora che non ho apprezzato molto (la maggior parte dei pezzi li ho trovati troppo pop, mi hanno ricordato FFX-2), certe situazioni ripetitive, i caricamenti presenti ovunque, quel tormentone degli ADULTI in generale che sono così diversi dagli adoloscenti e la causa di tutti i mali, più alcuni altri problemi minori.
E mentre stavo a borbottare deluso e mi dicevo "dai, finiamo sta merda e giochiamo a qualcos' altro", c'è stata la svolta
parte con Medjet e soprattutto dopo, con le vicende che riguardano Akechi
e da quel momento in poi non mi ha lasciato più. Sebbene i difetti siano presenti fino alla fine del gioco, non li vedevo proprio o almeno non li prendevo più in considerazione, ero troppo rapito dalla storia bellissima, piena di colpi di scena e quel finale monumentale.
*parlo del finale vero, perchè, secondo me, hanno allungato inutilmente, mentre sarebbe stato più che perfetto se finisse con
la sconfitta di Yaldabaoth e il saluto di Morgana
Concludendo, posso dire che questo è uno dei videogiochi migliori che ho incontrato per quanto riguarda argomenti trattati e storia. Uno dei miei preferiti di sempre. E poi parte della storia e quel finale fantastico prendono chiaramente ispirazione da quel capolavoro letterario che è
"La rivolta degli angeli" di Anatole France
-
Re: Tracking videoludico 2018
Luigi's Mansion 3 (Switch):
E' stato il mio primo titolo della serie, direi di esserne rimasto soddisfatto.
Titolo semplice ma divertente (a parte il boss del locale caldaie, li vorresti uccidere Nintendo), perfetto anche da giocare in portatile.
Perde probabilmente qualcosa nella parte finale, che diventa più boss-oriented, sacrificando l'esplorazione e gli enigmi.
Voto 8
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Rime, una gemma nascosta. Molto bella la storia e il design. Voto 7,5.
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Life is Strange stagione 2.
Purtroppo sono rimasto abbastanza deluso, primi due episodi buoni, inizia a calare con il terzo e crolla con il quarto. Il quinto si riprende un po', ma dipende dipende dalle scelte fatte (il mio finale è stato buono, altri lo sono molto meno).
Voto 6
-
Re: Tracking videoludico 2018
Buono a sapersi. Se lo danno col plus va bene, altrimenti no.
PS4?
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxDembo
Buono a sapersi. Se lo danno col plus va bene, altrimenti no.
PS4?
PS4, scusa.
Si, purtroppo è abbastanza prescindibile, per me ci sta di aspettare grossi sconti o il plus (e mi dispiace dirlo dato che fino ad ora avevo apprezzato tutti i titoli dontnod)
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Finito Life is Strange stagione 2.
Purtroppo sono rimasto abbastanza deluso, primi due episodi buoni, inizia a calare con il terzo e crolla con il quarto. Il quinto si riprende un po', ma dipende dipende dalle scelte fatte (il mio finale è stato buono, altri lo sono molto meno).
Voto 6
Ma il 2 o il Before the storm? Perché il primo LIS mi era piaciuto e ho appena preso Before the storm sul PSStore :bua: vabbé che stava tipo a 5 euro :asd:
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
Ma il 2 o il Before the storm? Perché il primo LIS mi era piaciuto e ho appena preso Before the storm sul PSStore :bua: vabbé che stava tipo a 5 euro :asd:
La seconda stagione, è uscito il quinto ed ultimo episodio la settimana scorsa
-
Re: Tracking videoludico 2018
22. Hellblade: Senua's Sacrifice (Xbox One, finito) - 7,5
-
Re: Tracking videoludico 2018
23. Blair Witch (Xbox One, finito) - 5
-
Re: Tracking videoludico 2018
24. Ori and the Blind Forest (Xbox One, finito) - 9
-
Re: Tracking videoludico 2018
25. Devil May Cry V (Xbox One, finito) - 6
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito (ieri) The Council, su PS4. Bella ambientazione e storia, sicuramente tra qualche mese cercherò di vedere gli altri finali. Voto 8,5.
Felice 2020 a tutti.
-
Re: Tracking videoludico 2018
Platinato Days Gone su PS4. Per quanto mi riguarda é GOTY 2019. Se la gioca con God of War, ma a mio avviso vince la sfida, seppur per un pelo :sisi: VOTO: 9
Bella la storia, bello il gameplay, tante cose da fare ma mai frustranti.. anche le orde, che all'inizio spaventano, quando riesci a padroneggiarle danno una soddisfazione incredibile. Unico appunto: se uno volesse mettersi a farle tutte, é una rottura andare in giro a cercarsi gli ingredienti per creare gli oggetti cruciali per le orde piú grandi. Avrebbero potuto sbloccare gli oggetti direttamente nei negozi a un certo punto della storia. Per il resto, capolavoro :sisi:
Spero vivamente se ne escano presto con un seguito, magari approfondendo le storie dei tanti personaggi interessanti che sono stati solo accennati (per esempio Boomer, Copeland, Iron Mike, la ragazzina, ecc).
Adesso sotto con Borderlands 3 :rullezza:
-
Re: Tracking videoludico 2018
01. Gears 5 (Xbox One, finito) - 6,5
Rispetto al quarto prova a correggere il tiro recuperando quella "destroyed beauty" che è alla base del franchise ma non fa decisamente abbastanza per rendere l'esperienza imponente e incalzante quanto lo è stata quella del secondo nei confronti del primo. Due macroaree che infondono un minimo di apertura ai classici corridoi inframmezzati dalle solite trite arene, scenari poveri di sorprese, storia sempre più demenziale e una colpevole assenza di boss fight memorabili (il tentativo finale praticamente finisce ancora prima di iniziare). E' come se fosse un corposo add-on tirato a lucido e poggiato su meccaniche gameplay ormai rodate allo sfinimento, prevedibili quanto infallibili. La speranza è che col passaggio alla next-gen saranno perseguite strade diverse, svecchiando una struttura che da tempo è diventata la sagra del remake incapace di stupire.
-
Re: Tracking videoludico 2018
Greedfall (Finito, PS4):
Io lo metto, giocato quasi completamente nel 2019 ma le ultime ore nel 2020, in quale annata infilarlo non importa :asd:
Limitato e mediocre sotto molti punti di vista, ha qualcosa che mi ha portato comunque a finirlo. Da una parte l'ambientazione, misto tra America coloniale e fantasy sicuramente interessante, dall'altra il fatto che le missioni filler sono veramente pochissime ed anche le secondarie hanno sempre una narrazione che tenta di creare un minimo di background.
Diciamo che, anche se fatto male, a differenza degli altri titoli Spiders qua viene fuori la volontà di fare qualcosa di interessante, e non un semplice copiaticcio a basso budget di altri titoli.
Voto 6,5
-
Re: Tracking videoludico 2018
Ho visto un errore. Bloodstained l'ho giocato su PS4
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tracking videoludico 2018
Platinato Astrobot: Rescue Mission su PS4. VOTO 9
Un gioco FANTASTICO a dir poco. Bello, divertente, colorato, facile e rilassante ma non troppo, e riserva anche una discreta sfida se vuoi completarlo al 100% (un po' stile Nintendo se vogliamo). Inoltre, a differenza di molti altri titoli non ho avuto nessun genere di motion sickness. Per me é un must have su PSVR, specialmente perché si trova praticamente sempre scontato sullo store (io l'ho pagato 13 euro giá mesi fa). Spero vivamente in un seguito quanto prima :sisi:
-
Re: Tracking videoludico 2018
02. Life is Strange 2 (Xbox One, finito) - 6
Un passo indietro rispetto al primo che per quanto mi riguarda già mostrava il fianco a diverse criticità. Il potere qui è molto meno divertente e la sua applicazione (a livello sia pratico che puramente narrativo) si risolve in modalità banali rispetto alle possibilità intrinseche del rewind. Peccato perchè l'incipit è molto promettente, il protagonista non è niente male e anche la storia riserva qualche momento riuscito se non fosse che i frequenti tempi morti finiscano col sopprimere ogni elemento di interesse. Concordo con Venom sulla debolezza del terzo e quarto episodio (ma anche il secondo è davvero poca cosa, tolto il notevole pugno nello stomaco iniziale; un improvviso e inaspettato colpo basso che mi ha fatto abbastanza inorridire). E' evidente come tutto vada a ruotare attorno alla formazione diretta/indiretta del fratello ma questo determina una serie di fraintendimenti tra le intenzioni e gli esiti dati dal comportamento imprevedibile del soggetto (sempre più odioso, tra l'altro). Comunque ho apprezzato il tentativo di diversificare sul serio i finali, senza limitarsi a farne uno dichiaratamente canon e un altro che la butta nella caciara più insensata.
-
Re: Tracking videoludico 2018
The Outer Worlds (Finito XOne):
Ammetto di essere rimasto un po' deluso, scritto molto bene, ma povero dal punto di vista stilistico e di gameplay.
Si potrebbe riassumere come un titolo che, una volta finito, ti fa venire voglia di vedere Fallout 5 più che un TOW 2.
Rimane comunque piacevole, anche se lascia un po' di rammarico.
Voto 7,5
Hellblade (Finito PS4):
Ho approfittato dell'annuncio del secondo per riprenderlo, dato che avevo giocato soltanto le fasi iniziali.
Molto interessante dal punto di vista narrativo, così come il modo in cui alcuni elementi di gameplay si uniscono alla narrazione (il sonoro su tutti). Paga solo un po' di ripetitività in alcuni aspetti (più i combattimenti che gli enigmi)
Voto 8
-
Re: Tracking videoludico 2018
è che, in hellblade, non hanno avuto il coraggio di non mettere i combattimenti, così hanno anche dovuto giustificarli arrampicandosi sugli specchi
speriamo che nel seguito abbiano più coraggio
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
è che, in hellblade, non hanno avuto il coraggio di non mettere i combattimenti, così hanno anche dovuto giustificarli arrampicandosi sugli specchi
speriamo che nel seguito abbiano più coraggio
Alla fine i combattimenti ci stanno pure, è che sono troppo lunghi... Infatti alla fine ho messo a facile dato che rimangono uguali ma durano un po' di meno.
Il seguito credo che avrà un approccio più "classico" dal punto di vista del gameplay. Mentre questo sarebbe potuto benissimo essere un walking simulator, credo si passerà ad un action adventure, magari sempre molto incentrato sull'aspetto narrativo e mantenendo alcune caratteristiche come l'assenza di interfaccia e la presenza delle voci. Però il "viaggio" fatto in questo prima capitolo è unico e, dopo il finale, non so quanto senso avrebbe ricalcarlo.
Però sono molto curioso di sapere come svilupperanno la cosa
-
Re: Tracking videoludico 2018
ma infatti
è una pura e semplice operazione di marketing (come quella dei seguiti di syberia, per intenderci)
IMHO, meglio sarebbe stato approfondite le tematiche e affinare lo stile, ma cambiando personaggio e ambientazione
(ma capisco che "sossoldi!")
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma infatti
è una pura e semplice operazione di marketing
Quello magari no
comunque il gioco si conclude con Senua che dice di aver altre cose da raccontare, quindi l'idea di seguiti ci poteva essere dall'inizio.
Sta tutto nel capire come verranno gestiti i seguiti, se continueranno ad affrontare quelle tematiche, anche se in una struttura un po' diversa ci può stare... poi magari diventa un "Senua spacca tutto" e li sicuramente ci sarebbero delle perplessità :asd:
-
Re: Tracking videoludico 2018
basta che non ne facciano un battle royale :bua:
-
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
basta che non ne facciano un battle royale :bua:
Non dargli queste idee :asd:
-
Re: Tracking videoludico 2018
Jenny Leclue (Finito - PC)
A prima vista potrebbe sembrare un titolo da giocare con il figlio piccolo, ma decisamente non lo è :asd:
Lo stile è si leggero, ma scritto veramente bene e con possibilità di dialogo che possono virare anche sullo "stronxo andante" (una in particolare, nelle prime fase, mi ha lasciato veramente di cacca, me la sarei aspettata forse da un titolo Rockstar :chebotta:).
Esteticamente è fatto veramente bene e, nonostante il 2D, anche la telecamera è gestita alla grande.
Peccato che il gameplay tradisca un po' la natura mobile, con gli enigmi che sembrano pensati proprio per quel tipo di interazione e che tendono a ripetersi un po' troppo.
Voglio assolutamente la seconda parte.
Voto 8
-
Re: Tracking videoludico 2018
03. Metro Exodus (Xbox One, finito) - 6,5
Impatto iniziale deprimente; sembra un ipotetico terzo capitolo uscito nel 2013 e remakizzato in veste current-gen. Migliora progressivamente con l'apertura della mappa e superate le perplessità iniziali si rivela un divertente vademecum sulla sopravvivenza nella wasteland postapocalittica: gelide lande tossiche, scenari desertici, cultisti infervorati, cannibali affamati, thugs usciti da Mad Max.. Secondo me non riesce mai a fare quel salto di qualità nel sembrare un Metro "nuovo" (ci prova con l'arrivo dell'estate, nella seconda metà, ma lo stile è davvero datato con troppi rimandi ai predecessori), la storia si rivela un buco nell'acqua completamente privo di ambizioni e la gestione open world svolge un ruolo scenico più che funzionale. Però in una generazione così povera di fps tradizionali resta un titolo con almeno un valido motivo d'esistere: è un fps tradizionale (forse anche troppo).
-
Re: Tracking videoludico 2018
Close to the Sun (PS4 - Finito)
Ultimo titolo degli italiani Storm in a Teacup.
Sicuramente molto curato dal punto di vista tecnico e piacevole da giocare, però ha due problemi che pesano non poco.
Per prima cosa c'è tanto, troppo Bioshock, sia a livello stilistico che narrativo i riferimenti sono veramente tanti.
Nonostante questo alcuni spunti di personalità ci sono, però qua spunta il secondo problema... Quando questi spunti dovrebbero diventare più concreti ed essere spiegati il gioco finisce, rimandando tutto ad un eventuale seguito...
In pratica arrivati alla fine sembra di aver fatto una speed run del primo Bioshock :chebotta:.
Voto 6,5 di incoraggiamento
-
Re: Tracking videoludico 2018
04. A Plague Tale: Innocence (Xbox One, finito) - 5
Praticamente un interminabile tutorial sviluppato attorno all'apprendimento degli elementi che entrano progressivamente in gioco, capitolo dopo capitolo, con una elementare componente stealth relegata a dinamiche vicine al trial & error più demenziale (quello in cui basta usare l'oggetto giusto nel momento esatto). Aggiungiamo una storia leziosa con personaggi dalle caratterizzazioni puerili, boss fight semplicisticamente tediose e sezioni rompicapo inutilmente lunghe considerata la loro banalità estrema (accendi il fuoco, sposta il fuoco, accendi il fuoco..). Ma poi è tutto costantemente guidato; story-driven a corridoi dal percorso obbligato che non si apre al benché minimo approccio libero neppure nelle zone apparentemente ampie, sorta di Hellblade in cui il gameplay diventa un intralcio invece di reggere decorosamente la progressione narrativa. I grossi limiti della produzione sono evidenti anche se mascherati dalla buona veste grafica ma per quanto mi riguarda è proprio un gioco sbagliato concettualmente, l'antitesi del divertimento.
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito qualche giorno fa Death Stranding su ps4 pro.
Per me fallisce quasi tutta la parte gameplay.
Se non era per la trama l'avrei droppato dopo 5 ore.
Voto 6+.
Finito My Friend Pedro su One X. Voto 6.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tracking videoludico 2018
Nel periodo festivo ho trovato in offerta e comprato su Steam qualche gioco del passato che mi manca. Tutti i Broken Sword (avevo provato i primi 3 senza mai finirli) e i primi due Witcher.
Quindi ho finito il primo Broken Sword. Anche oggi resta un gioco piacevole. Voto 7.
-
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Luigi's Mansion 3 per Switch.
Molto divertente. Gran cura nei dettagli.
Voto 8,5
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tracking videoludico 2018
All'incirca quante ore di gioco cuba?
-
Re: Tracking videoludico 2018
Dalle 20 alle 30 circa
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tracking videoludico 2018
finito death stranding voto 9 per me una perla di questa gen che lascerà il segno.
non lo platinerò perchè ormai ha detto tutto quello che doveva dire e sarebbe un più metterci altre ore.