Non so se rientro in una delle categorie da te proposte, ma spiegherò brevemente il mio percorso videoludico.
Nei primi anni '90 frequentavo le sale giochi nel mio quartiere a Patrasso, visto che tutti i miei amici ci andavano quando non eravamo a giocare a pallone
Personalmente giocavo poco, a causa anche di una sitazione finanziaria non proprio eccellente. Nelle macchine a gettoni ho giocato qualche volta ai seguenti giochi e solo a quelli: Toki, Shinobi e Double Dragon. E quest' ultimo solo con un amico che era un maestro nell' arte della lenza (dai, eravamo dei 11-12enni squattrinati )
La mia prima console è stata Atari2600, ci giocavo ai giochi che aveva in memoria e ricordo di aver comprato una sola cartuccia, Street Fighter. Da un amico ho giocato un po' a Mario e Mortal Combat, ma non ricordo che console aveva, forse la Super Nintendo.
Poi ho avuto la ps1 prima e la ps2 poi. Alternavo periodi in cui giocavo 8-10 ore al giorno e altri in cui perdevo interesse e mollavo i giochi a metà. Ho giocato anche su pc, soprattutto avventure grafiche ed alcuni giochi online di cui mi stancavo presto e non duravo più di un paio di mesi (lineage 2, WoW). Ora che ci penso avrei voluto aver giocato un po' di più, ma tra scuola, università prima e poi lavoro, lettura di romanzi, concerti e stadio ad Atene e soprattutto uscite e bevute con gli amici il tempo non bastava mai.
Poi all' improvviso, nel marzo scorso, i miei genitori mi hanno fatto un regalo, una cosa di cui non avevo bisogno, una tv LG 43 lh590v. Visto che non guardo la tv dal 2005 circa, se non il calcio e il basket, e pensando a come l' avrei potuta sfruttare ho pensato a comprarmi una ps4 e fare un abbonamento per seguire i campionati europei.
Essendo un periodo che il lavoro va benissimo (per la situazione greca) e gli amici non hanno soldi per uscire spesso (e non accettano che gli si offra da bere ogni volta), ho comprato parecchi giochi in offerta, per la maggior parte remastered. Ora mi trovo con un backlog spaventoso. Ma va bene, visto che ora è inverno, la maggior parte delle serate sto a casa con la ragazza e giochiamo, cioè io gioco e lei segue, controlla se mi è sfuggito qualcosa e dà suggerimenti Non pensate che sono una brutta persona e che l'ho trascinata in una brutta cosa, anche lei è sempre stata appassionata di videogiochi, ma ha sempre giocato esclusivamente su pc e non si trova bene per niente con il controller della playstation. Ci si diverte, l'unico problema è che mi incalza e mi chiede di giocare tutto in modalità facile/normale perchè vuole vedere come va a finire la storia e per questo mi ricorda sempre il backlog
p.s. Certo, se uno vuole giocare a giochi su vecchie console può farlo e poi vediamo come fare per il punteggio (lo decidiamo insieme, non decido io solo perchè ho aperto il topic). Mi piacerebbe leggere opinioni su giochi che conosco solo di nome. Io stesso ho provato molte volte il desiderio a giocare tutti i Final Fantasy a partire dal primo (anche quelli che ho finito in passato), ma dove trovarli :(
p.s.1. Eh, ad averli 12 o 13 anni, in estate ne compio 39.