I pciisti comprano monitor principalmente 2k con 144hz di refresh piuttosto che un 4k 60... almeno la maggior parte a cui ho chiesto.
I pciisti comprano monitor principalmente 2k con 144hz di refresh piuttosto che un 4k 60... almeno la maggior parte a cui ho chiesto.
Alla distanza a cui si sta dal monitor su PC non ha molto senso il 4K.
Se invece ci attacchi una console e stai più lontano è diverso.
Se ci sono costano penso 2mila euro.
Io ho un monitor 1440p con refresh a 144hz. Preferisco il frame rate più alto rispetto alla risoluzione maggiore, e le console sono tutte attaccate al monitor. Già PS4 Pro non supporta i 1440p, e vabè è ormai old gen ci si può passare sopra, ma su PS5 non transigo.
In realtà il problema è ben più complesso. A partire dal fatto che taglia fuori anche i milioni di TV che i 120fps li supportano solo in 1440p e oggettivamente non sappiamo quanto prenderà piede questa c ora è una bolla di sapone.
Se prende piede negli esport, la console principale per giocare e da usare ai campionati da attaccare ai monitor sarà xbox e il suo pad.
Ti ricordo inoltre che attualmente non ci sono ancora TV che supportano il 4k 120 FPS nativamente. Compresi i blasonati OLED Lg.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Per me questa e' una mancanza molto grave.
Io a casa non ho una TV (onestamente non mi serve), ma ho un monitor che va a 1440p 144hz al quale sono collegate PS4, Switch e PC. Come ha detto Alteridan posso giustificare la mancanza di questo supporto sulla vecchia PS4Pro ma non sulla PS5.
C'e' da augurarsi che in futuro escano dei monitor 4K con supporto ai 144hz e poco input lag, ma fino ad allora questo vuol dire che saro' costretto a giocare a 1080p pure su PS5. Alla faccia della next gen...
Ma non mi sembra nemmeno cerchino di spingere questo messaggio in realtà. La PS5 funziona su qualsiasi tv, diciamo che solo se ne sbattono dei pc gamer, perché il 98% dei loro clienti la useranno dal divano su una qualsiasi tv
Ma anche no
C'e' un bordello di gente che non ha o non sfrutta la TV in casa qua a Londra perche' ormai con i vari servizi e app su si puo' guardare netflix, amazon prime o altro senza dover pagare il canone al governo inglese.
Non sara' sicuramente la maggior parte dell'utenza ma non e' un 2% come lo fai passare te. Senza contare altri territori come Giappone o asia dove di sicuro non vanno a ficcare una TV 4K in uno studio flat.
Capisco il ragionamento di Camus ma questo non vuol dire che io non abbia il diritto di lamentarmi, perche' ero seriamente interessato ad essere un early adopter di PS5 e ora sto seriamente riconsiderando di rimandare fino a quando non usciranno monitor 4K che supportano i 144hz.
Tu hai tutto il diritto di lamentartiprobabilmente trascuro io le usanze delle persone. Per me giocare o guardare serie sulla scrivania è scomodo, e mi fa strano che sia una cosa così diffusa. Le TV ormai sono tutte 4K, anche quelle economiche da 32", non è che uno debba avere il villone. Però sì, non volevo giustificare la scelta di Sony, chiaro che se il supporto c'era era meglio. Ma non credo sia nemmeno una scelta di marketing. Boh
https://www.gematsu.com/2020/11/p-t-...de-it-ps4-only
Quanto si può essere stronzi?
Ma l'embargo sulle recensioni quando scade?
il silenzio di sony non nascondeva nessuna brutta notizia a quanto pare, anzi..
Ufff spiderman lo voglio subito! Tocca aspettare gennaio
La recensione della Ps5 è qualcosa di vergognoso
Oggetto di design da esibire
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5...o-a-confronto/
Alla prova dei fatti lssd della ps5 non sembra garantire performance migliori di quello di serie X
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk