Returnal l'ho giocato un paio di ore ieri sera. Gioco della Madonna per gun system, azione, precisione del personaggio. Divertimento, uso del dual sense, atmosfere.
Ma se non ti piace il die and repeat, lascia stare.
Se non sei un gamer anni 80 che accetta certe sfide, puoi mollarlo dove sta al terzo try.
Morale: a me piace di brutto.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Concordo anche se per ora sono riuscito a giocarci per un'oretta e mezza... gunplay appagante, ottimo supporto ad audio 3d e dual sense (certo che quando ci sono giochi che lo sfruttano la batteria scende che è un piacere vedi Marvel's Avenger, Returnal...) Prenderò anche Ratchet anche se forse Returnal rientra più nei miei gusti.
Topic a random, io spero di vedere molti jrpg cazzuti...tipo immaginatevi un gioco con lo stile estetico, più o meno, di un Vagrant Story ma tutto in chiave uber ps5 power.
Per ora non mi sembra più difficile di un soul ma sono arrivato solo al primo bioma e il primo boss (ha vinto lui ovviamente)
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
dipende dalla difficolta'. Ho sempre odiato i giochi del NES, e ho mollato NiOh perche' la difficolta' non era accompagnata da divertimento e soddisfazione. Trovo che Ghosts'n'Goblins sia spazzatura. Ma nell'esempio specifico, ho preso una quote, guarda anche il resto della recensione
Si è nativa ps5. Leggevo che il ray tracing lo hanno usato più che altro per l'audio 3d che in effetti è ben realizzato.
Nativa ps5 NI.
lo sviluppo è nato nel 2017 quando le specifiche di ps5 forse manco erano comunicate al team. Hanno usato l'unreal engine 4 e sicuro non l'ultima versione perché avrebbe significato allungare ancora di più i tempi di sviluppo. Il ray tracing da quel che ho visto io è applicato nelle cutscene e forse nel rendering di alcune luci ma di sicuro non su tutte le superfici, perché la protagonista al 100% non prende luce dalle superfici ma solo dalle particelle di luce.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Harry_Lime; 01-05-21 alle 12:28
Ma quindi il famigerato tempest engine a che serve se per fare l'audio 3d devono usare l'hardware per il RT?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Scusate non avevo messo una fonte che è ovviamente digital foundry che se lo è come di solito analizzato.
After checking in Housemarque, we got some answers: the PlayStation 5's RT hardware is used to accelerate global illumination queries, essentially speeding up a software-based system and not used for direct visual results. A similar system is used in Nvidia's RTXGI, so I'll be curious if this technology is repurposed in some way for Returnal - RTXGI is a part of Unreal Engine 4 now. Housemarque also shared that the hardware RT system in PlayStation 5 is also used to take the 3D audio in Returnal to the next level: audio environment queries are accelerated with hardware ray tracing support.
Ha ragione Harry non è proprio nativo e non sapevo nemmeno che l'unreal engine 4 fosse stato aggiornato con le ultime tecniche di ray tracing.
Ora vestendo un attimo i panni del pcista della domenica in effetti non capisco come mai lo usano anche per l'audio forse aiuta ancora di più la spazialita anche perchè devo dire che è notevole, con le mie cuffiacce logitech riesco a capire immediatamente dove si trova un mostro.
Tra l'altro mi domando, ma il tempest engine di sony è proprio un chip hardware o è solo un software? Non ricordo questa cosa.
Il tempest engine è un motore audio. Quindi ovviamente software. E viene accelerato dall'hardware. Se poi possano usare solo la parte RT o altre parti di hardware, quello non te lo so dire. Ma il tempest è software
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk