7 :look:
Non è che sei tu che strapazzi un po' troppo il controller? :look:
Visualizzazione Stampabile
io ho avuto solo un problema con il primo pad, R2 oltre a fare quello che doveva fare, mi ruotava il pg come se la levetta di sinistra fosse spostata
si lo so che questa storia l'ho gia' scritta almeno altre 20 volte ma continuero' a scriverla fintanto che qualcuno vorra far passare il ds4 per un buon pad, sulla base della propria esperienza, perchè fino alla versione v2 non lo era, perchè non era adatto agli fps competitivi online, avendo un r2 con difetto di progettazione . E no non sono io che ho il dito bionico dato che questo problema non l'ho mai riscontrato ne con i pad 360/one ne con i ds3 della ps3 con la quale ho giocato diversi fps online mentre SETTE pad diversi rotti hanno un significato statistico
- - - Aggiornato - - -
no, ho risposto sopra, tra l'altro il problema non era nemmeno soltanto la molla, dato che ho anche provato ad aprirlo e sostituirla, era anche il modo in cui la molla si incastrava all'interno del pad.
statisticamente non conta un caxxo :asd: potevi anche romperne 100 ma sei solo un utente su circa 100 milioni, puoi essere a malapena considerato un'anomalia statistica :asd: diverso se dimostri che una grossa fetta di giocatori ha avuto problemi col pad, ma considera che fino ad un 10% circa di rotture è normale, soprattutto per apparecchi eletronici :sisi: .....sicuramente il primo lotto di pad aveva seri problemi alle plastiche delle levette, che si sbriciolavano nella maggior parte dei casi, nel caso delle molle dei grilletti si ci sono segnalazioni in merito, ma la maggior parte della gente non ha riscontrato problemi, magari ci sono stati lotti più fallati di altri, ma mediamente è un buon pad
tra l'altro accusi gli altri di basarsi sulla sola esperienza personale quando tu fai lo stesso :asd:
passato questa mattina da euronics oltre a non avere neanche la locandina di preorder di ps5 anche su series x non garantivano il d1. niente mi sa che questo d1 lo salto al 99%.
grazie per avermi ribadito l'ovvio e cioè che sette non è un numero che fa statistica, davvero non lo sapevo :roll: , pensavo davvero che avessero buttato fuori il V2 perchè l'utente Biocane a forza di farsi cambiare i pad in garanzia li stava facendo andare in bancarotta, ho scritto anche questo :roll:
naturalmente non conta il fatto che oltre a me, la meta' di coloro che giocavano a cod su ps4 hanno lamentato questa problematica al punto che Sony ha dovuto buttare fuori il V2 per 2 motivi, l'r2 progettato male e lo stick che si sfaldava (altra problematica lamentata, non da me).
la differenza è che io sto parlando di un difetto che ben si adatta alla mia abitudine di giocatore di FPS, capisci? R2 grilletto sollecitato, fps, ora se io non gioco a gli fps col v1, è normale che non succeda nulla, perchè non sollecito quel tasto al punto da far rilevare il difetto, ecco perchè l'esperienza personale randomica non conta nulla se non hai comprato la ps4 nei primi 2 anni e non sei giocatore abituale di fps. Ora ce l'hai fatta a capire? hai capito che QUEL FOTTUTO PAD ERA DIFETTOSO O DEVO CHIAMARE IL COTTOLENGO?
Beh sei tu che hai scritto la minchiata non io, quindi sono stato costretto a ribadire l'ovvio..... Poi continui a parlare della tua esperienza personale e di qualche persona su internet, o porti dati concreti o le tue parole hanno lo stesso peso di chi dice che non ha avuto problemi
E giusto per la cronaca ho avuto sia il pad prima versione che quella successiva, e mai avuto problemi anche giocando assiduamente a fps e racing (dove i grilletti sono anche più sollecitati che negli fps) quindi come la mettiamo, tu fai casistica e io no? :fag:
semplice, o non hai giocato agli fps online o hai la forza di un focomelico.
in ogni caso nei racing i grilletti non sono piu' sollecitati perchè tieni sempre la pressione sull'acceleratore, mentre la sollecitazione di un fps online dove premi e rilasci di continuo il testo r2 è evidentemente maggiore, se non sei in grado di capire nemmento questo, ti lascio alla convinzione che il v1 fu un buon pad, nonostante la sony abbia dovuto fare una seconda versione e chissenefrega
Sì, le pressioni ripetute sono sicuramente più usuranti di quelle prolungate e meno frequenti dei racing.
Se l'hanno migliorato evidentemente dei problemi ce li aveva, a me faceva solo ridere che ne hai dovuti cambiare 7, mi sembra un numero enorme.
In vita mia ho rotto solo due pad e uno era una cinesata da 20mila lire negli anni 90, l'altro un pad della One a cui ho sforzato troppo la levetta sinistra mentre bestemmiavo per finire Celeste (comunque capolavoro di gioco), ma rimane ancora perfettamente utilizzabile in tutti i giochi in cui non si deve premere la levetta in orizzonale, infatti lo uso ancora come pad di riserva.
Dipende dal racing, se giochi a rally o cmq simulativi i grilletti sono molto sollecitati perché devi continuare a premere e rilasciare sia freno che acceleratore,non sono tutti nfs dove tieni r2 pigiato a manetta
Ufficiale: #Sony conferma che #PlayStation5 non supporterà la risoluzione di 1440p!
Guardando un pò di unboxing in cui la mettono a fianco ad altre console ci si rende conto di quanto sia veramente enorme (PS3 fat al confronto è microscopica) e veramente orrenda...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
È davvero assurdo che una console next-gen non supporti i 1440p. O FullHD o 4K, per Sony non esiste la via di mezzo.
Ma chi è che non compra monitor 4K nel 2020?
I pciisti comprano monitor principalmente 2k con 144hz di refresh piuttosto che un 4k 60... almeno la maggior parte a cui ho chiesto.
Alla distanza a cui si sta dal monitor su PC non ha molto senso il 4K.
Se invece ci attacchi una console e stai più lontano è diverso.
Se ci sono costano penso 2mila euro.
Io ho un monitor 1440p con refresh a 144hz. Preferisco il frame rate più alto rispetto alla risoluzione maggiore, e le console sono tutte attaccate al monitor. Già PS4 Pro non supporta i 1440p, e vabè è ormai old gen ci si può passare sopra, ma su PS5 non transigo.
In realtà il problema è ben più complesso. A partire dal fatto che taglia fuori anche i milioni di TV che i 120fps li supportano solo in 1440p e oggettivamente non sappiamo quanto prenderà piede questa c ora è una bolla di sapone.
Se prende piede negli esport, la console principale per giocare e da usare ai campionati da attaccare ai monitor sarà xbox e il suo pad.
Ti ricordo inoltre che attualmente non ci sono ancora TV che supportano il 4k 120 FPS nativamente. Compresi i blasonati OLED Lg.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Per me questa e' una mancanza molto grave.
Io a casa non ho una TV (onestamente non mi serve), ma ho un monitor che va a 1440p 144hz al quale sono collegate PS4, Switch e PC. Come ha detto Alteridan posso giustificare la mancanza di questo supporto sulla vecchia PS4Pro ma non sulla PS5.
C'e' da augurarsi che in futuro escano dei monitor 4K con supporto ai 144hz e poco input lag, ma fino ad allora questo vuol dire che saro' costretto a giocare a 1080p pure su PS5. Alla faccia della next gen...
non è una mancanza, è strategia.
cercano di imporre un nuovo standard e forzare l'obsolescenza degli attuali monitor e tv.
Se riescono a far passare il messaggio che avere la ps5 senza un tv adeguata non ha senso e poi forzare il cambio di tv allora avranno vinto
Ma non mi sembra nemmeno cerchino di spingere questo messaggio in realtà. La PS5 funziona su qualsiasi tv, diciamo che solo se ne sbattono dei pc gamer, perché il 98% dei loro clienti la useranno dal divano su una qualsiasi tv
Ma anche no
C'e' un bordello di gente che non ha o non sfrutta la TV in casa qua a Londra perche' ormai con i vari servizi e app su si puo' guardare netflix, amazon prime o altro senza dover pagare il canone al governo inglese.
Non sara' sicuramente la maggior parte dell'utenza ma non e' un 2% come lo fai passare te. Senza contare altri territori come Giappone o asia dove di sicuro non vanno a ficcare una TV 4K in uno studio flat.
Capisco il ragionamento di Camus ma questo non vuol dire che io non abbia il diritto di lamentarmi, perche' ero seriamente interessato ad essere un early adopter di PS5 e ora sto seriamente riconsiderando di rimandare fino a quando non usciranno monitor 4K che supportano i 144hz.
Tu hai tutto il diritto di lamentarti :asd: probabilmente trascuro io le usanze delle persone. Per me giocare o guardare serie sulla scrivania è scomodo, e mi fa strano che sia una cosa così diffusa. Le TV ormai sono tutte 4K, anche quelle economiche da 32", non è che uno debba avere il villone. Però sì, non volevo giustificare la scelta di Sony, chiaro che se il supporto c'era era meglio. Ma non credo sia nemmeno una scelta di marketing. Boh
https://www.gematsu.com/2020/11/p-t-...de-it-ps4-only
Quanto si può essere stronzi?
Ma l'embargo sulle recensioni quando scade?
https://www.youtube.com/watch?v=bKQ6NeTjccA
il silenzio di sony non nascondeva nessuna brutta notizia a quanto pare, anzi..
Ufff spiderman lo voglio subito! Tocca aspettare gennaio
La recensione della Ps5 è qualcosa di vergognoso :rotfl:
Oggetto di design da esibire :rotfl:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5...o-a-confronto/
Alla prova dei fatti lssd della ps5 non sembra garantire performance migliori di quello di serie X
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk